Pagina 1 di 1

52.000 Km - cosa fare e come?

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 13:49
da GATTO1983
Ciao a tutti,

sono un nuovo iscritto e dopo un paio di giorni che leggo discussioni, apro questa nuova per chiedere info e conferme su cosa ci sia da cambiare e cosa ci sia da controllare.

Lo scooter ha fatto i primi 45000 Km in mano a mio (dal 2009 fino al 2013) e io sono arrivato a quota 52.000. Poco prima che arrivasse nelle mie mani, è stato tagliandato (senza sostituzione cinghia) e fino ad oggi, io gli ho cambiato le pastiglie anteriori e posteriori (non quelle del freno a mano xkè non sono riuscito a svitare la pinza).

Utilizzandolo esclusivamente nel tragitto casa/lavoro (16km di cui 12 di tangenziale) e non essendo un amante della velocità (raramente supero i 100/110) ho rimandato la sostituzione della cinghia.

Ho qualche domanda, dato che mi piace cimentarmi in queste cose e quelli dell'auto già li faccio da me, vorrei imparare a fare lo stesso per il sw:

La cinghia posso sostituirla da solo?
Ci vogliono attrezzi particolari?
Oltre all'olio motore e al filtro, cos'altro mi consigliate di controllare e cambiare?


Tempo fa trovandomi con la posteriore a terra, ho trovato un fantastico video sul tubo che mi spiegava per filo e per segno come fare a smontarla e un altra che mi spiegava come cambiare le pastiglie, quindi direi che un minimo di pratica l'ho già fatta :)


Grazie in anticipo per la pazienza e per le risposte

ciao:

Re: 52.000 Km - cosa fare e come?

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 18:00
da Silvercat
GATTO1983 ha scritto:
Lo scooter ha fatto i primi 45000 Km in mano a mio (dal 2009 fino al 2013) e io sono arrivato a quota 52.000. Poco prima che arrivasse nelle mie mani, è :


A mio chi??? ahah:

A 52.000 Km la cinghia è proprio da cambiare (Honda "consiglia" a 25.000 Km), usa il pulsantone "cerca" nella home (sopra la shoutbox) e troverai una infinità di thread sull'argomento...

GATTO1983 ha scritto:Oltre all'olio motore e al filtro, cos'altro mi consigliate di controllare e cambiare?


Dipende da quello che hai cambiato prima e comunque devi aprire e controllare cosa si è consumato... ad esempio i rulli, i cursori variatore, gli oring frizione, i ceppi frizione ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. :obscene-smokingjoint: :obscene-smokingjoint: :obscene-smokingjoint:

E poi l'olio dei freni, il liquido radiatore... ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. :techie-studyingbrown: :auto-dirtbike: ciao:

P.S. clicca QUI swci:

Re: 52.000 Km - cosa fare e come?

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 20:07
da StevenB
GATTO1983 ha scritto:apro questa nuova per chiedere info e conferme su cosa ci sia da cambiare e cosa ci sia da controllare.

Per dirti cosa va fatto e controllato ci devi dire prima lo STORICO degli interventi sul mezzo e poi leggi questo mio POST.

Re: 52.000 Km - cosa fare e come?

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 10:42
da GATTO1983
Grazie per le risposte.....leggerò tutto con estrema attenzione :techie-studyingbrown: :techie-studyingbrown: :techie-studyingbrown:

Ps....vi sembrerà una domanda da perfetto ignorante....ma che sifferenza c'è tra il SW e SWT?

Re: 52.000 Km - cosa fare e come?

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 11:52
da mauro
diciamo che l swt è il restyling del sw? :doh:

Re: 52.000 Km - cosa fare e come?

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 15:12
da GATTO1983
mauro ha scritto:diciamo che l swt è il restyling del sw? :doh:


Ok, quindi avendone uno del 2009, io ho un SWT hihihi: