Pagina 1 di 4
Come pulite la carrozzeria?
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 21:43
da Flrenzi
Sono da poco un felice possessore del swt 400

ed ora è arrivato il momento del primo lavaggio.
Sul libretto di manutenzione ho letto che è sconsigliato l' uso della lancia,quindi mi chiedo,come lavate la carrozzeria,le plastiche interne e le parti cromate?

a chi vorrà postare la propria esperienza.
Re: Come pulite la carrozzeria?
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 22:03
da Silvercat
Flrenzi ha scritto:Sono da poco un felice possessore del swt 400

ed ora è arrivato il momento del primo lavaggio.
Sul libretto di manutenzione ho letto che è sconsigliato l' uso della lancia,quindi mi chiedo,come lavate la carrozzeria,le plastiche interne e le parti cromate?

a chi vorrà postare la propria esperienza.
La lancia io la uso, ma non da vicino, specie sul parabrezza e sulla carrozzeria, è OK.
Clicca su "cerca" ed inserisci le paroline "Sympol " e "Spoilac"...

Re: Come pulite la carrozzeria?
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 22:19
da TEO70
IO USO SOLO, ESCLUSIVAMENTE ...........ATTACK!
sennò come farebbe a stare ancora tutto attaccato insieme?
ahahahah
Re: Come pulite la carrozzeria?
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 22:35
da sepino1971
Ottimo prodotto, da quando uso questo non ho più lavato l'Sw-t400.
Spruzzi, con un panno strofini, poi con un altro panno pulito e asciutto lucidi.
Uno spettacolo !!!!!!!
http://www.arexons.com/arexons/cms/moto ... ooter.html
Re: Come pulite la carrozzeria?
Inviato: giovedì 21 luglio 2011, 8:36
da rplacanica
con il tastone cerca e scrivendo "lavare" come parola da ricercare, tra i tanti risultati ho trovato questo:
http://www.swci.it/forum/viewtopic.php?p=55561#p55561anche io lo lavo allo stesso modo e non ho avuto problemi.
chi ne ha avuti è perchè ha "sparato" il getto nel senso della freccia rossa.

Re: Come pulite la carrozzeria?
Inviato: giovedì 21 luglio 2011, 8:50
da Flrenzi
sepino1971 ha scritto:Ottimo prodotto, da quando uso questo non ho più lavato l'Sw-t400.
Spruzzi, con un panno strofini, poi con un altro panno pulito e asciutto lucidi.
Uno spettacolo !!!!!!!
http://www.arexons.com/arexons/cms/moto ... ooter.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Siamo sicuri che questo prodotto dell'arexons non opacizza le carene o le plastiche interne

Re: Come pulite la carrozzeria?
Inviato: giovedì 21 luglio 2011, 8:51
da StevenB
Flrenzi ha scritto:Siamo sicuri che questo prodotto dell'arexons non opacizza le carene o le plastiche interne

Lo uso anche io da un paio di anni.
Re: Come pulite la carrozzeria?
Inviato: giovedì 21 luglio 2011, 8:56
da klaus-57
pelle di daino umida.... spesso .....residuo di pigiama in "flanella" per lucidare, 2 anni e 3 mesi di vita, se lo porto in conce, non si distingue dal nuovo, identico......

Re: Come pulite la carrozzeria?
Inviato: giovedì 21 luglio 2011, 9:05
da Flrenzi
StevenB ha scritto:Flrenzi ha scritto:Siamo sicuri che questo prodotto dell'arexons non opacizza le carene o le plastiche interne

Lo uso anche io da un paio di anni.
Quindi si puo' utilizzare sia sulle carene,plastiche e cupolino?
Si spruzza e si toglie con un panno,senza l'uso dell'acqua

Re: Come pulite la carrozzeria?
Inviato: giovedì 21 luglio 2011, 9:09
da rplacanica