Pagina 1 di 7

Manutenzione straordinaria di un SW600 ABS Euro 3

Inviato: venerdì 1 agosto 2014, 12:55
da StevenB
Alcuni mesi fa ho fatto comprare da mio fratello un SW600 ABS Euro 3 con soli 53000 Km, uno degli ultimi esemplari, quelli con i cassettini neri sul cruscotto, uguale al 400.

Da martedi scorso ho iniziato a smontarlo per fare tutta la manutenzione ordinaria e straordinaria, gomme, freni, pic coperchio statore, cuscinetti di sterzo, cuscinetti ruota anteriore, forke, xenon, sella elettrica, parabrezza con rinforzo, trasmissione ecc. ecc.

Mentre smontavo mi sono accorto che il telaio e' praticamente identico a quello del 400, tutto in perfetto ordine, nessuna carena rotta, tutto perfettamente sano, solo il cavalletto necessita di un intervento che faro' venerdi e provero' a fare una modifica che se mi riesce lo faro' anche a voi.

Ci mettero' anche l'interruttore delle luci. In corso d'opera lo sto' anche lavando con il Fulcron e sta venendo benissimo, tutto lucido.

Venerdi 8 agosto quando lo riconsegnero' a mio fratello di sicuro non lo riconoscera'.

Le foto le faro' a lavoro finito.

Re: Manutenzione straordinaria di un SW600 ABS Euro 3

Inviato: venerdì 1 agosto 2014, 13:46
da Luca68
Sono contento che ti stia prendendo amorevolmente cura del mio ex silver wing bravo: swci:

Re: Manutenzione straordinaria di un SW600 ABS Euro 3

Inviato: venerdì 1 agosto 2014, 21:26
da Scout
StevenB ha scritto:Alcuni mesi fa ho fatto comprare da mio fratello un SW600 ABS Euro 3 con soli 53000 Km, uno degli ultimi esemplari, quelli con i cassettini neri sul cruscotto, uguale al 400.

Da martedi scorso ho iniziato a smontarlo per fare tutta la manutenzione ordinaria e straordinaria, gomme, freni, pic coperchio statore, cuscinetti di sterzo, cuscinetti ruota anteriore, forke, xenon, sella elettrica, parabrezza con rinforzo, trasmissione ecc. ecc.

Mentre smontavo mi sono accorto che il telaio e' praticamente identico a quello del 400, tutto in perfetto ordine, nessuna carena rotta, tutto perfettamente sano, solo il cavalletto necessita di un intervento che faro' venerdi e provero' a fare una modifica che se mi riesce lo faro' anche a voi.

Ci mettero' anche l'interruttore delle luci. In corso d'opera lo sto' anche lavando con il Fulcron e sta venendo benissimo, tutto lucido.

Venerdi 8 agosto quando lo riconsegnero' a mio fratello di sicuro non lo riconoscera'.

Le foto le faro' a lavoro finito.


Complimenti Stefano.
Considerato che lo fai per hobby hai davvero ottime capcità meccaniche.

Una domanda (scusa l'ignoranza): cosa è il fulcron?

swci:

Re: Manutenzione straordinaria di un SW600 ABS Euro 3

Inviato: venerdì 1 agosto 2014, 21:36
da StevenB
Scout ha scritto:Una domanda (scusa l'ignoranza): cosa è il fulcron?

swci:

Immagine

Re: Manutenzione straordinaria di un SW600 ABS Euro 3

Inviato: venerdì 1 agosto 2014, 21:39
da StevenB
L'alternativa a buon costo e' questo e lo vende la METRO a 8 euro la tanica da 5 litri.
Il prodotto non e' lo stesso che vendono nei supermercati.
Immagine

Re: Manutenzione straordinaria di un SW600 ABS Euro 3

Inviato: venerdì 1 agosto 2014, 21:58
da Scout
Oh, grazie.

ottimo:

Re: Manutenzione straordinaria di un SW600 ABS Euro 3

Inviato: venerdì 1 agosto 2014, 22:28
da StevenB
Ad oggi ho fatto i seguenti lavori:
Pic coperchio statore
cambio gomme
revisione modifica forke
cuscinetti ruota anteriore
lucidatura paracalore terminale
xenon
luci posizioni anteriori a led
kit rinforzo scudo/parabrezza
parabrezza AirFlow per SW
riparazione boomerang
lucidato alcune parti meccaniche

domenica:
cuscinetti di sterzo
revisione trasmissione
cambio olio
sblocco sella elettrico
interruttore luci ana
lucidatura carene

e per finire lavaggio, cera e Spoilac.

Re: Manutenzione straordinaria di un SW600 ABS Euro 3

Inviato: sabato 2 agosto 2014, 23:06
da RiccardoB
Ciao a tutti, sono Riccardo, fratello del
"mitico" (a quanto leggo) StevenB.

Effettivamente ringrazio Luca per come ha trattato il suo (e ora mio) Silver Wing 600 ABS. Provengo da Suzuki Burgman 400, ed essendo l'ex scooter di mio fratello, potete immaginare che ho guidato un mezzo stra-tenuto benissimo. Le impressioni dopo tanti anni di "quelle" due ruote, sono notevoli: pensavo di passare ad uno scooter "impegnativo", soprattutto nel traffico. Ho sempre visto il SW come il più grande della categoria e l'ho sempre reputato (sbagliando) più "faticoso" da gestire, sia per la massa, sia per il diverso passo rispetto al Suzuki.

TUTTO IL CONTRARIO: mi sono dovuto ricredere. Ciclistica fantastica, maneggevole come quasi (consentitemelo) una bici.
A dispetto dei suoi 50/70kg in più rispetto al Burgman, il SW fa sembrare tutto più semplice. Certo che, a causa della mia "bassezza" le retromarce sono un po' più impegnative e devo sempre tener a mente e da conto "dove" mi fermo.

Nella mia piccola cittadina ci sono dei sali scendi, ovvero c'è la città alta e quella a valle e, fermandoti in mezzo ad un parcheggio "in linea" su una strada con una certa pendenza, si rischia (io son piccolino) di non riuscire a tirarla via da lì, se non la parcheggio nel verso giusto.

A parte questo, è fantastica. Ringrazio il "meticoloso" fratellone per tutti i lavori che gli sta facendo, che - sono più che sicuro, lo conosco bene - saranno fatti "allo stato dell'arte". Se volete conoscere StevenB, ho scritto "due righe" su un thread separato, chiamato "Chi è StevenB".

Re: Manutenzione straordinaria di un SW600 ABS Euro 3

Inviato: domenica 3 agosto 2014, 8:10
da pirate9882
Confermo il silver sembra uscito da una concessionaria!! bellissimo: bellissimo:

Re: Manutenzione straordinaria di un SW600 ABS Euro 3

Inviato: domenica 3 agosto 2014, 16:45
da StevenB
Quasi finito e martedi si prova su strada.