Pagina 1 di 2
CARTER STATORE
Inviato: martedì 28 giugno 2016, 11:35
da marcorossi
Gentilissimi frequentatori del forum buongiorno.
Mi sono presentato da pochissimo nell'apposita sezione ed ora avrei cortesemente bisogno di un consiglio tecnico.
Ho una perdita d'olio motore dal carter destro dove c'è l'alloggiamento dello statore ed il livello/olio.
Vorrei sostituire la guarnizione ormai compromessa.
A tal proposito vi chiedevo se è possibile farlo autonomamente, senza particolari cognizioni tecniche e attrezzi e se devo seguire qualche accorgimento particolare.
Ho dato un'occhiata alla video guida dell'ottimo tecnico Stefano (mi pare si chiami) e non mi sembra così complicato.
Magari se per sommi capi mi dite quali chiavi servono e i vari passaggi ve ne sarei molto grato.
Grazie a tutti davvero tanto.
Marco
Re: CARTER STATORE
Inviato: martedì 28 giugno 2016, 17:25
da StevenB
Il punto piu' rognoso e' svitare le tre viti torx con l'utensile T50 ma va usata con un cacciavite a percussione serio. Se non ti riesce allora devi smontare i 4 bulloni dal lato carter trasmissione. Una volta svitati va picchiato con un bastone di legno il braccetto oscillante per farlo uscire dai centratori.
Cmq per chi vuole, domani smonto un carter statore per riparare la perdita di olio, se volete assister siete i benvenuti.
Re: CARTER STATORE
Inviato: martedì 28 giugno 2016, 18:36
da marcorossi
Grazie Stefano.
A mano dici che è proprio impossibile? ?
Nemmeno facendo leva?
Re: CARTER STATORE
Inviato: martedì 28 giugno 2016, 19:05
da Sporting
marcorossi ha scritto:Grazie Stefano.
A mano dici che è proprio impossibile? ?
Nemmeno facendo leva?
a mano non riesci, come dice il boss devi picchiare con un bastone di legno dalla parte opposta
Re: CARTER STATORE
Inviato: martedì 28 giugno 2016, 19:10
da m4xcool
Assolutamente no! Se spani una delle tre torx tanto vale che lasci perdere, infatti conviene come primo passo provare a smollare proprio queste per non arrivare dopo ad un punto morto ed essere costretti a smontare tutto il lato della trasmissione senza che sia stato pianificato.
Re: CARTER STATORE
Inviato: martedì 28 giugno 2016, 19:58
da Tecnopigno
scusate se mi intrometto ma ho visto un video di stefano (il primo di cinque) dove toglieva le viti in torno e poi toglieva con le mani il carter statore
forse ho capito male?
Ok forse ho capito nel video era già stata tolta la parte in questione

Re: CARTER STATORE
Inviato: martedì 28 giugno 2016, 20:14
da StevenB
Per esigenze tecniche avevo gia' rimosso il braccetto oscillante, domani se riesco faccio altri video.
Re: CARTER STATORE
Inviato: martedì 28 giugno 2016, 20:26
da marcorossi
Grazie Stefano.
Se riuscissi a fare un video completo te ne sarei grato.
Ho paura di fare una cavolata con ste viti e levando poi il coperchietto.
Altrimenti mi tocca andare da un meccanico che mi chiederà più del valore dello scooter.
Sai qualcosa del prodotto x facilitare la presa con le viti SCREEW GRAB?
Re: CARTER STATORE
Inviato: martedì 28 giugno 2016, 21:41
da StevenB
marcorossi ha scritto:Sai qualcosa del prodotto x facilitare la presa con le viti SCREEW GRAB?
Mai usato quel prodotto.
Re: CARTER STATORE
Inviato: martedì 28 giugno 2016, 21:55
da mauro
ciao io mi sono cimentato l anno scorso, assolutamente d obbligo il cacciavite a percussione altrimenti non fai nulla. Poi un manico da piccone in legno x battere il braccetto oscillante che se come il mio non era mai stato tolto ho dovuto dargli da " convinto" x smuoverlo , ma poi è tutto in discesa....Nell argomento manutenzione carter statore "da mauro" puoi vedere delle foto ......con il tasto" cerca".. ciao