Problema di avviamento a freddo...

Argomenti generali sul Silver Wing e SWT se non esiste la sezione.
Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda StevenB » martedì 17 settembre 2013, 9:50

Sen6San ha scritto:Attendo una tua cortese risposta...GRAZIE comunque!! scusa:

Se la spia FI non si e' mai accesa allora i sensori non sono guasti quindi il problema va ricercato in quei particolari non monitorizzati dalla ECM, quali sono ?
- pompa benzina
- sensore di pressione assoluta benzina
- pasticche valvole
- forketta anticipo
- corpo farfallato

non mi viene in mente nulla.

Se il costo per RICERCARE il guasto e la sua riparazione supera il basso valore del tuo mezzo, fai prima a rottamarlo e prendere un Euro 3, questo per dirti se vale la pena la riparazione.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
Peppertoppa
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 2918
Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 15:44
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: blu
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda Peppertoppa » martedì 17 settembre 2013, 11:23

Sen6San ha scritto: trovo ovviamente le candele bagnate ma anche se le asciugo NIENTE!.

bagnate di cosa ? acqua?o olio?
non è normale che siano bagnete forse la causa del guasto va ricercata li


Se cerchi una mano che ti aiuti nel momento del bisogno, la trovi alla fine del tuo braccio.
Confucio, Saggezza



peppertoppa@swci.it

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda StevenB » martedì 17 settembre 2013, 12:05

Peppertoppa ha scritto:
Sen6San ha scritto: trovo ovviamente le candele bagnate ma anche se le asciugo NIENTE!.

bagnate di cosa ? acqua?o olio?
non è normale che siano bagnete forse la causa del guasto va ricercata li

Hai detto bene, ci sei quasi arrivato, forse saranno le valvole che non chiudono bene ? saranno le pasticche da cambiare ? o e' meglio cambiare scooter ?
:fifi:


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
Peppertoppa
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 2918
Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 15:44
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: blu
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda Peppertoppa » martedì 17 settembre 2013, 12:13

StevenB ha scritto: saranno le pasticche da cambiare ?

??: non l'ho capita


Se cerchi una mano che ti aiuti nel momento del bisogno, la trovi alla fine del tuo braccio.
Confucio, Saggezza



peppertoppa@swci.it

Sen6San
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 16 settembre 2013, 12:22
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: bianco

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda Sen6San » martedì 17 settembre 2013, 13:13

In effetti la FI non si è mai accesa e quando/se lo scooter si accende va come un orologio svizzero. escluderei le valcole e le pasticche che, dal basso della mia ignoranza, dovrebbero generare almeno qualche ticchettio (non ne sento).

Le candele sono bagnate di benza dopo i ripetuti tentativi di accensione ma in questi casi scredo che sia normale perchè gli iniettori ricevono il comando di alimentazione e "spruzzano" carburante.

Propendevo più per il sensore di pressione assoluta ma la spiegazione di m4xcool mi ha fatto desistere dall'idea. Sono a 0 di idee. Unica certezza è che la temperatura è il fattore scatenante della malfunzione perchè quando/se parte, lo uso e finchè rimane caldo posso spegnerlo ed accenderlo infinite volte e il problema non si verifica. Parte sempre al primo colpo e senza tentemnnamenti.

Più che un meccanico esperto mi serve un ESORCISTA! ahah: comunque in questi casi di stallo mentale è forte la tentazione di lasciar perdere tutto e tornare alla mia vespetta del '70 sepolta in cantina...pedalata e via!

Comunque Grazie per l'impegno che mi dimostrate! :group:



Sen6San
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 16 settembre 2013, 12:22
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: bianco

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda Sen6San » martedì 17 settembre 2013, 13:49

....con la neve dello scorso anno anche il mio lui (non ha un nome) mi ha fedelmente riportato a casa in un tempo record di 2 ore e 45 per 8 km....praticamente ero io che portavo lui...hahaha...

Però sull'affidabilità della vespa ci metto la mano sul fuoco....invece con questi aggeggi infernali fatti di chip e sensori è sempre un'incognita...sono figlio degli anni '80, si cambiavano spilli, carburatori, campane a denti dritti e se la candela non scintillava si smontava il volano...lo so, sono un nostalgico ma almeno sapevo costuirmi anche un estrattore fatto in casa e trovare il problema...

Che amarezza!! :timido:



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda StevenB » martedì 17 settembre 2013, 14:08

Peppertoppa ha scritto:
StevenB ha scritto: saranno le pasticche da cambiare ?

??: non l'ho capita

Le punterie delle valvole di tutti i SW sono composti da un bicchierino + una piccola pasticca (si chiama proprio cosi). queste pasticche CALIBRATE servono per compensare il gioco tra camma e punteria al variare della temperatura di esercizio in modo che la valvola possa SEMPRE chiudersi alla perfezione. Se la valvola ha problemi di TENUTA, vanno sostituite le 8 pasticche.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Sen6San
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 16 settembre 2013, 12:22
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: bianco

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda Sen6San » martedì 17 settembre 2013, 14:37

Sono d'accordo con te che potrebbe essere variato il gioco valvola, nel lontano '97 dovetti rifare una testa di un Guzzi 4 Valvole e ovviamnete ho sostituito i bicchierini (avevano proprio quella forma), ma se aumenta il gioco valvola si sente il rumore perchè la camma (l'eccentrico o il martelletto, non so com'è fatto il motore dell'SW) sbatte invece di "scivolare"...io non ho rumori che fanno pensare questo.

Mi sembra il classico problema cretino che però si crea nel sottobosco della logica di funzionamento...SUBDOLO!

Bah!

Cmq GRAZIE sempre!



Avatar utente
Peppertoppa
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 2918
Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 15:44
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: blu
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda Peppertoppa » martedì 17 settembre 2013, 15:05

un altro utente sul tuo stesso mezzo aveva risolto il problema sostituendo il regolatore di pressione carburante. Prova a leggere questo


Se cerchi una mano che ti aiuti nel momento del bisogno, la trovi alla fine del tuo braccio.
Confucio, Saggezza



peppertoppa@swci.it

Sen6San
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 16 settembre 2013, 12:22
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: bianco

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda Sen6San » martedì 17 settembre 2013, 15:33

Grazie Peppertoppa, lo avevo letto....prima gli hanno suggerito il Pick-up del ruttore e poi lui ha risolto col regolatore del carburante (c'è anche la foto, si trova sopra gli iniettori)....la cosa mi sembra coerente anche dal fatto che trovo le candele bagnate....

Domani che lo porto dal mecca glielo accenno....ora devo chiudere....

GRAZIE a tutti!
Buona serata!
Ale




Torna a “Generale”