Problemino con il SW: affoga e riprende

Argomenti generali sul Silver Wing e SWT se non esiste la sezione.
ultimomambero
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 19 gennaio 2010, 16:03
Scrivo da: Ardea
Colore: Nero

Re: Problemino con il SW: affoga e riprende

Messaggioda ultimomambero » mercoledì 20 gennaio 2010, 9:51

StevenB ha scritto:
ultimomambero ha scritto:Io lo manutenziono ogni 6000 km. Ovviamente, non essendo un gran meccanico, quando ci sono cose più complicate mi rivolgo a un amico meccanico molto bravo. Questo problema lui ha tentato di risolverlo, ma non capisce da che cosa possa derivare. Ha fatto dei test e non risultano anomalie. quindi, mi sa tanto che lo porto alla honda per il tagliando completo e mi faccio guardare 'sta cosa

Non devi portarlo alla Honda per il tagliandone ma lo porti SOLO per farti fare la diagnosi e la lettura della memoria errori, costo massimo un caffe'. Il tuo meccanico bravissimo ha fatto tutti i test con il palmare Honda ? non credo proprio altrimenti avresti la stampata con tutti i dati.


Ovviamente, non essendo autorizzato honda, il mio meccanico non ha potuto fare la diagnosi tramite palmare honda. Comunque seguo il tuo consiglio, magari dalla stampata si capisce quello che può essere e risolvo in modo facile, senza spendere un capitale in una officina della casa madre. Grazie!



Felipe
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 41
Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 7:57
Scrivo da: Roma - Axa
Scooter: SW-T400
Colore: Sword Silver Metallic

Re: Problemino con il SW: affoga e riprende

Messaggioda Felipe » mercoledì 20 gennaio 2010, 11:31

Se ti posso dare un consiglio, portalo da Made in Japan a Piazzale Dunant e parla con Idilio, sicuramente ti presterà le attenzioni necessarie.
Ti dico ciò per esperienza, anche io lamentavo i tuoi stessi guai, e alla fine si è rilevata un'anomalia nel sensore TP del corpo farfallato che ha portato alla sostituzione del medesimo. Anche a me inizialmente non segnalava niente, ma dopo è iniziato il lampeggio malefico...
Ciao


On SW400 from 28 november 2006 to 16 february 2016 and 89000 Km
On SW-T400 since 01/03/2016

ultimomambero
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 19 gennaio 2010, 16:03
Scrivo da: Ardea
Colore: Nero

Re: Problemino con il SW: affoga e riprende

Messaggioda ultimomambero » mercoledì 20 gennaio 2010, 12:44

Felipe ha scritto:Se ti posso dare un consiglio, portalo da Made in Japan a Piazzale Dunant e parla con Idilio, sicuramente ti presterà le attenzioni necessarie.
Ti dico ciò per esperienza, anche io lamentavo i tuoi stessi guai, e alla fine si è rilevata un'anomalia nel sensore TP del corpo farfallato che ha portato alla sostituzione del medesimo. Anche a me inizialmente non segnalava niente, ma dopo è iniziato il lampeggio malefico...
Ciao



Non ho avuto esperienze positive con made in japan, almeno con il commerciale. In genere vado dall'ex meddi e sconci (mi sfugge il nome) sulla prenestina. ora è ufficiale honda e mi sono trovato bene. comunque tengo conto del tuo suggerimento circa la possibile causa. grasssie!



Golf4
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 88
Iscritto il: sabato 21 novembre 2009, 20:19
Scrivo da: Anguillara Sabazia (Rm)
Scooter: SW 400
Colore: Digital Silver

Re: Problemino con il SW: affoga e riprende

Messaggioda Golf4 » lunedì 8 febbraio 2010, 16:18

Ma il problema te lo fa solo a freddo o anche a caldo?
Ho avuto anche io questo problema ma solo per 2/3 giorni. Ho pensato ad un po' d'acqua nella benzina...



ultimomambero
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 19 gennaio 2010, 16:03
Scrivo da: Ardea
Colore: Nero

Re: Problemino con il SW: affoga e riprende

Messaggioda ultimomambero » lunedì 8 febbraio 2010, 20:17

Golf4 ha scritto:Ma il problema te lo fa solo a freddo o anche a caldo?
Ho avuto anche io questo problema ma solo per 2/3 giorni. Ho pensato ad un po' d'acqua nella benzina...


Ho risolto! Il problema era semplice: si era rotta la pipetta di gomma della candela. Il meccanico a cui l'avevo portato per il tagliando, evidentemente quando ha cambiato la candela ha storto troppo la pipetta e questa, essendo di gomma, si è lesionata. Quindi ha cominciato a scaricare a massa. Cambiando la pipetta (che costa 30 eurini...) il problema è stato risolto immediatamente!




Torna a “Generale”