10 anni, buon compleanno pupone
Tutta la sezione TECNICA e MANUTENZIONE e' riservata solo agli utenti iscritti a questo forum., inoltre non verranno date risposte a coloro che non si sono presentati nella sezione PRESENTAZIONE NUOVI ISCRITTI.
IMPORTANTE! COME POSTARE IMMAGINI TECNICHE
- burbero74
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 279
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 18:10
- Scrivo da: Genova
- Scooter: SW-T400
- Colore: Grigio
10 anni, buon compleanno pupone
Arrivando la bella stagione prevedo di usarlo molto di più e quindi mi sono messo a fare dei lavori..
Vado al punto, ha solo 29500km ma ha 10 anni e mi chiedevo se c'erano dei lavori da fare anche se il chilometraggio è basso per via del tempo trascorso
Qui lo storico dei lavori:
12000 - olio filtro rulli pulizia frizione e trasmissione
14000 - candele, flitro KN
15000 - gomme, pastiglie posteriori
21000 - olio, filtro olio, pulizia filtro Km
24000 - Batteria, candele (Ottobre 2014)
26000 - olio,filtro (hf204), cinghia,pulizia trasmissione (luglio 2016)
29500 - Filtro aria originale, batteria nuova, olio motore, filtro olio,additivo iniettori bardahl(Marzo 2019)
Devo ancora cambiare le candele e le pastiglie freno, già comprate appena ho un attimo le cambio il kn l'ho tolto perché mi ha fatto un casino con l'olio nonostante due giorni a colare nella vasca da bagno una volta messo su ancora colava, prossimo tagliando lo rimettero su ma comprero l'olio spray (spero che il motore non ne abbia "bevuto")
In generale va bene, molto bene, unico neo la partenza a freddo dopo giorni di fermo non è buona
Idee? Consigli?
Grazie
Luigi
- Silvercat
- VICE AMMINISTRATORE
- Messaggi: 8836
- Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
- Scrivo da: Casa mia...
- Scooter: SW-T600 ABS
- Colore: Titanium
- Località: Palermo
Re: 10 anni, buon compleanno pupone
Allora... a mio parere...
Dovresti cambiare l'olio ogni anno, anche con basso chilometraggio.
Perchè cambi così spesso le candele? Potresti comunque montare le Denso Iridium IUH24 e non le cambi per almeno 50.000 Km.
Non montare più il KN, a me sul 600 l'olio sul filtro (forse ho esagerato), ha sporcato il corpo farfallato e l'ho dovuto ripulire, inoltre per il tuo chilometraggio il KN è inutile.
Avresti dovuto cambiare da anni l'olio della trasmissione e l'olio dei freni.
Andrebbero cambiati i cursori variatore (22011-MCT-305), i gommini parastrappi della frizione (22804-GB2-000), gli oring della frizione QUESTI
- burbero74
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 279
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 18:10
- Scrivo da: Genova
- Scooter: SW-T400
- Colore: Grigio
Re: 10 anni, buon compleanno pupone
Silvercat ha scritto:Dovresti cambiare l'olio ogni anno, anche con basso chilometraggio.
Ok sarà fatto
Silvercat ha scritto:Perchè cambi così spesso le candele? Potresti comunque montare le Denso Iridium IUH24 e non le cambi per almeno 50.000 Km.
Le cambio spesso perchè a freddo e soprattutto d'inverno mi fa tribolare per partire, e capita che le candele di bagnino e mi dico:"faranno farlocche le cambio".. con le iridium probabilmente visto il problema le avrei cambiate ancora più spesso. ora ho cambiato la batteria probabilmente il problema era quello, spero..
Silvercat ha scritto:Non montare più il KN, a me sul 600 l'olio sul filtro (forse ho esagerato), ha sporcato il corpo farfallato e l'ho dovuto ripulire, inoltre per il tuo chilometraggio il KN è inutile.
Infatti l'ho lavato ora sta asciugando poi lo infilo in una scatola e lo conservo, ho messo su l'originale.. come faccio a sapere se il mio corpo farlfallato è sporco? potrebbe essere anche quello il problema di avvio? cmq una volta in moto tira bene e riparte a mezzo colpo, in caso di pulizie lo dovrei far fare, per me è fuori portata e chissà quanto spenderei. ora ho preso un additivo pulitore domani faccio il pieno e ci faccio un po di autostrada POI cambio le candele che sta volta ho preso in Honda
Silvercat ha scritto:Avresti dovuto cambiare da anni l'olio della trasmissione e l'olio dei freni.
ops!
allora, olio freni apro sopra, sotto tubicino con bottiglia, apro sotto, pompo fino al livello minimo, rabbocco al massimo per tre volte, poi chiudo ed ho finito giusto?, consigli per l'olio? marca modello etc
olio strasmissione, scaldo un po,bacinella, apro sotto,apro sopra, faccio scolare bene e faccio girare un pò la ruota, chiudo sotto, faccio il pieno lentamente girando la ruota, aspetto che esca quello in eccesso (dalla parte alta) chiudo e sono felice, Giusto? consigli per l'olio?
Silvercat ha scritto:Andrebbero cambiati i cursori variatore (22011-MCT-305), i gommini parastrappi della frizione (22804-GB2-000), gli oring della frizione QUESTI
qui mi perdo proprio perchè la trasmissione l'ho sempre fatta fare in officina, è possibile che me li abbiano già cambiati? in caso contrario avresti una guida? almeno per verificare se ci sono..
Grazie 100000
Luigi
- burbero74
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 279
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 18:10
- Scrivo da: Genova
- Scooter: SW-T400
- Colore: Grigio
Re: 10 anni, buon compleanno pupone
https://www.bike-parts-honda.it/honda-m ... _22/2/5324
l'8 e il 4, sono mica degli or? perchè io non li ho, non l' ho mai avuti da quando l'ho comprato aveva 3000km se non li ha persi quello prima di me..?
grazie
ancora
Luigi
- Silvercat
- VICE AMMINISTRATORE
- Messaggi: 8836
- Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
- Scrivo da: Casa mia...
- Scooter: SW-T600 ABS
- Colore: Titanium
- Località: Palermo
Re: 10 anni, buon compleanno pupone
burbero74 ha scritto:POI cambio le candele che sta volta ho preso in Honda
Ti piace spendere di più...
burbero74 ha scritto:consigli per l'olio? marca modello etc
Un buon DOT 4.
Per la sostituzione dell'olio dei freni meglio essere in 2, serve una siringona, un tubo benzina, una chiave da 8 per aprire e chiudere la valvolina e un cacciavite per rimuovere la piastra del serbatoio olio freni. Unica accortezza NON FARE SVUOTARE IL CIRCUITO FRENANTE, rabboccare quindi sempre con olio nuovo prima che l'olio nel serbatoio finisca. Ricorda che davanti ci sono 2 circuiti frenanti.
QUI un video di esempio.
burbero74 ha scritto:Giusto? consigli per l'olio?
Per l'olio della trasmissione guarda QUESTO THREAD
Io uso l'olio in immagine sotto, costo irrisorio, ci fai tranquillamente 3 cambi.
burbero74 ha scritto:qui mi perdo proprio perchè la trasmissione l'ho sempre fatta fare in officina, è possibile che me li abbiano già cambiati? in caso contrario avresti una guida? almeno per verificare se ci sono..
COMPRI TUTTO APRI E CAMBI.
Trovi tutte le guide nel Forum e nei video del canale di StevenB QUI
- burbero74
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 279
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 18:10
- Scrivo da: Genova
- Scooter: SW-T400
- Colore: Grigio
Re: 10 anni, buon compleanno pupone
ho cambiato l'olio ai freni, spurgato e gia che c'ero le spatiglie che erano praticamente finite, l'olio era nocciola! na porcheria! ho messo del motul dot 4 ora frena meglio e le leve sono decisamente meno spugnose
poi
Ho cambiato l'olio alla trasmissione mamma che parto! ho usato il bardahl xtc60 10-30 quello che uso per il motore, a saperlo avrei messo quello da te consigliato, cmq tengo buono il consiglio per la prossima volta.. l'olio tolto era nero..
è normale che ci ho messo un secolo a riempire? pur girando la ruota scendeva leeeento poi alla fine ce l'ho proprio spinto con l'oliatore, fatto il pieno e poi quando ha smesso di colare mi sono assicurato che fosse pieno provando a metterne ancora un pochino ma non ci andava cmq mi sono fermato a livello ad occhio saranno stati circa 300ml
poi
ho tirato giu i carter e ho pulito il filtro aria trasmissione c'erano le cozze pure li
volevo smontare ulterirmente per vedere gli or che mi hai detto ma non me la sono sentita.. vedrò prima qualche guida nel link che mi hai segnalato.
ma è una cosa impellente? succedono dei danni?così da regolarmi
Grazie
luigi
- Silvercat
- VICE AMMINISTRATORE
- Messaggi: 8836
- Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
- Scrivo da: Casa mia...
- Scooter: SW-T600 ABS
- Colore: Titanium
- Località: Palermo
Re: 10 anni, buon compleanno pupone
Per gli oring devi aprire e controllare se ci sono e comunque vanno cambiati e lubrificati con vaselina prima di chiudere come si vede bene in un video di StevenB.
Al minuto 12.48 vedi gli Oring.
https://www.youtube.com/watch?v=tn8q6VqRTxk
- burbero74
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 279
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 18:10
- Scrivo da: Genova
- Scooter: SW-T400
- Colore: Grigio
Re: 10 anni, buon compleanno pupone
https://www.leroymerlin.it/catalogo/lub ... 35199444-p
ci sarebbe anche questo ma credo sia lo stesso:
https://www.bricoman.it/n/utensileria/c ... /10054737/
Per quanto riguarda i grasso di rame (frizione), questo può andare bene?
https://www.leroymerlin.it/catalogo/pas ... NoEALw_wcB
GRazie
Luigi
- Peppertoppa
- SUPPORTO TECNICO
- Messaggi: 2918
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 15:44
- Scrivo da: Roma
- Scooter: SW 400
- Colore: blu
- Località: Roma
- Contatta:
Re: 10 anni, buon compleanno pupone
Confucio, Saggezza
peppertoppa@swci.it
Torna a “Manutenzione & Tagliandi”