pompa dell'acqua addio??
Inviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 22:02
Ciao a tutti. Provo a riassumere velocemente: swt-400 aprile 2010, km 58.000, sempre tagliandato regolarmente.
1) Ai 31.800 km, a freddo, il minimo saliva appena messo in moto, lentamente fino ai 2.5/3.000 giri, per poi stabilizzarsi ai 1.4/1.500 giri come norma prevede, o almeno credo. Intervento effettuato: pulizia corpo farfallato, spesa in mano d'opera per 3 ore di lavoro: 120 euro presso Motocentro Marconi di Roma;
2) A 53.400 Km il problema si ripresenta, e la stessa officina mi sostituisce il liquido refrigerante, per una spesa di 50 euro;
3) Ad oggi, circa 58.000 km, il problema di cui sopra è sparito, fortunatamente, ma dopo brevi periodi di inutilizzo, trovo prima continue macchie d'olio al centro sotto e vicino al cavalletto laterale, poi una seconda volta una settimana fa, dopo altri 10gg circa di fermo e sempre su cavalletto centrale, trovo sempre allo stesso punto, invece che dell'olio un liquido marroncino chiaro oleoso al tatto, che mi dicono essere il liquido refrigerante, ricordo sostituito solo poco tempo prima.
Diagnosi: è la pompa dell'acqua, che solo dopo smontaggio, si saprà se è qualche guarnizione o è interamente da revisionare.
Ora, oltre a chiedervi un parere sull'accaduto, vorrei anche consigli, dato che il meccanico, peraltro sempre cordiale e disponibile con il mezzo di cortesia, smonterà lo smontabile per poi darmi la sentenza, e a tal proposito, vorrei anche essere preparato sul tipo di intervento che secondo voi potrei dover fare, e soprattutto sulla spesa indicativa che dovrei sostenere.
A disposizione per tutti i chiarimenti del caso, attendo tutti i pareri e giudizi che vorrete darmi, tutti ben accetti.
Grazie in anticipo!
Giacomo
1) Ai 31.800 km, a freddo, il minimo saliva appena messo in moto, lentamente fino ai 2.5/3.000 giri, per poi stabilizzarsi ai 1.4/1.500 giri come norma prevede, o almeno credo. Intervento effettuato: pulizia corpo farfallato, spesa in mano d'opera per 3 ore di lavoro: 120 euro presso Motocentro Marconi di Roma;
2) A 53.400 Km il problema si ripresenta, e la stessa officina mi sostituisce il liquido refrigerante, per una spesa di 50 euro;
3) Ad oggi, circa 58.000 km, il problema di cui sopra è sparito, fortunatamente, ma dopo brevi periodi di inutilizzo, trovo prima continue macchie d'olio al centro sotto e vicino al cavalletto laterale, poi una seconda volta una settimana fa, dopo altri 10gg circa di fermo e sempre su cavalletto centrale, trovo sempre allo stesso punto, invece che dell'olio un liquido marroncino chiaro oleoso al tatto, che mi dicono essere il liquido refrigerante, ricordo sostituito solo poco tempo prima.
Diagnosi: è la pompa dell'acqua, che solo dopo smontaggio, si saprà se è qualche guarnizione o è interamente da revisionare.
Ora, oltre a chiedervi un parere sull'accaduto, vorrei anche consigli, dato che il meccanico, peraltro sempre cordiale e disponibile con il mezzo di cortesia, smonterà lo smontabile per poi darmi la sentenza, e a tal proposito, vorrei anche essere preparato sul tipo di intervento che secondo voi potrei dover fare, e soprattutto sulla spesa indicativa che dovrei sostenere.
A disposizione per tutti i chiarimenti del caso, attendo tutti i pareri e giudizi che vorrete darmi, tutti ben accetti.
Grazie in anticipo!
Giacomo