info variatore

In questa sezione si discute SOLO dei particolari meccanici DIVERSI dal Silver Wing.
Beta

Re: info variatore

Messaggioda Beta » lunedì 19 settembre 2011, 13:43

Se il tuo amico vuole un'accelerazione bruciante, a parer mio attualmente il migliore è il JCosta Evo2 (forse è anche uscito l'Evo3)

ciao:



Avatar utente
alby
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 22:19
Scrivo da: da SCALT
Scooter: Altro
Colore: 530 nero abs

Re: info variatore

Messaggioda alby » lunedì 19 settembre 2011, 14:19

Beta ha scritto:Se il tuo amico vuole un'accelerazione bruciante, a parer mio attualmente il migliore è il JCosta Evo2 (forse è anche uscito l'Evo3)

ciao:


giustissimo ottimo: :clap: :clap: :clap:



Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8836
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: info variatore

Messaggioda Silvercat » lunedì 19 settembre 2011, 14:29

Beta ha scritto:Se il tuo amico vuole un'accelerazione bruciante, a parer mio attualmente il migliore è il JCosta Evo2 (forse è anche uscito l'Evo3)

ciao:

Si, fagli mettere in conto allora anche i ferodi della frizione e la campana... Anche il consumo di carburante diventa bruciante.


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

Beta

Re: info variatore

Messaggioda Beta » lunedì 19 settembre 2011, 14:38

Silvercat ha scritto:
Beta ha scritto:Se il tuo amico vuole un'accelerazione bruciante, a parer mio attualmente il migliore è il JCosta Evo2 (forse è anche uscito l'Evo3)

ciao:

Si, fagli mettere in conto allora anche i ferodi della frizione e la campana... Anche il consumo di carburante diventa bruciante.


Eddai con sto JCosta e la frizione. Se hai un 400 monti le molle del 600 e, dipende dall'uso e dal polso, non hai poi particolari problemi. Basta leggere il post di Shenar che l'ha montato. Diversamente monti la frizione a doppie molle della Dr. Pulley (HiT Clutch si chiama se non sbaglio) e problemi non dovresti averne più (uso il condizionale perchè non l'ho ancora provata ma ho intenzione di montarla anche se non ho il JCosta e non intendo montarlo per l'uso che ne faccio io del SW), anche alla campana, e se proprio vuoi, per estremo scrupolo, la fai alleggerire (la campana intendo) facendo allargare i fori da un fresatore.

ciao:



Avatar utente
Shenar59
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1099
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 14:23
Scrivo da: Roma (Cinecittà Est)
Scooter: SW 400
Colore: Silver Metallic
Località: Roma (Cinecittà Est)
Contatta:

Re: info variatore

Messaggioda Shenar59 » lunedì 19 settembre 2011, 14:50

Il variatore J-Costa, questo sconosciuto ahah:

Per il tuo amico è sicuramente il meglio che può desiderare. L'accelerazione è più scattante del Polini e più costante e progressiva. Anche in questo caso la manutenzione deve essere più frequente rispetto all'originale (direi come il Polini), ma avendo le supposte anzichè i rulli e avendo l'accorgimento di portare a lucido la pista circolare, prima di montarlo, questo fa si che l'usura delle supposte sia minore nel tempo.

In ogni caso, un'apertura di trasmissione ogni 6000 Km è il minimo per chiunque piace aprire a manetta e scattare sempre con il silver ok:

Poi se vuole anche lo scatto sull'attacco della frizione, allora montasse anche la frizione Malossi e poi mi dice che ne pensa ahah: .

@Silvercat... se uno chiede un silver più scattante è perchè vuole fare partenze brucianti ed è sicuro che non gli frega tanto del consumo, sennò resterebbe tutto originale e amen. E comunque è come dice Beta, è tutta una questione di polso. Si può avere tutta quella roba sotto ma farne un utilizzo tranquillo e si possono fare i 22 Km su strada, in 2, bauletto compreso. Magari è un consumo un pò più alto del tuo SWT ma alla fine non c'è poi un abisso di differenza e ci si può stare, dati miei ovviamente.
Poi quando spalanchi il gas, non guardi il consumo e rifai il pieno senza calcoli hihihi: .


Immagine Immagine Immagine

Consulta il "BLOG TECNICO" troverai risposte alle tue domande, dubbi e quesiti tecnici sul SW 400/600 e SW-T400.


Immagine Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8836
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: info variatore

Messaggioda Silvercat » lunedì 19 settembre 2011, 15:00

Shenar59 ha scritto:
@Silvercat... se uno chiede un silver più scattante è perchè vuole fare partenze brucianti ed è sicuro che non gli frega tanto del consumo, sennò resterebbe tutto originale e amen. E comunque è come dice Beta, è tutta una questione di polso. Si può avere tutta quella roba sotto ma farne un utilizzo tranquillo e si possono fare i 22 Km su strada, in 2, bauletto compreso. Magari è un consumo un pò più alto del tuo SWT ma alla fine non c'è poi un abisso di differenza e ci si può stare, dati miei ovviamente.
Poi quando spalanchi il gas, non guardi il consumo e rifai il pieno senza calcoli hihihi: .


HAHA Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace! ok: ok: ok:
Sarà senza dubbio entusiasmante avere una accelerazione bruciante!!!
Comunque ho visto con i miei occhi ad un PitStop dal Capo una frizione e una campana di un Silver col JCosta... erano andate!!!
ciao: :beer:


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

Avatar utente
Shenar59
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1099
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 14:23
Scrivo da: Roma (Cinecittà Est)
Scooter: SW 400
Colore: Silver Metallic
Località: Roma (Cinecittà Est)
Contatta:

Re: info variatore

Messaggioda Shenar59 » lunedì 19 settembre 2011, 15:12

Silvercat ha scritto:Comunque ho visto con i miei occhi ad un PitStop dal Capo una frizione e una campana di un Silver col JCosta... erano andate!!!
ciao: :beer:


Di quale campana parli? Quella della frizione?

In ogni caso la mia campana che è un'alleggerita come quella del capo, non presenta nessun problema.

Poi nel tempo vi saprò dire, per ora ad ogni apertura è perfettamente integra ok:

Poi sai come si dice? Meglio un giorno da leoni che.... hihihi:

Dai scherzo... ognuno fa il mezzo come ritiene più giusto per se e come gli piace sentirlo sotto. Io non sto a manetta sempre e non faccio ogni volta partenze a razzo però mi piace sentire lo scatto e la progressione di potenza quando ogni tanto lo voglio fare e poi... quando sul mio silver ci sono 2 persone e mi trovo in un percorso misto e in salita, allora utilizzo queste caratteristiche per agevolare le ripartenze e i sorpassi a breve.

ciao:


Immagine Immagine Immagine

Consulta il "BLOG TECNICO" troverai risposte alle tue domande, dubbi e quesiti tecnici sul SW 400/600 e SW-T400.


Immagine Immagine Immagine Immagine

ciaox
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 34
Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2011, 18:04
Scrivo da: rimini
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: nero

Re: info variatore

Messaggioda ciaox » lunedì 19 settembre 2011, 19:13

Variatore Polini con i rulli che trovi nella confezione, poi sulla frizione ci metti le mollette bianche della Malossi.
Ricorda che il Polini va tagliandato ogni 6000 Km, mentre l'originale Honda ogni volta che cambi la cinghia ovvero ogni 25/30000 Km.[/quote]
Scusa approfittiamo della tua gentilezza, ma prima di spendere dei soldi, volevamo essere sicuri.
Il variatore Malossi,a differenza del Polini, ogni quanto va tagliandato? E secondo te c'e' molta differenza in accelerazione tra il polini, il malossi od il variatore originale con i rulli polini da 20? Grazie



Beta

Re: info variatore

Messaggioda Beta » lunedì 19 settembre 2011, 19:25

ciaox ha scritto:Variatore Polini con i rulli che trovi nella confezione, poi sulla frizione ci metti le mollette bianche della Malossi.
Ricorda che il Polini va tagliandato ogni 6000 Km, mentre l'originale Honda ogni volta che cambi la cinghia ovvero ogni 25/30000 Km.

Scusa approfittiamo della tua gentilezza, ma prima di spendere dei soldi, volevamo essere sicuri.
Il variatore Malossi,a differenza del Polini, ogni quanto va tagliandato? E secondo te c'e' molta differenza in accelerazione tra il polini, il malossi od il variatore originale con i rulli polini da 20? Grazie[/quote]

Il vario Malossi, in luogo dell'originale, se cerchi l'accelerazione bruciante son solo soldi buttati, non cambia un granchè. A mio parere piuttosto dei rulli Polini metterei gli originali del 400 allegeriti a 21gr oppure i Pinasco da 18gr oppure ancora i Dr.Pulley che hanno un disegno particolare e fanno aprire maggiormente il variatore. Se mantieni il variatore originale non occorre fargli manutenzione ogni 6000Km

ciao:



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: info variatore

Messaggioda StevenB » lunedì 19 settembre 2011, 19:31

ciaox ha scritto:Il variatore Malossi,a differenza del Polini, ogni quanto va tagliandato? E secondo te c'e' molta differenza in accelerazione tra il polini, il malossi od il variatore originale con i rulli polini da 20? Grazie

Questa domanda e' stata fatta una miriade di volte, bastava cercare sul forum cmq il vario Molossi e' praticamente identico all'originale, forse ti da' un poco in allungo ma niente di piu' e va sempre tagliandato regolarmente.

A me non piace far buttare soldi, e' la mission di questo forum quindi lascia il vario originale, sperimenta con rulli piu' leggeri abbinato alle mollette bianche Malossi e se vuoi ancora piu' brio inserisci un rasamento da 0,5 mm prima di inserire la puleggia fissa del variatore.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006


Torna a “Generale SW-T400”