therock ha scritto:scusa: solo dopo 48k

che ci facevi motocross col silver, il mio ha 65k e sono ok
boh che ti devo dire... era praticamente diventato una panchina, me ne sono accorto alla befana motociclistica perchè mi pareva di guidare un chopper avendo la sella che pareva molto più bassa, magari era solo uno dei due che aveva ceduto, resta il fatto che non avevano praticamente più ritorno e la tenuta di strada in curva era compromessa, per un po' ho tamponato alzando il precarico, con sommo dispiacere della mia schiena...
In ogni caso per i primi 250 km devo dire che mi trovo bene, retrotreno molto stabile e di conseguenza anche ottima precisione in curva.
L'ammortizzatore è più o meno a metà precarico e devo dire che filtra molto bene le piccole asperità. Su quelle grosse invece tende ad essere un pochino secco, dovrei provare una taratura un pochino più morbida.
Fra l'altro la regolazioen del precarico è continua e non a scatti, per cui le possibilità di regolazione sono molto estese.
Per regolarlo basta una chiave a brugola: una vite a brugola blocca la ghiera dentata in alto, una volta sbloccata la vitina si può variare il precarico a piacimento anche a mani nude, RICORDARSI POI DI RIBLOCCARE LA VITE!!! Nella confezione è comunque presente un attrezzo per la regolazione, una semplice chiave a tubo piena da usare a mo' di leva negli appositi fori sulla ghiera.