Considerazioni sul Polini

Informazioni tecniche e meccaniche per la manutenzione del SW400 e del suo propulsore.
Avatar utente
paolinont
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
Scrivo da: Milano (Italy)
Scooter: Integra 700
Colore: Mat Gunpowder Black Metallic

Re: Considerazioni sul Polini

Messaggioda paolinont » martedì 26 gennaio 2010, 22:44

StevenB ha scritto:
AndreW ha scritto:se blocchi un variatore a meta' corsa la cinghia rimane a meta e i giri motore rimangono costanti...perche il variatore gira sempre alla stessa velocita e la cinghia non salendo sulla puleggia non arriva nella posizione esterna e quindi al massimo..

SBAGLIATO

altra domanda, la centralina ECM del Silver Wing si accorge quando il variatore si blocca a meta' corsa ?

SI, NO e perche'.


Se dici chi ha sbagliato almeno dai soddisfazione a chi ha dato la versione corretta.. :)

Rispondo anche a questa.. però se ci azzecco voglio il premio come da Jerry Scotti.. :)

Se si blocca il vario a metà corsa la ECM se ne accorge e come.. Dato che i GIRI SALGONO fuori proporzione rispetto alla velocità.. Quindi uscendo dai parametri (peraltro molto stretti) impostati nella ECM se ne accorge immediatamente e ti accende la maledetta spia gialla... :)

Peraltro sul mio è sempre accesa dato che con il pollo del 400 e i rulli da 14 il motore gira troppo alto rispetto alla velocità ottenuta e la spia si accende...

Andrew.. Non devi chiedere a Stefano perchè dice che è sbagliato.. La spiegazione è ampiamente esposta nei miei interventi qui indietro...

Ciauz



AndreW

Re: Considerazioni sul Polini

Messaggioda AndreW » martedì 26 gennaio 2010, 23:10

sarebbe bello sentire anche cosa dicono:

PUMA
RIKY
MAMO


tutta gente hai quali il polini si è bloccato come hanno fatto a capirlo....o quanto meno come era l'andamento del loro scooter...


poi gentilmente come lo spiegate il calo di giri del polini dopo i primi 1500 dopo ogni volta che viene pulito o montato...secondo le vs teorie i giri con il passare del tempo/utilizzo dovrebbero salire invece CALANO TUTTI !!!!!!



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Considerazioni sul Polini

Messaggioda StevenB » martedì 26 gennaio 2010, 23:15

paolinont ha scritto:Se dici chi ha sbagliato almeno dai soddisfazione a chi ha dato la versione corretta.. :)

Rispondo anche a questa.. però se ci azzecco voglio il premio come da Jerry Scotti.. :)

Se si blocca il vario a metà corsa la ECM se ne accorge e come.. Dato che i GIRI SALGONO fuori proporzione rispetto alla velocità.. Quindi uscendo dai parametri (peraltro molto stretti) impostati nella ECM se ne accorge immediatamente e ti accende la maledetta spia gialla... :)

Peraltro sul mio è sempre accesa dato che con il pollo del 400 e i rulli da 14 il motore gira troppo alto rispetto alla velocità ottenuta e la spia si accende...

Andrew.. Non devi chiedere a Stefano perchè dice che è sbagliato.. La spiegazione è ampiamente esposta nei miei interventi qui indietro...

Ciauz

RISPOSTA ESATTA.

Il problema carissimi utenti che il SW ha una marcia in piu' rispetto agli altri scooter, e' il migliore 400 e 600 in circolazione.

Il SW senza il sensore posto sulla ruota posteriore si comporta ESATTAMENTE come un qualsiasi altro scooter.
Prendete un 50ino originale con i diaframmi che bloccano la velocita a 45 Km/h, pensate che quello non raggiungera' mai il limitatore ? certo che lo raggiunge perche' il motore non sa' che il variatore ha un diaframma sullo spinotto che ne limita l'escursione, mentre il SW lo sa eccome, la ECM ha una tabella a due colonne, giri motore e giri ruota, se il valore risultante esce dalla losanga, si accende la spia. Mi dispiace ma molti utenti queste cose sopraffine che ha il SW non le sanno, pensano che il SW sia uno scooter uguale agli altri ma non lo e', e meno male !!!

Fate questa prova, montate un variatore BLOCCATO a meta' corsa, senza mettere la cinghia, riuscira' il motore del SW a raggiungere il limitatore ? si accendera' la spia V-Matic ?

Questa volta Paolinont e' stato superiore e nessuno puo' negarlo, speriamo che sia farina del suo sacco e non dell'angolo morto.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

AndreW

Re: Considerazioni sul Polini

Messaggioda AndreW » martedì 26 gennaio 2010, 23:17

AndreW ha scritto:sarebbe bello sentire anche cosa dicono:

PUMA
RIKY
MAMO


tutta gente hai quali il polini si è bloccato come hanno fatto a capirlo....o quanto meno come era l'andamento del loro scooter...


poi gentilmente come lo spiegate il calo di giri del polini dopo i primi 1500 dopo ogni volta che viene pulito o montato...secondo le vs teorie i giri con il passare del tempo/utilizzo dovrebbero salire invece CALANO TUTTI !!!!!!


rispondere prego!!!!!



AndreW

Re: Considerazioni sul Polini

Messaggioda AndreW » martedì 26 gennaio 2010, 23:20

StevenB ha scritto:Fate questa prova, montate un variatore BLOCCATO a meta' corsa, senza mettere la cinghia, riuscira' il motore del SW a raggiungere il limitatore ? si accendera' la spia V-Matic ?

Questa volta Paolinont e' stato superiore e nessuno puo' negarlo, speriamo che sia farina del suo sacco e non dell'angolo morto.


ci stiamo prendendo in giro???

senza mettere la cinghia è ovvio che salgono di botto i giri il variatore non ha resistenza....!!!!! è lo stesso come quando accelleriamo a palla lo scooter sul CAVALLETTO...

[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/NqgBSWEUnZY&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it_IT&feature=player_embedded&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowScriptAccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/NqgBSWEUnZY&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it_IT&feature=player_embedded&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube][youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/r_hd04MKZx4&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it_IT&feature=player_embedded&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowScriptAccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/r_hd04MKZx4&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it_IT&feature=player_embedded&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]

il silver di norma quando gira per strada ha la trasmissione completa al 100% con la cinghia MONTATA...

QUI SI STA RASENTANDO IL RIDICOLO.....
Ultima modifica di AndreW il martedì 26 gennaio 2010, 23:35, modificato 2 volte in totale.



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Considerazioni sul Polini

Messaggioda StevenB » martedì 26 gennaio 2010, 23:31

AndreW ha scritto:QUI SI STA RASENTANDO IL RIDICOLO.....

No affatto, e' solo per farvi capire che sul SW ESISTE la relazione tra giri motore e giri ruota ed e' possibile che se i paramentri escono da quelli impostati da Honda, non solo accende la spia V-Matica ma in qualche modo nel limita i giri.

Altro esempio, se il Polini si bloccasse alla massima escursione ovvero a piatti uniti, il sw400 raggiungera' i 171 Km/h ?


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

AndreW

Re: Considerazioni sul Polini

Messaggioda AndreW » martedì 26 gennaio 2010, 23:33

StevenB ha scritto:
AndreW ha scritto:QUI SI STA RASENTANDO IL RIDICOLO.....

No affatto, e' solo per farvi capire che sul SW ESISTE la relazione tra giri motore e giri ruota ed e' possibile che se i paramentri escono da quelli impostati da Honda, non solo accende la spia V-Matica ma in qualche modo nel limita i giri.

Altro esempio, se il Polini si bloccasse alla massima escursione ovvero a piatti uniti, il sw400 raggiungera' i 171 Km/h ?


ti stai contraddicendo...



AndreW

Re: Considerazioni sul Polini

Messaggioda AndreW » martedì 26 gennaio 2010, 23:56

AGGIUNGO...

RIPORTO UN POST PRESO DAL VECCHIO FORUM O ARCHIVIO TECNICO E CHIUDO QUI OGNI MIA RISPOSTA ...


qui trovate di tutto e di piu....

http://silverwing.forumfree.it/?t=39626531&st=105" onclick="window.open(this.href);return false;

piccolo estratto:
"come mamo mi ha dato il silver appena montato il polini 3.000km fa'...ha preso 9,200 giri e poco piu di 170 km/h....
l'altra sera si era piantato a 8,600 giri e poco piu di 162 km/h...
c'era qualcosa che non andava e forse mamo ha trovato il motivo...lo spinotto del pollo tendeva a non lavorare a dovere...
è importante ricordare...che lo spinotto del polini non va lubrificato con nulla....lo spinotto del polini lavora a secco, perche all'interno della sede dello spinotto nel vario polini è presente la grafite...con qualsiasi lubrificante la grafite si impasta e non fa lavorare il lo spinotto a dovere..."

come volevasi dimostare.....auguri.



Avatar utente
Riky600
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1888
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 19:20
Scrivo da: Ostia Lido
Scooter: Integra 750
Colore: Tricolor

Re: Considerazioni sul Polini

Messaggioda Riky600 » mercoledì 27 gennaio 2010, 0:10

Il mio pollo quando aveva lo spinotto bloccato perdeva ai bassi giri ma la velocita max la raggiungeva!!!!

per il motivo chiedete ad altri piu' dotti di me..........io sono ignorante in materia.....


ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
ppino
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 41
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 9:33
Scrivo da: Ostia Lido (Roma)
Colore: Antracite

Re: Considerazioni sul Polini

Messaggioda ppino » mercoledì 27 gennaio 2010, 8:44

Io non sono un grande esperto, ma ad intuito mi sembra scontato che se il variatore si blocca il motore continua a salire di giri dal momento che è come se fosse inserito un rapporto corto: non raggiungerà la velocità massima, ma il fuori giri si.
Se poi il motore ha difficoltà a salire di giri è, probabilmente, perchè il variatore è rimasto completamente chiuso ed come partire in quinta.




Torna a “Motore SW400”