
cuscinetto forcellone, che fare?
Tutta la sezione TECNICA e MANUTENZIONE e' riservata solo agli utenti iscritti a questo forum., inoltre non verranno date risposte a coloro che non si sono presentati nella sezione PRESENTAZIONE NUOVI ISCRITTI.
IMPORTANTE! COME POSTARE IMMAGINI TECNICHE
- sbisio
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 179
- Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 22:37
- Scrivo da: Udine
- Scooter: SW 400
- Colore: PURE BLACK
Re: cuscinetto forcellone, che fare?

-
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 167
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 12:15
- Scrivo da: Trieste
- Scooter: SW 600 (€ 1-2)
- Colore: grigio
Re: cuscinetto forcellone, che fare?
sbisio ha scritto:ecco la foto dell'inseritore; il disco centrale è l'anello esterno del cuscinetto estratto riempito di colla a caldo per mantenerlo centrato rispetto alla barra filettata



- angelodin
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 5259
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
- Scrivo da: Tossicia - TE
- Scooter: Altro
- Colore: Yamaha Tracer GT Nero
- Località: Tossicia (TE)
- Contatta:
Re: cuscinetto forcellone, che fare?
sbisio ha scritto:ecco la foto dell'inseritore; il disco centrale è l'anello esterno del cuscinetto estratto riempito di colla a caldo per mantenerlo centrato rispetto alla barra filettata
Quindi hai usato questo dispositivo per togliere il cuscinetto ? Il costo è ridotto.
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!
- sbisio
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 179
- Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 22:37
- Scrivo da: Udine
- Scooter: SW 400
- Colore: PURE BLACK
Re: cuscinetto forcellone, che fare?
L'ho usato per inserire quello nuovo, ma credo proprio che si possa usare anche per rimuovere il vecchio, sostituendo il disco centrale con una bussola di diametro adeguato; io all'epoca lo tolsi battendo con una bussola dopo aver scaldato la sua sede.
Lo pagai circa 8000 lire negli anni 90, altri tempi.....
Torna a “Manutenzione & Tagliandi”