TAGLIANDO 12.000 KM TROPPO CARO

3° tagliando.
Avatar utente
alby
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 22:19
Scrivo da: da SCALT
Scooter: Altro
Colore: 530 nero abs

Re: TAGLIANDO 12.000 KM TROPPO CARO

Messaggioda alby » mercoledì 5 ottobre 2011, 13:16

Kimera ha scritto:se è il muggito, prova a tenere il freno posteriore tirato e dai un paio di belle accelerate, dovresti risolvere


io con questo sistema ho risolto
mi era venuto fuori ad agosto- facendo un bel po' di salita in colonna -non potendo sorpassare viaggiavo in-partenza e fermata -
mi sono fermato in disparte e ho fatto questa operazione -
due volte per 10/15 secondi l'una-
sinceramente la puzza di bruciato che ha sprigionato mi aveva un po' preoccupato
però è ripartito bene e a tutt'oggi
funziona bene - ciao:



Avatar utente
Sb6r
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 156
Iscritto il: sabato 28 agosto 2010, 9:33
Scrivo da: Firenze - FI
Scooter: SW-T400
Colore: Bianco perlato
Località: Firenze
Contatta:

Re: TAGLIANDO 12.000 KM TROPPO CARO

Messaggioda Sb6r » mercoledì 5 ottobre 2011, 18:19

StevenB ha scritto:Hai ragione, il prezzo e' in linea di massima "normale" infatti non ho scritto "cambia meccanico", ho voluto solo sottolineare che quel tagliando si poteva fare benissimo a casa risparmiando non meno di 130 euris.

Quello che io non concepisco e' perche' un meccanico vuole guadagrare ANCHE sul materiale, e' questa la cosa GRAVE. Perche' io devo pagare il filtro originale Honda 15/16 euris quando il meccanico lo paga 6 euris ? perche' il meccanico vuole per forza guadagnare anche il 25% in piu' sulla vendita dell'olio ?

Cosi' NON VA BENE e io mi battero' per farlo capire a tutti. Poi altri meccanici ci marciano sopra dicendo "+IVA" ma io sono un utente PRIVATO non una azienda e allora perche' mi dici +IVA ? quando una officina dice il prezzo al CLIENTE si DEVE SEMPRE INTENDERE IVA COMPRESA.

Io voglio far capire a TUTTI di questo forum che la TRASPARENZA e' un arma vincente per una officina altrimenti io/noi la sputtaniamo in pubblico perche' a me le cose non chiare non mi vanno giu' e sono contento che hai sollevato questo problema tu che hai una officina se non erro.

No ma infatti non mi riferivo a te, il tuo discorso fila. Facendo da soli si risparmia. Solo che è normale dover pagare un svoraprezzo se ci si rivolge ad un'officina che ha spese, dipendenti, attrezzature ecc... è ovvio che il suddetto deve essere corretto e il linea con altri esercizi (anche nel caffè si paga il lavoro del barista) e quindi un meccanico corretto solitamente toglie qualcosa dal prezzo di listino del ricambio e mantiene la mano d'opera a livelli accettabili (quelli descritti nella fattura sono a dire il vero alti).
Quello che non mi piace è il pensare che il meccanico sia disonesto solo perchè ricava un guadagno dal lavoro che ha eseguito: ciò è assolutamente normale e lo è per qualsiasi lavoro. Io, per esempio, sto seguendo un corso Honda che mi costa un bel po' di dindi, è chiaro che sostengo questa spesa per offrire un servizio migliore ai miei clienti ma è altrettanto chiaro che lo faccio perchè questo è il mio lavoro e ne traggo un guadagno. Poco giorni fa ho eseguito un tagliando a un membro della community e posso affermare con certezza che ha risparmiato rispetto ad altre officine ma è ovvio che il mio l'ho preso; mi ha chiesto quanto avrebbe speso e così è stato. La trasparenza, concordo con te, è fondamentale nel nostro ambito e va mantenuta.



Beta

Re: TAGLIANDO 12.000 KM TROPPO CARO

Messaggioda Beta » mercoledì 5 ottobre 2011, 18:23

Ho letto male o la manodopera a ca. €75 ed 1.30 di lavoro e quindi a 50€/h?



Avatar utente
RED_EAGLE 65
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 321
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2010, 9:42
Scrivo da: ROMA
Scooter: NC700
Colore: ROSSO BORDO

Re: TAGLIANDO 12.000 KM TROPPO CARO

Messaggioda RED_EAGLE 65 » giovedì 6 ottobre 2011, 13:20

Beta ha scritto:Ho letto male o la manodopera a ca. €75 ed 1.30 di lavoro e quindi a 50€/h?


purtoppo sembra proprio così dalla fattura.


DIFENDERE I PROPRI DIRITTI CON LA CONOSCENZA


Immagine

ternanadoc

Re: TAGLIANDO 12.000 KM TROPPO CARO

Messaggioda ternanadoc » giovedì 6 ottobre 2011, 13:24

acc: il mio meccanico per la mia auto ne prende 40..purtroppo lo vado a trovare spesso ma certo addirittura 50 perche': senza parole.............se penso a quanti euro l'ora prendiamo noi lavoratori dipendenti!!!!! :sad:



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: TAGLIANDO 12.000 KM TROPPO CARO

Messaggioda StevenB » giovedì 6 ottobre 2011, 13:36

RED_EAGLE 65 ha scritto:
Beta ha scritto:Ho letto male o la manodopera a ca. €75 ed 1.30 di lavoro e quindi a 50€/h?


purtoppo sembra proprio così dalla fattura.

Quel mecca non si mette in tasca 50 euris ma con il tuo tagliando ti ha preso circa NOVANTA euro all'ora e' qui che e' allucinante. Il calcolo viene dai prezzi EFFETTIVI dei ricambi che non supera le 90 euris, tutto il resto e' manodopera.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

DINO57
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 2608
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:03
Scrivo da: BOLOGNA
Scooter: SW 400
Colore: SEAL SILVER METALLIC
Località: BOLOGNA
Contatta:

Re: TAGLIANDO 12.000 KM TROPPO CARO

Messaggioda DINO57 » giovedì 6 ottobre 2011, 14:07

scusate l'OT..sono un "fai da-te" convinto e praticante ,conosco meccanici di cui molti sono anche amico ,quindi mi sento di dire che ci sono meccanici poco onesti e approfittatori ma ci sono (per fortuna ) anche quelli onesti che vivono del loro lavoro ,spezzo una lancia a favore di questi ultimi ,(e qui mi allaccio al discorso letto poco sopra )non potete pretendere che il loro unico guadagno sia sulla mano d'opera ,tutte le case comprese quelle auto danno dei tempi per eseguire i lavori e sostituire i pezzi ,tralasciando però che il meccanico anticipa denaro va a prendere i pezzi e poi esegue il lavoro ,quel guadagno che ha sui pezzi serve anche a coprire spese di gestione affitti e quantaltro occorra , questo potrebbe essere un discorso solo per autorizzati che fanno tagliandi e garanzie ma anche un generico "dovrebbe "attenersi ad un tempario se è onesto gli si attiene e ne rispetta i tempi, se poi qualcuno ci mette il doppio e fa pagare la mano d'opera come pare a lui allora si che è meglio cambiare ,..scusate l'OT ma hovoluto precisare quanto sopra perchè ho molti amici e conoscenti meccanici di moto auto e autocarri,


DINO
N.2160 msg.dal 08/09/2008


EX: Lambrette 125/150/175 - Honda CB500 - Suzuki GS550E - Piaggio X8 250ie- SW400-

Avatar utente
The joker
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 6150
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: Altro
Località: Roma

Re: TAGLIANDO 12.000 KM TROPPO CARO

Messaggioda The joker » giovedì 6 ottobre 2011, 14:09

Quoto DINO..........diversi amici di papà erano/sono meccanici e son cresciuto nelle loro officine....certi discorsi li ho sempre sentiti.
La differenza sta nell'onesta sobrietà del meccanico.


si vis pacem para bellum


thejoker@swci.it

lele26
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 111
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 19:54
Scrivo da: venezia
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: nero

Re: TAGLIANDO 12.000 KM TROPPO CARO

Messaggioda lele26 » giovedì 6 ottobre 2011, 19:53

quoto dino, bisogna stare un pò attenti esprimere certi giudizi generalisti in una piazza

certe cose sono delicate e vanno chiarite direttamente con l'interessato

se non si è contenti la nostra arma è CAMBIARE...


ex honda xl125pd
ex honda xl600
ex honda transalp600
ex yamaha majesty400

Avatar utente
RED_EAGLE 65
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 321
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2010, 9:42
Scrivo da: ROMA
Scooter: NC700
Colore: ROSSO BORDO

Re: TAGLIANDO 12.000 KM TROPPO CARO

Messaggioda RED_EAGLE 65 » venerdì 7 ottobre 2011, 13:00

Quoto Dino e Lele, da sempre i meccanici guadagnano sui pezzi di ricambio, al cliente li fanno pagare a prezzo di listino e loro hanno lo sconto dal fornitore.

Il punto non è questo, volevo solo sapere se complessivamente il tagliando era troppo caro o nella norma, essendo negato nel fai da te e volendo mantenere comunque la garanzia avvalendomi della rete ufficiale di assistenza, anche per capire se era il caso di cambiare oppure tutto sommato rimanere.

Sicuramente con il fai da te che non avrei fatto io, avrei risparmiato avrei evitato di cambiare le candele, avrei messo delle pasticche diverse e così via discorrendo.) Putroppo la scelta che ho fatto in funzione della garanzia mi imponeva di seguire il tagliando pena decadenza della garanzia stessa e così ho cambiato le candele e sono stati adoperati ricambi originali.
In questo contesto volevo verificare la covenienza o meno nel rimanere dallo stesso.


DIFENDERE I PROPRI DIRITTI CON LA CONOSCENZA


Immagine


Torna a “12000 Km”