Pagina 1 di 1

Collare del correttore di coppia

Inviato: sabato 1 agosto 2015, 22:51
da StevenB
Oggi un SW400 di 170 mila Km al mio PitStop con un problema, la Spia V-BEL continua ad accendersi nonostante i reset ma la cinghia misurava 26,5 mm, cosa puo' essere ? 99% collare del correttore di coppia SFONDATO ed infatti una volta rimosso il bicchiere bianco ecco come si presentava il collare. Perche' e' successo ? il grasso una volta asciugato si e' polverizzato.
F5:

Re: Collare del correttore di coppia

Inviato: domenica 2 agosto 2015, 13:05
da mauro
ma.... 170000 senza mai un controllino??????

Re: Collare del correttore di coppia

Inviato: domenica 2 agosto 2015, 13:10
da StevenB
Nessuno controlla il collare perche' e' necessario ogni volta rimuovere la molla di contrasto e poi perche' se c'e' un guasto si accende la spia V-Belt. Forse non tutti sanno che quella spia ha una duplice funzione, si accende ogni 24000 Km e si accende ogni volta che si manifesta un problema tra l'asse motore e l'asse ruota posteriore.

Re: Collare del correttore di coppia

Inviato: domenica 2 agosto 2015, 13:22
da Fili27
StevenB ha scritto:?...e si accende ogni volta che si manifesta un problema tra l'asse motore e l'asse ruota posteriore.

Ma come fa accorgersi del problema? Smontando la trasmissione non si vedono sensori, misura i giri dell'albero se corrispondono a quelli della ruota o c'è dell'altro?

Re: Collare del correttore di coppia

Inviato: domenica 2 agosto 2015, 14:43
da erpomata
Esatto confronta i giri motore con la velocità e se rientrano in una certa tabella stampata nella centralina allora ok, altrimenti ti avvisa.

Re: Collare del correttore di coppia

Inviato: domenica 2 agosto 2015, 17:35
da patataro
Sei grande Ste'! swci:

Re: Collare del correttore di coppia

Inviato: domenica 2 agosto 2015, 22:02
da mauro
StevenB ha scritto:Nessuno controlla il collare perche' e' necessario ogni volta rimuovere la molla di contrasto e poi perche' se c'e' un guasto si accende la spia V-Belt. Forse non tutti sanno che quella spia ha una duplice funzione, si accende ogni 24000 Km e si accende ogni volta che si manifesta un problema tra l'asse motore e l'asse ruota posteriore.

bè da quando ho trovato il mio quasi bucato l anno scorso , sara' prassi annuale un controllo durante l inverno

Re: Collare del correttore di coppia

Inviato: domenica 2 agosto 2015, 22:19
da StevenB
Fili27 ha scritto:Ma come fa accorgersi del problema?

Il collare quando si buca fa incastrare i perni del correttore e quindi la semipuleggia MOBILE si incastra bloccando il RAPPORTO e la centralina si accorge subito leggendo semplicemente il numero dei giri della RUOTA e del MOTORE senza usare sensori e diavolerie strane ma solo un semplice conta impulsi ad effetto HALL e poi i dati li confronta in una tabella scritta nella ECM, se sono DIVERSI si accende la spia.

Semplicemente GENIALE, semplicemente HONDA !!!

Re: Collare del correttore di coppia

Inviato: domenica 2 agosto 2015, 23:33
da Riky600
:ave: :ave: Grande Capo!!!!!!!!!