Pagina 1 di 2
Smontare la cinghia senza pistola pneumatica
Inviato: martedì 4 luglio 2017, 16:57
da Squaletto2306
Ragazzi oggi ho preso il mio sw400 del 2007 pagato 1500. Sta bene ma ho dovuto fare cambiare al meccanico di fiducia i dischi della ruota anteriore con le pasticche. Il primo propetario mi ha detto che aveva fatto i lavori di freni e cinghia dal meccanico ma visto come li ha montati credo che i lavori li ha fatti lui. Il problema sta che il mio meccanico ora tra dischi cambiato davanti pasticche anteriori e posteriori cuscinetti ruota davanti già stiamo a 250. Gli ho chiesto di controllare la cinghia è già aumenta. La mia domanda è si può smontare il variatore con la frizione senza pistola pneumatica?? È difficile
Rammento che prima sul mio majesty 250 i lavori li facevo da me..
Re: Smontare la cinghia senza pistola pneumatica
Inviato: martedì 4 luglio 2017, 17:29
da milongo
Re: Smontare la cinghia senza pistola pneumatica
Inviato: martedì 4 luglio 2017, 19:44
da Peppertoppa
In alternativa , se non hai il compressore , valuta l'acquisto di un avvitatore a impulsi elettrico
Re: Smontare la cinghia senza pistola pneumatica
Inviato: martedì 4 luglio 2017, 23:14
da Squaletto2306
ma dici che con avvitatore elettrico a impulsi ce la fa a svitare ?
Ne se é si corro a comprarlo... grazie tutti delle risposte
Re: Smontare la cinghia senza pistola pneumatica
Inviato: mercoledì 5 luglio 2017, 0:19
da Silvercat
Si può naturalmente fare a meno della pistola pneumatica, ma il costo è basso ed è un attrezzo molto comodo da avere.
Se possiedi già un compressore (meglio se da 50 litri) ti consiglio di comperarla.
In ogni caso il variatore si può benissimo smontare aiutandosi con l'attrezzo presente in archivio tecnico oppure con l'attrezzo che trovi
QUI.
Per smontare la frizione senza pistola è sufficiente posizionare un perno a ore 7 dietro la campana e poi svitare il dadone centrale con una chiave robusta (cerca nel Forum).
Re: Smontare la cinghia senza pistola pneumatica
Inviato: mercoledì 5 luglio 2017, 7:57
da courteney
io ho questa e funziona da dio:
http://www.conrad.it/ce/it/product/853338/Avvitatore-per-auto-a-12-V-Brueder-Mannesmannall'epoca la pagai 35 euro..... ma ce ne sono altre analoghe. Questa ha anche la coppia regolabile
Re: Smontare la cinghia senza pistola pneumatica
Inviato: mercoledì 5 luglio 2017, 8:16
da umbe65
Scusate la domanda, io ho un compressore da 50 litri e una pistola di marca....x
Non riesco a smontare il vario, è colpa della pistola ??
Quanti newton di potenza deve avere la pistola per riuscire a svitare il dado del variatore ?
Re: Smontare la cinghia senza pistola pneumatica
Inviato: mercoledì 5 luglio 2017, 12:09
da StevenB
Quando il bullone del variatore non si svita con la pistola ad impulsi e' OBBLIGATORIO usare la chiave a Y (per esempio quella della Buzzetti) per bloccare il variatore e poi usare una bussola ESAGONALE da 17.
Re: Smontare la cinghia senza pistola pneumatica
Inviato: mercoledì 5 luglio 2017, 13:36
da Peppertoppa
Squaletto2306 ha scritto:ma dici che con avvitatore elettrico a impulsi ce la fa a svitare ?
Certo che ce la fa!
Ovviamente se non ci sono altri problemi intrisechi .
Come ha detto il nostro amico @courtney ce ne sono anche a 12 volt.
Dipende dal budget
Re: Smontare la cinghia senza pistola pneumatica
Inviato: mercoledì 5 luglio 2017, 14:09
da courteney
ma dici che con avvitatore elettrico a impulsi ce la fa a svitare ?
il mio ha oltre 300 nM di coppia. Considerando che il bullone 'dovrebbe' essere avvitato a 110...
Comunque quando il compressore non c'e' la fa la causa e' solo una: il compressore e/o la pistola sono una ciofega . Molto spesso si tratta di compressori a 8 bar comprati al brico in offerta a 80 euro...