Pagina 1 di 2
Revisione TOTALE impianto frenante.
Inviato: giovedì 2 agosto 2018, 22:28
da Shikafansub
Ciao gente!
Premetto che ho già cercato nel forum le risposte alle mie domande ma non le ho trovate al 100%.
Vorrei fare una revisione totale all'impianto frenate; levare il vecchio olio, smontare le pinze dei freni perché mi sembra che i pistoni non rientrino bene e smontare e lubrificare le leve dei freni. C'è altro?
Vorrei chiedervi, se avete pazienza, di indicarmi di quale attrezzatura necessito per fare questo lavoro e la procedura da seguire, specialmente per la sostituzione dell'olio. Vorrei acquistare una pompa per spurgo elettrica e/o pneumatica, consigli? Come olio il dot 4 che vendono da Bricoman può andare bene? O ne consigliate uno di marca?
So che le risposte alle mie domande necessitano tempo, ma vi sarei molto grato se poteste rispondermi in modo esaustivo! <3
Vi ringrazio in anticipo!

Re: Revisione TOTALE impianto frenante.
Inviato: venerdì 3 agosto 2018, 19:37
da StevenB
Prima di risponderti vorremmo sapere quale e' il tuo livello di meccanica, se hai mai smontato moto e meccanica in generale, il tuo grado di manualita'.
Re: Revisione TOTALE impianto frenante.
Inviato: venerdì 3 agosto 2018, 19:58
da Shikafansub
Beh con la mano destra di manualità ne ho molta xD
Scherzi a parte la mia unica limitazione è che non ho attrezzi specifici (salvo non me li autocostruisca) e non ho modo di alzare lo scooter. Per il resto non dovrei avere problemi. Ho smontato la coppa dell'olio alla mia GSR, ho sostituito l'olio delle forcelle al Silverwing, smontato la frizione e fatto altri lavoretti più semplici come cambiare le pastiglie dei freni e altre cavolatine... Sono in possesso di vari lubrificanti e grassi (quelli che nomini più spesso nei tuoi video) ed ho uno spazio privato dove fare i lavori.
Può bastare? :D
Re: Revisione TOTALE impianto frenante.
Inviato: venerdì 3 agosto 2018, 20:31
da StevenB
Certo, se hai tutte quelle competenze, smontare le pinze non sara difficile, i bulloni sono da 12, le pinze sono flottanti, i pistoncini si tirano fuori con l'aria compressa (attento alle falngi !!!), il tutto lo lavi con benzina rettificata o solventi appositi per l'alluminio.
Per riempire il circuito se sei da solo puoi aiutarti con una pinza a vuoto manuale.
Come DOT 4 vanno benissimo quelli da 4 euro fino a 25 euro, il DOT 4 e' uno standard mondiale, non esiste il migliore o il peggiore.
Re: Revisione TOTALE impianto frenante.
Inviato: venerdì 3 agosto 2018, 21:49
da angelodin
Quindi andremmo a spendere inutilmente più del dovuto, con un dot4 Arexons........... per il marchio?
Re: Revisione TOTALE impianto frenante.
Inviato: sabato 4 agosto 2018, 9:04
da Shikafansub
StevenB ha scritto:Per riempire il circuito se sei da solo puoi aiutarti con una pinza a vuoto manuale.
Ecco, a proposito di questo, qual é il modo migliore svuotarlo e riempirlo? La procedura?
Grazie ancora!
.gif)
Re: Revisione TOTALE impianto frenante.
Inviato: lunedì 13 agosto 2018, 20:25
da Shikafansub
Ciao a tutti, qualcuno potrebbe spiegarmi la procedura per sostituire l'olio dell'impianto frenante? Grazie mille
.gif)
Re: Revisione TOTALE impianto frenante.
Inviato: lunedì 13 agosto 2018, 20:43
da mauro
Ciao io lo eseguo in due...serbatoio olio freni aperto....tubetto di gomma trasparente da 6 stretto con fascetta di plasica alla vite sfiato della pinza. L aiutante frena.tu sviti e fai defluire in un contenitore (io uso una semplice bottiglia di plastica) l olio che esce.una volta che non esce piu chiudi la vite. L aiutante a questo punto molla la leva freno che gli sara andata a fine corsa e la rischiaccia. Cosi via fino a che dal tuo bel tubetto trasparente vedrai uscire l olio nuovo.......Devi solo fare attenzione a non svuotare il serbatoio e che quindi non peschi aria....ma a questo puo stare attento l aiutante raboccando al fabbisogno.....In questo modo non dovrai spurgare l impianto.....spero di esserti stato utile....ciaoooo e buon lavoro.....
Re: Revisione TOTALE impianto frenante.
Inviato: lunedì 13 agosto 2018, 20:50
da Shikafansub
mauro ha scritto:Ciao io lo eseguo in due...serbatoio olio freni aperto....tubetto di gomma trasparente da 6 stretto con fascetta di plasica alla vite sfiato della pinza. L aiutante frena.tu sviti e fai defluire in un contenitore (io uso una semplice bottiglia di plastica) l olio che esce.una volta che non esce piu chiudi la vite. L aiutante a questo punto molla la leva freno che gli sara andata a fine corsa e la rischiaccia. Cosi via fino a che dal tuo bel tubetto trasparente vedrai uscire l olio nuovo.......Devi solo fare attenzione a non svuotare il serbatoio e che quindi non peschi aria....ma a questo puo stare attento l aiutante raboccando al fabbisogno.....In questo modo non dovrai spurgare l impianto.....spero di esserti stato utile....ciaoooo e buon lavoro.....
Ti ringrazio molto! Meglio fare prima quella anteriore o posteriore?
Re: Revisione TOTALE impianto frenante.
Inviato: martedì 14 agosto 2018, 10:41
da mauro
cosa cambia?gonfi prima la gomma dietro o davanti?

ah ah ah RICORDATI solo che quando fai il freno posteriore devi spurgarlo anche nella pinza anteriore ... vite spurgo centrale in quanto abbiamo la frenata combinata.
