Pagina 1 di 1

bullone ruota posteriore

Inviato: lunedì 8 novembre 2010, 19:23
da snowmilano
Ringrazio innanzitutto per le dritte sulla misura della chiave x dado della ruota posteriore.
Ho comprato il necessario ma.............NADA!!!!!!! Non riesco a smollarla neanche saltandoci sopra
con i miei 75kg!!!! Pensate che un po' di SVITOL possa agevolarmi nell'opera?

Avrei inoltre un piccolo dubbio da chiarire........nelle foto "tecniche" per lo smontaggio della ruota posteriore
viene fatto vedere che si smonta anche la forcella. E' necessario?
http://www.silverwing400.it/index.php?o ... &Itemid=83" onclick="window.open(this.href);return false;

Sinceramente non ricordo, all'ultimo cambio, che il gommista lo avesse fatto, magari ricordo male.
Ho gia' provveduto a smontare la marmitta.

Grazie in anticipo, come sempre!!!!!!

Re: bullone ruota posteriore

Inviato: lunedì 8 novembre 2010, 19:40
da StevenB
snowmilano ha scritto:Avrei inoltre un piccolo dubbio da chiarire........nelle foto "tecniche" per lo smontaggio della ruota posteriore
viene fatto vedere che si smonta anche la forcella. E' necessario?
Sinceramente non ricordo, all'ultimo cambio, che il gommista lo avesse fatto, magari ricordo male.
Ho gia' provveduto a smontare la marmitta.

Grazie in anticipo, come sempre!!!!!!

Per smontare la ruota posteriore e' necessario rimuovere i seguenti pezzi in ordine:
1) maniglione (facoltativo ma io lo rimuovo)
2) fianchetto DX (facoltativo)
3) triangolo poggia piedi passeggero DX (serve per staccare il connettore elettrico della sonda Lambda)
4) terminale (2 bulloni + un dado)
5) bullone inferiore ammo DX
6) pinza di stazionamento (2 bulloni)
7) pinza freno (2 bulloni)
8) viteria dei tubi freni (un po')
9) sportellino braccio (un bulloncino)
10 rimuovere i due bullone che tiene il braccio
11) dadone ruota
12) sfilare il braccio
13) sfilare il distanziale
14) sfilare la ruota

Per rimontare segui il procedimento inverso.

Re: bullone ruota posteriore

Inviato: lunedì 8 novembre 2010, 19:42
da anthony
per poter togliere la ruota posteriore devi smontare tutto come scritto sul blog tecnico. In sintesi:
- marmitta
-dado ruota
-bullone ammortizzatore
-pinza freno a mano
-pinza freni
-2 staffette ferma tubi freni
-1 coperchio braccio sospensione
-2 bulloni braccio sospensione

se il gommista ti ha tirato il dato con la pistola pneumatica con taratura al max(circa 200Nm) sarà ben difficile che tu riesca a smollarlo con una semplice chiave a cricchetto.
la stessa cosa era successa a Kadeddu e per allentare quel dado abbiamo sudato 7 camice (e dato una serie di benedizioni al gommista )ed abbiamo utilizzato una chiave a T ed un tubo da idraulica.
il dado ruota post va serrato a 137Nm

Re: bullone ruota posteriore

Inviato: lunedì 8 novembre 2010, 19:46
da anthony
anthony ha scritto:per poter togliere la ruota posteriore devi smontare tutto come scritto sul blog tecnico. In sintesi:
- marmitta
-dado ruota
-bullone ammortizzatore
-pinza freno a mano
-pinza freni
-2 staffette ferma tubi freni
-1 coperchio braccio sospensione
-2 bulloni braccio sospensione

se il gommista ti ha tirato il dato con la pistona pneumatica con taratura al max(circa 200Nm) sarà ben difficile che tu riesca a smollarlo con una semplice chiave a cricchetto.
la stessa cosa era successa a Kadeddu e per allentare quel dado abbiamo sudato 7 camice (e dato una serie di benedizioni al gommista )ed abbiamo utilizzato una chiave a T ed un tubo da idraulica.
il dado ruota post va serrato a 137Nm

Stefano è stato più preciso

Re: bullone ruota posteriore

Inviato: lunedì 8 novembre 2010, 19:59
da StevenB
anthony ha scritto:ed abbiamo utilizzato una chiave a T ed un tubo da idraulica.
il dado ruota post va serrato a 137Nm

Io una volta ho usato una canna da un metro e 50 che si usa per i ponteggi per colpa dei gommisti.

Re: bullone ruota posteriore

Inviato: lunedì 8 novembre 2010, 21:24
da snowmilano
grazie a tutti!!!!!!
mi sa che devo attuare anche io quanto escogitato da steven..........un bel "palo" da ponteggio per fare leva.....
e' sicuramente l'unica soluzione!!!! In quartiere stanno facendo lavori di ristrutturazione alle facciate di molti palazzi;
mi sa che domattina provvedo.............se non salgo sul bimbo per piu' di due giorni (w.e. in genere) sto male!!!!!!

ancora un grazie infinite a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: bullone ruota posteriore

Inviato: lunedì 8 novembre 2010, 22:00
da StevenB
snowmilano ha scritto:grazie a tutti!!!!!!
mi sa che devo attuare anche io quanto escogitato da steven..........un bel "palo" da ponteggio per fare leva.....
e' sicuramente l'unica soluzione!!!! In quartiere stanno facendo lavori di ristrutturazione alle facciate di molti palazzi;
mi sa che domattina provvedo.............se non salgo sul bimbo per piu' di due giorni (w.e. in genere) sto male!!!!!!

ancora un grazie infinite a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ATTENTO, il bullone va ALLENTATO subito dopo che hai rimosso il terminale e NON PER ULTIMO.
Per allentare il DADONE bisogna essere in 2 o meglio in 3, uno si siede sullo scooter senza mettere il cavalletto centrale ovviamente, l'altro tiene accostata la bussola da 27
Immagine
con il manico a T
Immagine
di ottima marca e tu infilando il tubo nel manico della chiave a T esegui un movimento dall'alto verso il basso e vedrai come il dadone cedera'.

Re: bullone ruota posteriore

Inviato: martedì 9 novembre 2010, 9:57
da Ultimus
Validissimo il sistema di allungare la leva della chiave con una prolunga.
In alternativa valida pistola pneumatica e idoneo compressore con opportuna pressione e portata d'aria, poi rimontaggio a mano senza pistola ok:

Re: bullone ruota posteriore

Inviato: martedì 9 novembre 2010, 11:39
da The joker
snowmilano ma tu hai visto dove hai bucato sulla gomma e di che tipo di foro si tratti?
Il perchè della domanda è:se hai la gomma non riparabile, invece di rischiare di spaccarti il menisco vai piano piano dal gommista, tanto la gomma è da buttare.
Diversamente......auguri per l'operazione di smontaggio.