costo esorbitante tagliando 6000 km risposta Honda
Inviato: lunedì 9 novembre 2009, 0:10
salve
come già promesso porto in visione per valutazione membri forum mia lettera con richiesta chiarimenti Honda Italia su costo tagliando 6000Km eseguito presso motorbike di san. Giorgio (TO) mio testo ORIGINALE:
1\10\09 FATTO TAGLIANDO 6000 KM PRESSO MOTORBIKE DI SAN GIORGIO, AL RITIRO
PAGO 164,69 PER CAMBIO FILTRO OLIO 15,56, OLIO MOTEREX 10W30, CAMBIO FILTRO
ARIA 45,92, CONTROLLO LIVELLI LIQUIDI, CONTROLLO USURA FRENI , PRESS.
PNEUMATICI, CONTROLLO GENERALE, MANODOPERA 60 PER UN TOTALE DI 164,69.
ORA IO VI CHIEDO È CORRETTO ESEGUIRE LAVORI ( CAMBIO OLIO, FILTRO OLIO E
ARIA- ) QUANDO NON PREVISTI COME DA LIBRETTO MANUNTEZIONE HONDA SENZA
RICHIEDERE PREVENTIVAMENTE IL CONSENSO AD ESEGUIRE TALI LAVORI IN DEROGA A
QUANTO PRESCRITTO DALLA STESSA CASA MADRE?
NON VI SEMBRA CHE CI SIA UNA CERTA SPEREQUAZIONE FRA IL COSTO DEL TAGLIANDO
DEI 1000 KM FATTO IL 1/08/09 DUE MESI PRIMA IN CUI ERA STATI SOSTITUITI
OLIO E FILTRO ( NON FILTRO ARIA BONTÀ LORO!) PAGATO 94 EURO.
HO PAGATO SENZA FARE QUESTIONI, HO SOLO CHIESTO DEL PERCHÈ FOSSE STATO
CAMBIATO L'OLIO E LORO MI HANNO DETTO CHE LORO LO FANNO SEMPRE A TUTTI I
TAGLIANDI INTERMEDI[/b]
GRADIREI UNA RISPOSTA
PIETRO
risposta Honda Italia di seguito
Buonasera Sig. Desiderato,
le scrivo per rispondere alla sua segnalazione.
In realtà le operazioni di manutenzione da effettuare durante i vari
tagliandi sono prescritte dal libretto di uso e manutenzione e le
Concessionarie devono attenersi a tali lavori da eseguire. A volte però si
interviene più frequentemente sostituendo l'olio motore ad ogni tagliando
per mantenere una maggiore efficienza del veicolo, con esso viene
sostituito anche di conseguenza il filtro olio per una maggior sicurezza.
Tale operazione solitamente viene comunque resa nota al cliente da aprte
della Concessionaria. Anche nel suo caso l'Ente ci ha confermato di averla
avvertita preventivamente.
La Concessionaria ha ritenuto opportuno effettuare il cambio anche se lo
stesso era stato eseguito pochi mesi prima, visto il chilometraggio
effettuato in poco tempo.
Per quanto riguarda invece il filtro aria, solitamente viene eseguito un
controllo e il soffiaggio dello stesso per eseguire una rapida pulizia. Nel
suo caso l'ente ha trovato un filtro più intasato e per migliorare il
rendimento e l'aspirazione del motore ha provveduto alla sostituzione dello
stesso. Spesso utilizzando il mezzo in zone con maggiore tasso di umidità o
su strade un pò polverose, c'è il rischio che il filtro possa sporcarsi più
velocemente richiedendo quindi una maggiore manutenzione, intervalli di
controllo più frequenti e al limite una sostituzione più veloce di quella
che mediamente viene prescritta.
Importante, le ricordo, è controllare, anche al di fuori degli intervalli
prestabiliti per i vari tagliandi, il livello dell'oilo motore, in modo da
verificarne il consumo e avere la possibilità di rabboccare lo stesso.
Per la garanzia è invece necessario conservare copia delle documentazioni
dei lavori eseguiti durante i vari tagliandi e/o le fatture del lavoro.
Spero di esserle stato d'aiuto e di aver risposto ai suoi dubbi.
Le invio
Distinti Saluti
________________
Honda Italia Industriale
After Sales Division
Davide Desiata
Mia replica all'HONDA:
buonasera a lei
mi dispiace ma non mi è stato di aiuto e non ha dipanato i miei dubbi, in replica alla sua le obbietto :
1) se fosse come dice lei riguardo al cambio dell'olio e filtro la stessa casa madre Honda prescriverebbe tale cambio ogni 6000 km e non già ogni 12000 come da libretto d'uso.
2) ....Tale operazione solitamente viene comunque resa nota al cliente da parte della Concessionaria. Anche nel suo caso l'Ente ci ha confermato di averla avvertita preventivamente... assolutamente falso che la concessionaria mi abbia preventivamente avvertito di ciò, infatti se fossi stato edotto di tale fatto mi scusi ma perchè chiederei dopo spiegazione? avrei allora detto prima del tagliando che non mi sembrava il caso di sostituire l'olio! non crede?
3) dice lei.....A volte però si interviene più frequentemente sostituendo l'olio motore ad ogni tagliando
per mantenere una maggiore efficienza del veicolo.... mi scusi , ma non a volte, il capomeccanico mi ha detto ( dopo l'esecuzione del tagliando) che loro sostituiscono sempre olio e filtro ad ogni tagliando e non a volte, dal chè ne segue che o ha ragione la Honda o il capomeccanico( e in tal caso modificate i cambi d'olio ogni 6000 sul libretto di istruzioni del veicolo per non creare malintendimenti) , non le sembra?
4) riguardo al filtro dell'aria sostituito dopo due mesi di vita dello scooter avrei dovuto chiedere il filtro vecchio per valutare l'usura, lo scooter lo uso su strada e non in fuori strada, ricordo che la sostituzione è prevista dopo 18000 km, la mia non è una moto da competizione ma uno scooter con cui viaggio con enorme piacere tra gli 80 e 110 Km orari al massimo! anche sul sito SWCI (silver wing comunity) non ho trovato notizia nella sezione tagliandi di un cambio di filtro dopo 2 mesi di vita di una moto, fra l'altro personalmete nei miei due precdenti scooter con cui ho fatto in un anno e mezzo 25000 km e poi con il secondo 30000 Km in altri due anni scarsi non mi è mai successo che misia stato sostituito il filtro aria dopo 2 mesi!
ora se io faccio 20000 km l'anno cosa verrei a spendere andando dal concessionario ufficiale di manuntezione che mi cambia tutte le volte olio e filtro con frequenza doppia rispetto al prescritto e tripla filtro aria! il rapporto deve essere di fiducia fra consumatore e concessionario, ma mi pare che in questo caso manchi il requisito fondamentale alla base del rapporto.
dopo una sua replica farò valutare la mia lettera e la sua eventuale risposta anche sul web.
grazie e cordiali saluti
a tale mia replica l'Honda italia non mi ha più dato risposta!!!
gradirei un parere del forum grazie
come già promesso porto in visione per valutazione membri forum mia lettera con richiesta chiarimenti Honda Italia su costo tagliando 6000Km eseguito presso motorbike di san. Giorgio (TO) mio testo ORIGINALE:
1\10\09 FATTO TAGLIANDO 6000 KM PRESSO MOTORBIKE DI SAN GIORGIO, AL RITIRO
PAGO 164,69 PER CAMBIO FILTRO OLIO 15,56, OLIO MOTEREX 10W30, CAMBIO FILTRO
ARIA 45,92, CONTROLLO LIVELLI LIQUIDI, CONTROLLO USURA FRENI , PRESS.
PNEUMATICI, CONTROLLO GENERALE, MANODOPERA 60 PER UN TOTALE DI 164,69.
ORA IO VI CHIEDO È CORRETTO ESEGUIRE LAVORI ( CAMBIO OLIO, FILTRO OLIO E
ARIA- ) QUANDO NON PREVISTI COME DA LIBRETTO MANUNTEZIONE HONDA SENZA
RICHIEDERE PREVENTIVAMENTE IL CONSENSO AD ESEGUIRE TALI LAVORI IN DEROGA A
QUANTO PRESCRITTO DALLA STESSA CASA MADRE?
NON VI SEMBRA CHE CI SIA UNA CERTA SPEREQUAZIONE FRA IL COSTO DEL TAGLIANDO
DEI 1000 KM FATTO IL 1/08/09 DUE MESI PRIMA IN CUI ERA STATI SOSTITUITI
OLIO E FILTRO ( NON FILTRO ARIA BONTÀ LORO!) PAGATO 94 EURO.
HO PAGATO SENZA FARE QUESTIONI, HO SOLO CHIESTO DEL PERCHÈ FOSSE STATO
CAMBIATO L'OLIO E LORO MI HANNO DETTO CHE LORO LO FANNO SEMPRE A TUTTI I
TAGLIANDI INTERMEDI[/b]
GRADIREI UNA RISPOSTA
PIETRO
risposta Honda Italia di seguito
Buonasera Sig. Desiderato,
le scrivo per rispondere alla sua segnalazione.
In realtà le operazioni di manutenzione da effettuare durante i vari
tagliandi sono prescritte dal libretto di uso e manutenzione e le
Concessionarie devono attenersi a tali lavori da eseguire. A volte però si
interviene più frequentemente sostituendo l'olio motore ad ogni tagliando
per mantenere una maggiore efficienza del veicolo, con esso viene
sostituito anche di conseguenza il filtro olio per una maggior sicurezza.
Tale operazione solitamente viene comunque resa nota al cliente da aprte
della Concessionaria. Anche nel suo caso l'Ente ci ha confermato di averla
avvertita preventivamente.
La Concessionaria ha ritenuto opportuno effettuare il cambio anche se lo
stesso era stato eseguito pochi mesi prima, visto il chilometraggio
effettuato in poco tempo.
Per quanto riguarda invece il filtro aria, solitamente viene eseguito un
controllo e il soffiaggio dello stesso per eseguire una rapida pulizia. Nel
suo caso l'ente ha trovato un filtro più intasato e per migliorare il
rendimento e l'aspirazione del motore ha provveduto alla sostituzione dello
stesso. Spesso utilizzando il mezzo in zone con maggiore tasso di umidità o
su strade un pò polverose, c'è il rischio che il filtro possa sporcarsi più
velocemente richiedendo quindi una maggiore manutenzione, intervalli di
controllo più frequenti e al limite una sostituzione più veloce di quella
che mediamente viene prescritta.
Importante, le ricordo, è controllare, anche al di fuori degli intervalli
prestabiliti per i vari tagliandi, il livello dell'oilo motore, in modo da
verificarne il consumo e avere la possibilità di rabboccare lo stesso.
Per la garanzia è invece necessario conservare copia delle documentazioni
dei lavori eseguiti durante i vari tagliandi e/o le fatture del lavoro.
Spero di esserle stato d'aiuto e di aver risposto ai suoi dubbi.
Le invio
Distinti Saluti
________________
Honda Italia Industriale
After Sales Division
Davide Desiata
Mia replica all'HONDA:
buonasera a lei
mi dispiace ma non mi è stato di aiuto e non ha dipanato i miei dubbi, in replica alla sua le obbietto :
1) se fosse come dice lei riguardo al cambio dell'olio e filtro la stessa casa madre Honda prescriverebbe tale cambio ogni 6000 km e non già ogni 12000 come da libretto d'uso.
2) ....Tale operazione solitamente viene comunque resa nota al cliente da parte della Concessionaria. Anche nel suo caso l'Ente ci ha confermato di averla avvertita preventivamente... assolutamente falso che la concessionaria mi abbia preventivamente avvertito di ciò, infatti se fossi stato edotto di tale fatto mi scusi ma perchè chiederei dopo spiegazione? avrei allora detto prima del tagliando che non mi sembrava il caso di sostituire l'olio! non crede?
3) dice lei.....A volte però si interviene più frequentemente sostituendo l'olio motore ad ogni tagliando
per mantenere una maggiore efficienza del veicolo.... mi scusi , ma non a volte, il capomeccanico mi ha detto ( dopo l'esecuzione del tagliando) che loro sostituiscono sempre olio e filtro ad ogni tagliando e non a volte, dal chè ne segue che o ha ragione la Honda o il capomeccanico( e in tal caso modificate i cambi d'olio ogni 6000 sul libretto di istruzioni del veicolo per non creare malintendimenti) , non le sembra?
4) riguardo al filtro dell'aria sostituito dopo due mesi di vita dello scooter avrei dovuto chiedere il filtro vecchio per valutare l'usura, lo scooter lo uso su strada e non in fuori strada, ricordo che la sostituzione è prevista dopo 18000 km, la mia non è una moto da competizione ma uno scooter con cui viaggio con enorme piacere tra gli 80 e 110 Km orari al massimo! anche sul sito SWCI (silver wing comunity) non ho trovato notizia nella sezione tagliandi di un cambio di filtro dopo 2 mesi di vita di una moto, fra l'altro personalmete nei miei due precdenti scooter con cui ho fatto in un anno e mezzo 25000 km e poi con il secondo 30000 Km in altri due anni scarsi non mi è mai successo che misia stato sostituito il filtro aria dopo 2 mesi!
ora se io faccio 20000 km l'anno cosa verrei a spendere andando dal concessionario ufficiale di manuntezione che mi cambia tutte le volte olio e filtro con frequenza doppia rispetto al prescritto e tripla filtro aria! il rapporto deve essere di fiducia fra consumatore e concessionario, ma mi pare che in questo caso manchi il requisito fondamentale alla base del rapporto.
dopo una sua replica farò valutare la mia lettera e la sua eventuale risposta anche sul web.
grazie e cordiali saluti
a tale mia replica l'Honda italia non mi ha più dato risposta!!!
gradirei un parere del forum grazie