sw 600 aumentare rapporti

Sezione dedicata solo al SW600 Euro 1 e Euro 2.
ruotalibera
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 19
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 12:57
Scrivo da: carpinone isernia
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: grigio
Località: Carpinone (is)
Contatta:

sw 600 aumentare rapporti

Messaggioda ruotalibera » lunedì 17 ottobre 2011, 18:21

salve ragazzi
potete dirmi cosa posso fare per aumentare un po i rapporti del mio sw 600 sempre se è una cosa possibile perchè faccio tanta superstrada.
ho letto in alcuni forum che il motore a 130km lavora al 70% delle sue possibilità a mio avviso sono troppi 6500giri.
quello che vorrei far capire e se esiste qualche modifica che abbassi il numero di giri del motore a qualsiasi velocita, ripresa e accelerazione vanno bene cosi, poi ce chi dice di montare rulli malossi da 24 gr, di tornire lo spinotto, di cambiare il vario con uno malossi o polini, e tante altre cose, sono confuso forse perche non ho mai posseduto uno scooter la mia vecchia moto era una honda xr 650 dall'ara (era una bomba)
grazie a tutti
Ultima modifica di ruotalibera il lunedì 17 ottobre 2011, 18:47, modificato 1 volta in totale.



DINO57
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 2608
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:03
Scrivo da: BOLOGNA
Scooter: SW 400
Colore: SEAL SILVER METALLIC
Località: BOLOGNA
Contatta:

Re: sw 600 aumtare rapporti

Messaggioda DINO57 » lunedì 17 ottobre 2011, 18:33

qualcuno se ricordo bene ha fatto l'incontrario ,ha messo quelli del 600 sul 400 ,
per il 600 hanno sostituito variatore tornito pulegge e accorciato spinotti se indichi precisamente cosa vuoi ottenere i 600ntisi ti sapranno consigliare al meglio ,..


DINO
N.2160 msg.dal 08/09/2008


EX: Lambrette 125/150/175 - Honda CB500 - Suzuki GS550E - Piaggio X8 250ie- SW400-

ruotalibera
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 19
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 12:57
Scrivo da: carpinone isernia
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: grigio
Località: Carpinone (is)
Contatta:

Re: sw 600 aumtare rapporti

Messaggioda ruotalibera » lunedì 17 ottobre 2011, 18:46

DINO57 ha scritto:qualcuno se ricordo bene ha fatto l'incontrario ,ha messo quelli del 600 sul 400 ,
per il 600 hanno sostituito variatore tornito pulegge e accorciato spinotti se indichi precisamente cosa vuoi ottenere i 600ntisi ti sapranno consigliare al meglio ,..



grazie dino ho letto in alcuni forum che il motore a 130km lavora al 70% delle sue possibilità a mio avviso sono troppi 6500giri.
quello che vorrei far capire e se esiste qualche modifica che abbassi il numero di giri del motore a qualsiasi velocita ripresa e accelerazione vanno bene cosi, poi ce chi dice di montare rulli malossi da 24 gr, di tornire lo spinotto, di cambiare il vario con uno malossi o polini, e tante altre cose, sono confuso forse perche non ho mai posseduto uno scooter la mia vecchia moto era una honda xr 650 dall'ara (era una bomba)
grazie a tutti



Avatar utente
Sb6r
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 156
Iscritto il: sabato 28 agosto 2010, 9:33
Scrivo da: Firenze - FI
Scooter: SW-T400
Colore: Bianco perlato
Località: Firenze
Contatta:

Re: sw 600 aumtare rapporti

Messaggioda Sb6r » lunedì 17 ottobre 2011, 18:50

Non so se in commercio si trovano rapporti con una riduzione minore ma in ogni caso fai attezione perchè allungando troppo il rapporto finale rischi di bruciare la frizione.



DINO57
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 2608
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:03
Scrivo da: BOLOGNA
Scooter: SW 400
Colore: SEAL SILVER METALLIC
Località: BOLOGNA
Contatta:

Re: sw 600 aumtare rapporti

Messaggioda DINO57 » lunedì 17 ottobre 2011, 18:58

la vedo dura farlo girare più basso lasciando invariate le altre prestazioni ,
per l'SW non ho mai letto di preparazioni dei rapporti in commercio ,farli fare non penso sia conveniente ,..
forse una leggera tornita alla secondaria ??,.


DINO
N.2160 msg.dal 08/09/2008


EX: Lambrette 125/150/175 - Honda CB500 - Suzuki GS550E - Piaggio X8 250ie- SW400-

ruotalibera
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 19
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 12:57
Scrivo da: carpinone isernia
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: grigio
Località: Carpinone (is)
Contatta:

Re: sw 600 aumtare rapporti

Messaggioda ruotalibera » lunedì 17 ottobre 2011, 19:06

Sb6r ha scritto:Non so se in commercio si trovano rapporti con una riduzione minore ma in ogni caso fai attezione perchè allungando troppo il rapporto finale rischi di bruciare la frizione.


scusa perche dici che posso bruciare la frizione io penso che una volta che quest ultima attacca sulla campana non dovrebbe slittare o pensi che abbassando i giri la forza centrifuga non tenga salda la frizione sulla campana a velocità elevate e può slittare, é COSI !

a domani buona serata



Avatar utente
TEO70
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1711
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 21:14
Scrivo da: Venaria (TORINO)
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: angeldark
Contatta:

Re: sw 600 aumtare rapporti

Messaggioda TEO70 » lunedì 17 ottobre 2011, 19:23

Sb6r ha scritto:Non so se in commercio si trovano rapporti con una riduzione minore ma in ogni caso fai attezione perchè allungando troppo il rapporto finale rischi di bruciare la frizione.

di sicuro non capita.........
l'unico inconveniente è che non arrivi a velocità max..........
fai come ti ha detto dino, fai tornire le secondarie, partendo a zero, verso l'esterno delle pulegge, fino ad arrivare a -5 decimi sulla parte interna......
fatto questo, avrai le stesse prestazioni in partenza, aumentando solo la velocità max........e quindi, alla stessa velocità di oggi, avrai giri più bassi.........


Skype... matteoscircoli
pagina youtube: matteoscircoli

Avatar utente
Sb6r
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 156
Iscritto il: sabato 28 agosto 2010, 9:33
Scrivo da: Firenze - FI
Scooter: SW-T400
Colore: Bianco perlato
Località: Firenze
Contatta:

Re: sw 600 aumtare rapporti

Messaggioda Sb6r » lunedì 17 ottobre 2011, 19:27

ruotalibera ha scritto:
Sb6r ha scritto:Non so se in commercio si trovano rapporti con una riduzione minore ma in ogni caso fai attezione perchè allungando troppo il rapporto finale rischi di bruciare la frizione.


scusa perche dici che posso bruciare la frizione io penso che una volta che quest ultima attacca sulla campana non dovrebbe slittare o pensi che abbassando i giri la forza centrifuga non tenga salda la frizione sulla campana a velocità elevate e può slittare, é COSI !

a domani buona serata

No, se la frizione ha attaccato non slitta più con nessun tipo di rapporto. Se in commercio esistono dei kit testati (ne dubito) puoi andare tranquillo che non ti succede niente. Il mio intervento era riferito a soluzioni artigianali, con rapporti di altri scooter adattati. Il pericolo è che aumentando troppo il rapporto finale sforzi estremamente la frizione in partenza con il rischio di bruciarla. Per farti comprendere meglio: se vuoi sapere se una frizione di una moto è finita, devi accelerare con le marce alte e non con quelle basse, proprio perchè con il rapporto lungo la frizione si sforza di più e se è finita slitta.



Avatar utente
TEO70
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1711
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 21:14
Scrivo da: Venaria (TORINO)
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: angeldark
Contatta:

Re: sw 600 aumtare rapporti

Messaggioda TEO70 » lunedì 17 ottobre 2011, 19:44

Sb6r ha scritto:
ruotalibera ha scritto:
Sb6r ha scritto:Non so se in commercio si trovano rapporti con una riduzione minore ma in ogni caso fai attezione perchè allungando troppo il rapporto finale rischi di bruciare la frizione.


scusa perche dici che posso bruciare la frizione io penso che una volta che quest ultima attacca sulla campana non dovrebbe slittare o pensi che abbassando i giri la forza centrifuga non tenga salda la frizione sulla campana a velocità elevate e può slittare, é COSI !

a domani buona serata

No, se la frizione ha attaccato non slitta più con nessun tipo di rapporto. Se in commercio esistono dei kit testati (ne dubito) puoi andare tranquillo che non ti succede niente. Il mio intervento era riferito a soluzioni artigianali, con rapporti di altri scooter adattati. Il pericolo è che aumentando troppo il rapporto finale sforzi estremamente la frizione in partenza con il rischio di bruciarla. Per farti comprendere meglio: se vuoi sapere se una frizione di una moto è finita, devi accelerare con le marce alte e non con quelle basse, proprio perchè con il rapporto lungo la frizione si sforza di più e se è finita slitta.

tutto giusto , quello che dici o quasi...........
però ricordati che al massimo può cambiare di un dente o due, e non sono certo che sia possibile, quindi non dovrebbe avere problemi di frizione..........
qui non si parla di togliere 4 denti alla corona di una moto che, minino ne ha 35............


Skype... matteoscircoli
pagina youtube: matteoscircoli

Avatar utente
Sb6r
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 156
Iscritto il: sabato 28 agosto 2010, 9:33
Scrivo da: Firenze - FI
Scooter: SW-T400
Colore: Bianco perlato
Località: Firenze
Contatta:

Re: sw 600 aumtare rapporti

Messaggioda Sb6r » lunedì 17 ottobre 2011, 19:54

TEO70 ha scritto:tutto giusto , quello che dici o quasi...........
però ricordati che al massimo può cambiare di un dente o due, e non sono certo che sia possibile, quindi non dovrebbe avere problemi di frizione..........
qui non si parla di togliere 4 denti alla corona di una moto che, minino ne ha 35............

Sono d'accordo, infatti il mio era un avvertimento a non esagerare con la riduzione. Se fa tutto nei limiti non succede nulla.




Torna a “SW600 Euro 1 e 2”