Problemino con il SW: affoga e riprende

Argomenti generali sul Silver Wing e SWT se non esiste la sezione.
ultimomambero
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 19 gennaio 2010, 16:03
Scrivo da: Ardea
Colore: Nero

Problemino con il SW: affoga e riprende

Messaggioda ultimomambero » martedì 19 gennaio 2010, 16:14

Torno a romprvi le bolas chiedendo a voi lumi su di un problema che il Silver mi sta dando da qualche tempo. Ha circa 48mila km e da 4-5000 mi dà problemi di passaggio di benzina. Cerco di spiegarmi. A volte, quando accelero, affoga. E' come se non passasse la benzina. Questo succede anche quando lo lascio al minimo: affoga e riprende, affoga e riprende. Qualcuno di voi ha sperimentato lo stesso problema?



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Problemino con il SW: affoga e riprende

Messaggioda StevenB » martedì 19 gennaio 2010, 16:29

ultimomambero ha scritto:Torno a romprvi le bolas chiedendo a voi lumi su di un problema che il Silver mi sta dando da qualche tempo. Ha circa 48mila km e da 4-5000 mi dà problemi di passaggio di benzina. Cerco di spiegarmi. A volte, quando accelero, affoga. E' come se non passasse la benzina. Questo succede anche quando lo lascio al minimo: affoga e riprende, affoga e riprende. Qualcuno di voi ha sperimentato lo stesso problema?

A quel kilometraggio e' buona norma fare la lettura errori della ECM.
Recati in una officina autorizzta Honda e fatti collegare il palmare, poi la diagnosi te la fai stampare e da li capisci se e' presente un problema elettrico o meccanico oppure se hai acqua nel serbatoio.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

ultimomambero
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 19 gennaio 2010, 16:03
Scrivo da: Ardea
Colore: Nero

Re: Problemino con il SW: affoga e riprende

Messaggioda ultimomambero » martedì 19 gennaio 2010, 17:18

StevenB ha scritto:
ultimomambero ha scritto:Torno a romprvi le bolas chiedendo a voi lumi su di un problema che il Silver mi sta dando da qualche tempo. Ha circa 48mila km e da 4-5000 mi dà problemi di passaggio di benzina. Cerco di spiegarmi. A volte, quando accelero, affoga. E' come se non passasse la benzina. Questo succede anche quando lo lascio al minimo: affoga e riprende, affoga e riprende. Qualcuno di voi ha sperimentato lo stesso problema?

A quel kilometraggio e' buona norma fare la lettura errori della ECM.
Recati in una officina autorizzta Honda e fatti collegare il palmare, poi la diagnosi te la fai stampare e da li capisci se e' presente un problema elettrico o meccanico oppure se hai acqua nel serbatoio.


volevo fare la manutenzione da me, ma mi sa che stavolta faccio fare alla honda, così controllo anche 'sta cosa. grazie!



Avatar utente
sardino
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5244
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 9:28
Scrivo da: Quartu S. Elena (CA)
Scooter: SW-T400
Colore: Silver

Re: Problemino con il SW: affoga e riprende

Messaggioda sardino » martedì 19 gennaio 2010, 17:34

Scusa ma da quanti chilometri non lo manutenzioni? Io, forse, procederei con un bel ed accurato "fai da te"; risparmierei un pò di soldini, sarei certo e felice di ciò che è stato fatto e, se il problema dovesse persistere, seguirei, a quel punto, il consiglio di StevenB.
Ciao


ex Lambretta 125
ex Ducati Scrambler 250
ex Kawasaki HRD 500
ex Honda 750 SS
ex Suzuki GSX 750
ex Honda CBX 1000
ex Kawasaki GPZ 600
ex Majesty 250
Honda CBR 600 F2


Un Uomo Senza Sogni ..... E' un Uomo Senza Domani

ultimomambero
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 19 gennaio 2010, 16:03
Scrivo da: Ardea
Colore: Nero

Re: Problemino con il SW: affoga e riprende

Messaggioda ultimomambero » martedì 19 gennaio 2010, 19:51

sardino ha scritto:Scusa ma da quanti chilometri non lo manutenzioni? Io, forse, procederei con un bel ed accurato "fai da te"; risparmierei un pò di soldini, sarei certo e felice di ciò che è stato fatto e, se il problema dovesse persistere, seguirei, a quel punto, il consiglio di StevenB.
Ciao



Io lo manutenziono ogni 6000 km. Ovviamente, non essendo un gran meccanico, quando ci sono cose più complicate mi rivolgo a un amico meccanico molto bravo. Questo problema lui ha tentato di risolverlo, ma non capisce da che cosa possa derivare. Ha fatto dei test e non risultano anomalie. quindi, mi sa tanto che lo porto alla honda per il tagliando completo e mi faccio guardare 'sta cosa



Avatar utente
sardino
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5244
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 9:28
Scrivo da: Quartu S. Elena (CA)
Scooter: SW-T400
Colore: Silver

Re: Problemino con il SW: affoga e riprende

Messaggioda sardino » mercoledì 20 gennaio 2010, 8:59

Non posso che darti ragione. Facci sapere.
Grazie :emo_pic_18:


ex Lambretta 125
ex Ducati Scrambler 250
ex Kawasaki HRD 500
ex Honda 750 SS
ex Suzuki GSX 750
ex Honda CBX 1000
ex Kawasaki GPZ 600
ex Majesty 250
Honda CBR 600 F2


Un Uomo Senza Sogni ..... E' un Uomo Senza Domani

AndreW

Re: Problemino con il SW: affoga e riprende

Messaggioda AndreW » mercoledì 20 gennaio 2010, 9:02

da quanto è che non pulisci o sostituisci il filtro dell' ARIA???????


potrebbero essere le candele sporche o da sostituire... visto anche che hai 48.000 km... quando è che le hai sostituite??? quali monti?????
Ultima modifica di AndreW il mercoledì 20 gennaio 2010, 9:40, modificato 1 volta in totale.



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Problemino con il SW: affoga e riprende

Messaggioda StevenB » mercoledì 20 gennaio 2010, 9:24

ultimomambero ha scritto:Io lo manutenziono ogni 6000 km. Ovviamente, non essendo un gran meccanico, quando ci sono cose più complicate mi rivolgo a un amico meccanico molto bravo. Questo problema lui ha tentato di risolverlo, ma non capisce da che cosa possa derivare. Ha fatto dei test e non risultano anomalie. quindi, mi sa tanto che lo porto alla honda per il tagliando completo e mi faccio guardare 'sta cosa

Non devi portarlo alla Honda per il tagliandone ma lo porti SOLO per farti fare la diagnosi e la lettura della memoria errori, costo massimo un caffe'. Il tuo meccanico bravissimo ha fatto tutti i test con il palmare Honda ? non credo proprio altrimenti avresti la stampata con tutti i dati.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
pinguino60
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 594
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 8:23
Scrivo da: roma
Scooter: SW 400
Colore: grigio

Re: Problemino con il SW: affoga e riprende

Messaggioda pinguino60 » mercoledì 20 gennaio 2010, 9:47

StevenB ha scritto:
ultimomambero ha scritto:Io lo manutenziono ogni 6000 km. Ovviamente, non essendo un gran meccanico, quando ci sono cose più complicate mi rivolgo a un amico meccanico molto bravo. Questo problema lui ha tentato di risolverlo, ma non capisce da che cosa possa derivare. Ha fatto dei test e non risultano anomalie. quindi, mi sa tanto che lo porto alla honda per il tagliando completo e mi faccio guardare 'sta cosa

Non devi portarlo alla Honda per il tagliandone ma lo porti SOLO per farti fare la diagnosi e la lettura della memoria errori, costo massimo un caffe'. Il tuo meccanico bravissimo ha fatto tutti i test con il palmare Honda ? non credo proprio altrimenti avresti la stampata con tutti i dati.


Scusa Stefano ma se ci fosse presenza di acqua nel serbatoio carburante risulterebbe anche sulla diagnostica della ECM?



ultimomambero
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 19 gennaio 2010, 16:03
Scrivo da: Ardea
Colore: Nero

Re: Problemino con il SW: affoga e riprende

Messaggioda ultimomambero » mercoledì 20 gennaio 2010, 9:49

AndreW ha scritto:da quanto è che non pulisci o sostituisci il filtro dell' ARIA???????


potrebbero essere le candele sporche o da sostituire... visto anche che hai 48.000 km... quando è che le hai sostituite??? quali monti?????


Filtro e candele le ho sostituiti poco più di 5000 km fa, quindi non credo sia quello, anche perché, all'epoca, già mi dava il problemino...




Torna a “Generale”