Pagina 6 di 6

Re: perdita olio motore (credo...)

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 12:05
da Zephyr
StevenB ha scritto:Questo invece e' molto grave, quei dadi sui prigionieri NON vanno mai stretti a morte ma solo stretti bene. Se e' ancora presente un po' di prigioniero, si puo' provare con una pinza a svitarlo, non sono stretti, a me e' capitato su piu' esemplari di svitare il dado con tutto il prigioniero. Se il prigioniero e' uno dei due interni, non dovresti avere problemi di tenuta ma e' meglio sostituire il prigioniero.

Grazie come sempre delle risposte, Stefano.
Quindi il prigioniero non è un pezzo unico attaccato alla base, è un perno avvitato?
In questo caso questo è molto consolante perché ne è avanzato un bel pezzo, si è spezzato sopra la flangia quindi se rismonto ho un bel pezzo per poter provare a svitarlo.

Re: perdita olio motore (credo...)

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 12:49
da StevenB
SI i prigionieri sono avvitati sul gruppo termico.
Prova con una pinza a svitare il prigioniero, se non si svita metti in moto per circa 15 secondi che si riscalda l'alluminio e poi riprova a svitarlo.

Quando riavviti i prigionieri, sporcali con del grasso di rame se lo hai o grasso per alte temperature, NON metterci dei bloccafiletti o diavolerie strane.