manutenzione invernale 2018/2019
Inviato: domenica 17 febbraio 2019, 19:23
Un grosso saluto a tutti, come prassi posto la manutenzione invernale del mio sw 400 che piano piano si avvicina a quota 90000 km .
Quest anno mi sono concentrato sulla sostituzione delle spazzole di avviamento. Il perchè è semplice, la paura di restare a faccia incredula ad una eventuale NON accensione, e visto che tocca smontare parecchia roba x arrivare a loro mi sono procurato anticipatamente il kit . NON avrei richiuso il tutto anche se avessi trovato parecchio materiale di carboncino questo è sicuro!! Bene, apparte l unico punto critico trovato ( fascetta del collettore di aspirazione con la vite di serraggio rivolto verso il sottosella ) (ho dovuto utilizzare un cacciavite con prolunga flessibile) il resto del smontaggio è andato tutto ok , seguendo passo passo il video che il nostro caro STEVENB ha postato a suo tempo....
Allora di materiale le spazzole ne avevano ancora, ma sembravano tipo fuse e deformate nel punto di contatto con il collettore del rotore.
Evidentemente "mangia "parecchia corrente in spunto questo nostro motorino d avviamento .
Quindi rimontato il kit nuovo non prima di aver dato una bella pulita soffiata a tutto e provato il suo funzionamento a banco prima di rimontare il tutto. Pulito anche la valvola che presentava parecchia incrostazione.
Poi ho sostituito il disco freno posteriore ormai andato sotto misura minima e pastiglie brembo sinterizzate. Pastiglie nuove anche alla pinza anteriore, con controllo funzionamento pistoncini ant e post e una bella pulizia pinze.
Ovviamente solita manutenzione al variatore e al correttore di coppia .
Buoni km a tutti x questo 2019!!!!!!
Quest anno mi sono concentrato sulla sostituzione delle spazzole di avviamento. Il perchè è semplice, la paura di restare a faccia incredula ad una eventuale NON accensione, e visto che tocca smontare parecchia roba x arrivare a loro mi sono procurato anticipatamente il kit . NON avrei richiuso il tutto anche se avessi trovato parecchio materiale di carboncino questo è sicuro!! Bene, apparte l unico punto critico trovato ( fascetta del collettore di aspirazione con la vite di serraggio rivolto verso il sottosella ) (ho dovuto utilizzare un cacciavite con prolunga flessibile) il resto del smontaggio è andato tutto ok , seguendo passo passo il video che il nostro caro STEVENB ha postato a suo tempo....
Allora di materiale le spazzole ne avevano ancora, ma sembravano tipo fuse e deformate nel punto di contatto con il collettore del rotore.
Evidentemente "mangia "parecchia corrente in spunto questo nostro motorino d avviamento .
Quindi rimontato il kit nuovo non prima di aver dato una bella pulita soffiata a tutto e provato il suo funzionamento a banco prima di rimontare il tutto. Pulito anche la valvola che presentava parecchia incrostazione.
Poi ho sostituito il disco freno posteriore ormai andato sotto misura minima e pastiglie brembo sinterizzate. Pastiglie nuove anche alla pinza anteriore, con controllo funzionamento pistoncini ant e post e una bella pulizia pinze.
Ovviamente solita manutenzione al variatore e al correttore di coppia .
Buoni km a tutti x questo 2019!!!!!!