vibrazioni anomale

Argomenti generali sul Silver Wing e SWT se non esiste la sezione.
midiricristian
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 21 giugno 2013, 9:01
Scrivo da: Capriate San Gervasio Bergamo
Scooter: SW-T400
Colore: Nero

vibrazioni anomale

Messaggioda midiricristian » mercoledì 26 giugno 2013, 20:41

Scusate una domanda, ma anche al vostro sw-t 400 quando viaggiate a b perche': assa velocità staccando le mani dal manubrio vibra in modo vistoso? Il mio lo ha sempre fatto, fin da nuovo,e anche adesso che ho appena cambiato entrambe le gomme lo fa ancora.Da cosa dipende?



Avatar utente
screanzatopo
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 691
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 11:42
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T400
Colore: Nero
Località: Milano

Re: vibrazioni anomale

Messaggioda screanzatopo » mercoledì 26 giugno 2013, 21:28

prova a fare una ricerca sul forum tramite l'apposito pulsante col termine shimming e ti si aprirà un mondo... :fifi:


ciao
screanzatopo
SW-T 400 nero

Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: vibrazioni anomale

Messaggioda erpomata » giovedì 27 giugno 2013, 2:59

Comunque a bassa velocità e magari col baule montato può considerarsi normale.
Anche il mio lo fa.


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni

Avatar utente
screanzatopo
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 691
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 11:42
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T400
Colore: Nero
Località: Milano

Re: vibrazioni anomale

Messaggioda screanzatopo » giovedì 27 giugno 2013, 7:36

erpomata ha scritto:Comunque a bassa velocità e magari col baule montato può considerarsi normale.
Anche il mio lo fa.


idem

intorno ai 50 orari e solo in rilascio acceleratore
senza il baule è molto meno evidente

ho provato a variare sia il precarico del posteriore sia la pressione delle gomme e aumentando entrambi mi pare leggermente ridotto (col bauletto), ma è una sensazione spannometrica

ho provato a mettere i bilancieri più pesanti dell'SH 300 ma non so dire se abbia risolto perchè il giorno dopo mi hanno steso... acc:


ciao
screanzatopo
SW-T 400 nero

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: vibrazioni anomale

Messaggioda angelodin » giovedì 27 giugno 2013, 19:15

sbruotfl ha scritto:..... ho provato a mettere i bilancieri più pesanti dell'SH 300 ma non so dire se abbia risolto perchè il giorno dopo mi hanno steso... acc:

BlakDaniels ha effettuato questa procedura, con successo. Mi chiedo se, il manubrio, non diventi piu pesante da gestire con queste procedure.


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
screanzatopo
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 691
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 11:42
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T400
Colore: Nero
Località: Milano

Re: vibrazioni anomale

Messaggioda screanzatopo » giovedì 27 giugno 2013, 21:46

angelodin ha scritto:BlakDaniels ha effettuato questa procedura, con successo. Mi chiedo se, il manubrio, non diventi piu pesante da gestire con queste procedure.


per quei pochi km che sono riuscito a fare non mi è parso affatto... si parla comunque di una differenza grossomodo intorno ai 100-150 grammi complessivi.

Va detto che nel mio caso lo pneumatico anteriore ha su 12mila km ed è abbastanza scalinato (il posteriore circa 3500).


ciao
screanzatopo
SW-T 400 nero

Avatar utente
Zephyr
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 970
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 10:18
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T400
Colore: Sword Silver Metallic

Re: vibrazioni anomale

Messaggioda Zephyr » lunedì 14 ottobre 2013, 9:24

Ciao ragazzi, mi accodo qui tanto ho visto che ci sono molteplici discussioni aperte simili o attinenti.
Sabato, in occasione della revisione (conce ufficiale Honda), ho chiesto info su delle vibrazioni all'anteriore.
Me ne sono accorto l'altro giorno e facendo la stessa "prova" tempo fa non avevo avvertito niente.
Mi è capitato per sbagli di mollare il manubrio per pochissimi metri ed ha cominciato a sbacchettare.
Allora facendo diverse prove più attente a seguito mi sono accorto che circa dai 50 km/h in su in rilascio del gas e staccando le mani dal manubrio lo stesso inizia a sbacchettare.
Ho sull'anteriore una Michelin bimescola con su ormai 15.000 - 20.000 km (la posteriore è diversa e ha meno km) e il mio mulo ha 41.000 km.
Allora il meccanico dopo la revisione mi ha detto che avremmo controllato insieme.
Ha detto che più o meno a quel chilometraggio chi lamenta vibrazioni di solito ha i cuscinetti da cambiare.
Con scooter sul cavalletto mi sono appoggiato sul retro facendo alzare la ruota davanti.
Girando il manubrio mi ha detto che i cuscinetti erano a posto, che la gomma era ancora bella e che il manubrio era solo da registrare (da serrare qualcosa).
Il manubrio era troppo "libero", girava con una scioltezza incredibile e ha detto che dovrebbe essere un pelino più "legato".
Registrare il manubrio ha detto che è facile ma lungo (circa un oretta).
Voi avete mai fatto questa cosa?
C'è anche da dire che se non stacco le mani dal manubrio lo scoter è perfetto, non vibra né a basse né ad alte velocità né in curva.
Volevo aspettare di cambiare la gomma anteriore, bilanciare quella nuova e vedere come va ma questa cosa del manubrio "libero" vorrei sistemarla.
Voi che dite?


Ex Yamaha XCity 250 - Ex Aprilia Scarabeo 50
Spring Slider, Rulli Polini da 20 gr, Mollette frizione 600, Candele Denso Iridium, Manopole Racing Supergrip Alluminio Barracuda, Cappucci valvole pneu in alluminio con logo Honda, Griglie radiatore/sotto-pedana, Osram Night Racer, Hyper led posizione/sottosella/targa, Piastra Bauletto avanzata, Leve freni EVOII ergal, Coperchi pompe freni Honda

Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: vibrazioni anomale

Messaggioda erpomata » lunedì 14 ottobre 2013, 9:27

Non dici se monti il baule o no.
Io più che di vibrazione anomala parlerei di shimmy.


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni

Avatar utente
BlackDaniels
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1465
Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 20:18
Scrivo da: Martinsicuro(TE)
Scooter: SW-T400
Colore: Black Pearl
Località: Martinsicuro

Re: vibrazioni anomale

Messaggioda BlackDaniels » lunedì 14 ottobre 2013, 10:03

angelodin ha scritto:BlakDaniels ha effettuato questa procedura, con successo. Mi chiedo se, il manubrio, non diventi piu pesante da gestire con queste procedure.


Se non guardi il manubrio neanche te ne accorgi che hai cambiato i bilancieri. Sulla manovrabilità non cambia nulla, si tratta solo di 600g in più. E tornando alla :obscene-moneypiss: .... c'e ancora anche se un po diminuita. Non ci faccio più caso.


E inutile moderare gli altri quando non sai limitare te stesso! ... La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre.
Immagine
Luci pos. led CREE, luce sottosella led, stop/pos.led, frecce led, luce targa led, Cannoni, Paramani B400, 4 frecce emergenza

Avatar utente
Zephyr
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 970
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 10:18
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T400
Colore: Sword Silver Metallic

Re: vibrazioni anomale

Messaggioda Zephyr » lunedì 14 ottobre 2013, 13:06

erpomata ha scritto:Non dici se monti il baule o no.
Io più che di vibrazione anomala parlerei di shimmy.

Non monto il baule.
Sbacchetta, non saltella, sono vibrazioni a destra e sinistra gradualmente sempre più forti.
Succede solo senza mani.
Qualcuno ha registrato lo sterzo?


Ex Yamaha XCity 250 - Ex Aprilia Scarabeo 50
Spring Slider, Rulli Polini da 20 gr, Mollette frizione 600, Candele Denso Iridium, Manopole Racing Supergrip Alluminio Barracuda, Cappucci valvole pneu in alluminio con logo Honda, Griglie radiatore/sotto-pedana, Osram Night Racer, Hyper led posizione/sottosella/targa, Piastra Bauletto avanzata, Leve freni EVOII ergal, Coperchi pompe freni Honda


Torna a “Generale”