Problema di avviamento a freddo...

Argomenti generali sul Silver Wing e SWT se non esiste la sezione.
Sen6San
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 16 settembre 2013, 12:22
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: bianco

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda Sen6San » venerdì 20 settembre 2013, 8:31

:up:
Lo scooter ieri si è acceso 3 volte a freddo senza problemi (mattina-pranzo-sera)...stasera lo porto da me all'addiaccio e domani mattina la prova del 9. Vi farò sapere lunedì (mi collego solo quando sono in ufficio)... ciao:



Sen6San
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 16 settembre 2013, 12:22
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: bianco

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda Sen6San » lunedì 23 settembre 2013, 8:58

Eccomi! Credo di poter dare un verdetto definitivo al mio problema (incrociando le dita):

Sintomi: Paretenza a freddo difficoltosa o nulla. Poche volte partita a 1 cilindro dopo molta insistenza. Quando era parcheggiato all'aperto (da me) lo faceva sempre, nel periodo di parcheggio dai miei (box) lo faceva di rado. Dopo i tentativi avevo puzza di benzina e candele bagnate.

Anamnesi: Il motorino d'avviamento girava bene senza tentennamenti, le candere (sostituite 3 volte) fanno la scintilla, la bobina (anch'essa sostituita completa di cavi e pipette) va bene, filtro aria OK, spia FI nessun segnale, spie quadro accese correttamente, aria automatica funzionava perfettamente. Motore quando parte gira come un orologio svizzwro senza nessun rumore anomalo.

Diagnosi: Sulla scorta di un'esperienza automobilistica analoga, ho pensato che la batteria (Magneti Marelli di un anno e mezzo) avesse l'amperaggio per gestire l'elettronica minuta e far girare il motorino ma non avesse spunto per l'alta tensione delle candele. venerdì ho sostituito la batteria e rimesso un paio di candele vecchie ma asciutte lo scooter è partito al primo colpo. Nel we è sempre partita bene (da me all'aperto). Questa mattina l'ho provata alle 6:00 è partita ad 1 ma solo per pochi secondi, poi un orologio.
Credo che debba tornare a montare le candele nuove e risolverò anche il problema di questa mattina.

Prognosi: riservata per almeno un mese di funzionamento corretto.

Grazie a tutti....Buona giornata,
Alessandro.



Avatar utente
Peppertoppa
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 2918
Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 15:44
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: blu
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda Peppertoppa » lunedì 23 settembre 2013, 9:53

secondo me il problema non e' risolto visto che le candele continuano ad essere bagnate


Se cerchi una mano che ti aiuti nel momento del bisogno, la trovi alla fine del tuo braccio.
Confucio, Saggezza



peppertoppa@swci.it

Sen6San
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 16 settembre 2013, 12:22
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: bianco

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda Sen6San » lunedì 23 settembre 2013, 12:45

No No, forse mi sono spiegato male, le ultime candele che ho tolto erano bagnate perchè la sera prima avevo fatto una prova (l'ultima) con la vecchia batteria.

Scenario: batteria nuova con candele vecchie ma asciutte tutto funziona.

Ho fatto una prova anche adesso a pranzo e parte sempre a 1 per 3/4 seconti, poi gira perfettamente. Nel pomeriggio metterò sotto le candele nuove e dovrebbe (o detto dovrebbe) essere tutto risolto...

Bah, incorocio tutte le dita che ho!

ciao:



Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8836
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda Silvercat » lunedì 23 settembre 2013, 13:41

Sen6San

Sei invitato a creare un nuovo thread nella sez. "Le foto del mio scooter" dove inserirai le foto del tuo scooter.

Le foto e i post che qui sono O.T. saranno eliminati entro 24 ore.

Grazie per la collaborazione.

Una nota per quanto riguarda l'inserimento di immagini: Si ricorda che è consentito (anzi è obbligatorio) allegare con l'apposita funzione del Forum esclusivamente immagini tecniche, per le altre tipologie di immagini, come più volte ribadito, usate servizi esterni come ad esempio tinypic (trovate il link in fondo ad ogni pagina del Forum).

Il motivo di questa regola è semplice, lo spazio utilizzato per l'archiviazione delle immagini (come tutto il resto) viene pagato da StevenB.
Per altre info consultate la sezione Wikiforum.


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

Sen6San
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 16 settembre 2013, 12:22
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: bianco

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda Sen6San » martedì 24 settembre 2013, 15:13

PER SILVER
Sorry Silver....sono iscritto da pochissimo e il "come più volte ribadito" non posso considerarlo un monito.

Comunque cercherò di imparare le regole come credo TUTTI NOI abbiamo fatto al principio di ogni cosa. Grazie per le precisazioni, mi dispiace ma non riesco a ricordare tutto il regolamento a memoria e mi scuso per questo.

[Nota by Silvercat: Tranquillo, non c'è affatto bisogno di scusarti, il mio "più volte ribadito" non era da considerarsi un monito, era scritto solo voler ricordare in generale una semplice regola. Buona permanenza nella Community. swci: ]

PER TUTTI
Ahimè triste notizia. Lo scooter dopo due giorni di funzionamento, è tornato a far manifestare il difetto. Ho sentito un altro amico mecca che dagli indizi presume anche lui che potrebbe essere la guarnizione della testata. Mi è rimasto solo da constatare se a freddo le candele risulteranno bagnate (ovviamente non di benzina). La guarnizione costa solo 27€ e se sono fortunato che non serve l'opera di rettifica dei piani, potrei anche cavarmela con una spesa relativamente contenuta.

Un saluto a tutti e grazie per la vostra partecipazione....venerdì forse saprò!



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda StevenB » martedì 24 settembre 2013, 15:44

Sen6San ha scritto:Ahimè triste notizia. Lo scooter dopo due giorni di funzionamento, è tornato a far manifestare il difetto. Ho sentito un altro amico mecca che dagli indizi presume anche lui che potrebbe essere la guarnizione della testata.

Mi dici se hai sostituito il flauto del corpo farfallato compreso regolatore di pressione benzina e iniettori ? hai fatto questa prova ?


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Sen6San
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 16 settembre 2013, 12:22
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: bianco

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda Sen6San » mercoledì 25 settembre 2013, 11:26

Ciaoooo,

No, non l'ho sostituito....pensi possa essere il regolatore di pressione carburante?...l'ipotesi è plausibile perchè se "perde" a scooter fermo ovviamente riempie la camera di scoppio....
Non ho pensato a cercarlo perchè immagino che la spesa sia ingente e se non è la causa certa non vorrei spendere altri soldi per nulla

Cosa avevi in mente?...che ne pensi?...lo scooter sta decantando in garage dai miei e stasera o domani guardo se trovo acqua nei cilindri togliendo le candele e facendo fare un giro al motore col dito nel buco candela...se mi "spruzza" benza+ acqua VOJO MORI'!!

Grazie comunque!!!!



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda StevenB » mercoledì 25 settembre 2013, 11:41

Sen6San ha scritto:No, non l'ho sostituito....pensi possa essere il regolatore di pressione carburante?...l'ipotesi è plausibile
Cosa avevi in mente?


Leggendo il tuo profilo ho visto che sei di ? e io sono di ?
swci:
chi ha mai detto di comprarlo, basta fare le prove sostituendo i pezzi e se risolvi allora acquisti il pezzo nuovo, cmq il regolatore di pressione costa circa 70/80 euris.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda erpomata » mercoledì 25 settembre 2013, 11:42

erpomata ha scritto:Scusa ma visto che sei di Roma perché non ti prenoti per un pit stop dal boss, così puoi incontrare anche Giordano


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni


Torna a “Generale”