Il mio primo cambio d'olio-da solo-
Tutta la sezione TECNICA e MANUTENZIONE e' riservata solo agli utenti iscritti a questo forum., inoltre non verranno date risposte a coloro che non si sono presentati nella sezione PRESENTAZIONE NUOVI ISCRITTI.
IMPORTANTE! COME POSTARE IMMAGINI TECNICHE
- seamaster
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 247
- Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 21:17
- Scrivo da: usmate-velate (MI)
- Scooter: SW-T400
- Colore: grigio met.
Il mio primo cambio d'olio-da solo-
Non avendo un amico con il ponte x moto, ho alzato lo scooter con i ponti a pedana dei carrozzieri, con calma ho svitato il dado di scarico, avendo cura di recuperare il filtrino ,la molla ed eventualmente la guarnizione, successivamente sono passato al filtro..... bene, ed ora ??? nessuna chiave per auto andava bene , o troppo grosse di diametro o se variabile, lunghe di manico (toccavano la pedana del ponte con il manico e non riuscivo a far girare il filtro), o cavolo, ma chi me lo ha fatto fare???? (stevenb), ci ragiono un po' sopra..... Buco il filtro con un cacciative come fanno gli americani...meglio di no qualche scheggia della retina interna puo' cadere all'interno del motore,....... Provo con una pinza....piccola, eccolo la........ il pappagallone.... ebbene si, con piccoli giri riesco a togliere il filtro, il resto via liscio , rimontaggio e olio tutto ok.
Volevo solo rendervi partecipi del mio colpo di reni nel fare tutto cio' che vi ho raccontato, non lo avrei mai fatto se non fossi stato invogliato dal capo.
- The joker
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 6150
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 10:02
- Scrivo da: Roma
- Scooter: Altro
- Colore: Altro
- Località: Roma
- sardino
- SUPPORTO TECNICO
- Messaggi: 5244
- Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 9:28
- Scrivo da: Quartu S. Elena (CA)
- Scooter: SW-T400
- Colore: Silver
Re: Il mio primo cambio d'olio-da solo-



La Prima Volta ......... non si scorda mai

ex Ducati Scrambler 250
ex Kawasaki HRD 500
ex Honda 750 SS
ex Suzuki GSX 750
ex Honda CBX 1000
ex Kawasaki GPZ 600
ex Majesty 250
Honda CBR 600 F2
Un Uomo Senza Sogni ..... E' un Uomo Senza Domani
- Fenderteo
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 507
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2010, 9:31
- Scrivo da: Casatenovo [ Lecco ]
- Scooter: SW-T400
- Colore: Pearl White
- Contatta:
- anthony
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 389
- Iscritto il: martedì 20 ottobre 2009, 13:21
- Scrivo da: Trofarello
- Scooter: SW 400
- Colore: Pure Black
- Contatta:
Re: Il mio primo cambio d'olio-da solo-
seamaster ha scritto:ieri, dopo la lettura di numerosi post del capo mi sono fatto coraggio, sono andato in un motoricambi, ho comprato un filtro hifly e 3 kg di olio castrol power1 gps 4t (10w40 api sj), totale 50 euri.
Non avendo un amico con il ponte x moto, ho alzato lo scooter con i ponti a pedana dei carrozzieri, con calma ho svitato il dado di scarico, avendo cura di recuperare il filtrino ,la molla ed eventualmente la guarnizione, successivamente sono passato al filtro..... bene, ed ora ??? nessuna chiave per auto andava bene , o troppo grosse di diametro o se variabile, lunghe di manico (toccavano la pedana del ponte con il manico e non riuscivo a far girare il filtro), o cavolo, ma chi me lo ha fatto fare???? (stevenb), ci ragiono un po' sopra..... Buco il filtro con un cacciative come fanno gli americani...meglio di no qualche scheggia della retina interna puo' cadere all'interno del motore,....... Provo con una pinza....piccola, eccolo la........ il pappagallone.... ebbene si, con piccoli giri riesco a togliere il filtro, il resto via liscio , rimontaggio e olio tutto ok.
Volevo solo rendervi partecipi del mio colpo di reni nel fare tutto cio' che vi ho raccontato, non lo avrei mai fatto se non fossi stato invogliato dal capo.
Bravo, un consiglio per non impazzire con il filtro olio, io utilizzo una chiave per filtri a nastro, che puoi trovare in qualsiasi supermercato o norauto al costo massimo di 3€. Io con questa ci svito ogni filtro auto o moto e silver wing incluso.
http://www.andromedashopping.it/51234/2 ... ASTRO.aspx


- aviox
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 397
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:42
- Scrivo da: Codevigo (PD)
- Scooter: Altro
- Colore: Bianco/Nero
- Contatta:
Re: Il mio primo cambio d'olio-da solo-
BMW F800R
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Il mio primo cambio d'olio-da solo-
seamaster ha scritto:ho comprato un filtro hifly e 3 kg di olio castrol power1 gps 4t (10w40 api sj), totale 50 euri
L'olio e' uno dei piu' schifosi in commercio. 3litri di Castrol semi sintetico e un filtro commerciale e' un furto 50 euris.
Come hai stretto il filtro dell'olio ? Hai usato la chiave dinamometrica per stringere il tappo dell'olio ?

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
Re: Il mio primo cambio d'olio-da solo-
aviox ha scritto:Ragazzi si riesce a fare il cambio olio senza issare il silver sulla pedana?
Certamente, devi issarlo sul cavalletto centrale. Tutto qui.
.gif)
- seamaster
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 247
- Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 21:17
- Scrivo da: usmate-velate (MI)
- Scooter: SW-T400
- Colore: grigio met.
Re: Il mio primo cambio d'olio-da solo-
StevenB ha scritto:seamaster ha scritto:ho comprato un filtro hifly e 3 kg di olio castrol power1 gps 4t (10w40 api sj), totale 50 euri
L'olio e' uno dei piu' schifosi in commercio. 3litri di Castrol semi sintetico e un filtro commerciale e' un furto 50 euris.
Come hai stretto il filtro dell'olio ? Hai usato la chiave dinamometrica per stringere il tappo dell'olio ?
purtroppo tutto a mano, magari la prossoma volta cambio anche la guarnizione del dado do scolo, forse l'ho stretta troppo.
come semintetico? sei sicuro?
tra 5000 km lo butto..... nel tombino di chi me lo ha venduto, poi gli mando un controllo della polizia Provinciale.
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Il mio primo cambio d'olio-da solo-
seamaster ha scritto:StevenB ha scritto:seamaster ha scritto:ho comprato un filtro hifly e 3 kg di olio castrol power1 gps 4t (10w40 api sj), totale 50 euri
L'olio e' uno dei piu' schifosi in commercio. 3litri di Castrol semi sintetico e un filtro commerciale e' un furto 50 euris.
Come hai stretto il filtro dell'olio ? Hai usato la chiave dinamometrica per stringere il tappo dell'olio ?
purtroppo tutto a mano, magari la prossoma volta cambio anche la guarnizione del dado do scolo, forse l'ho stretta troppo.
come semintetico? sei sicuro?
tra 5000 km lo butto..... nel tombino di chi me lo ha venduto, poi gli mando un controllo della polizia Provinciale.
Per l'olio leggi QUI, e' questo che hai meso ?
Stai/state molto attenti come stringete il tappo. Quel tappo e' fatto di alluminio tale da cedere se lo stringete troppo cosi si evita di distruggere la filettatura sul basamento del carter motore. La Honda prescrive 15Nm (meglio a 20Nm) e una volta si e una volta no sostituite l'oring.

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
Torna a “Manutenzione & Tagliandi”