Problema di avviamento a freddo...

Argomenti generali sul Silver Wing e SWT se non esiste la sezione.
Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda m4xcool » mercoledì 25 settembre 2013, 11:44

La guarnizione della testa è l'ultima causa che io andrei a prendere in considerazione, inoltre se così fosse non ti funzionerebbe neanche a caldo. Non puoi certo aspettarti "spruzzi" di acqua altrimenti:
a) il liquido refrigerante sarebbe consumato e gripperesti per surriscaldamento
b) vapore acqueo nei cilindro provocherebbe malfunzionamento a qualsiasi temperatura.

Il regolatore di pressione assoluta è il colpevole più plausibile proprio perché non è controllato dall'ECM e pertanto in caso di avaria non è segnalato dalla spia "FI".


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Sen6San
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 16 settembre 2013, 12:22
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: bianco

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda Sen6San » mercoledì 25 settembre 2013, 13:41

AHHHHH.....per capirci (soprattutto io): allora non parliamo di flauti, ma di quell'aggeggetto che è attaccato al telaietto sottosella e al quale è collegato un connettore con 3 fili e ne esce/entra un tubicino di gomma che si sdoppia con una T e i cui due tubicinio sono collegati ai condotti di aspirazione dell'airbox.

Non saprei come controllarne il funzionamento, mi puoi suggerire un "rimedio della nonna"?...magari con un tester o non so cosa...
lo avevo trovato su ebay a 30€ ma non vorrei fare l'ennesimo acquisto inutile....

per non saper ne leggere ne scrivere tra oggi e domani mi guardo l'acqua nel radiatore (che avevo rabboccato di recente fino all'orlo.

Cmq ti confermo che a caldo, se parte, non da il minimo problema, è un orologio svizzero...potrei metterlo al polso.. ahah:

thanxxx



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda StevenB » mercoledì 25 settembre 2013, 13:50

Sen6San ha scritto: allora non parliamo di flauti, ma di quell'aggeggetto che è attaccato al telaietto sottosella e al quale è collegato un connettore con 3 fili e ne esce/entra un tubicino di gomma che si sdoppia con una T e i cui due tubicinio sono collegati ai condotti di aspirazione dell'airbox.

No no, io parlo proprio del flauto degl iniettori dove e' presente il regolatore di pressione benzina, di sicuro e' quello il problema. Quello che dici tu se e' guasto ti si accende la spia FI sul quadro.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Sen6San
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 16 settembre 2013, 12:22
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: bianco

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda Sen6San » mercoledì 25 settembre 2013, 14:21

SCUSAMIIIIII....ho fatto confusione tra quello che mi ha scritto m4xcool con quello che mi hai scritto tu nella pagina precedente....

cmq lo porterò ad un amico che è anche mecca e gli farò presente tutto quello che ho fatto e riporterò le vostre teorie....sicuramente il problema è lì da qualche parte....

Vi tengo aggiornati e vi ringrazio ancora tutti per la paziente dedizione che avete per il mio caso disperato...senza scooter sono perso!

Ciaooooooooo...a presto



Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda m4xcool » mercoledì 25 settembre 2013, 20:17

regolatore di pressione carburante
Allegati
Pressure_Valve.jpg


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Sen6San
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 16 settembre 2013, 12:22
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: bianco

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda Sen6San » giovedì 26 settembre 2013, 6:06

Yessssss....sono un po di coccio ma avevo capito entrambi hihihi:

.....oggi no ma domani provo a:

1) controllare il livello del liquido radiatore che avevo rabboccato fino all'orlo (tappo radiatore...in vaschetta il livello era ok)
2) controllare le candele a freddo se sono almeno un po umide
3) controllare a vista e se riesco anche a smontare, il regolatore di press. carburante
4) controllare le tensioni di lavoro del sensore di pressione assoluta (ho il manuale di officina, anche se é in tedesco i valori si leggono e google traduttore aiuta...

Dopo tutto ció mi arrenderó al mecca che forse mi dirá buttalo: ...hehehe...peccato perché, difetto a parte é perfetto in tutto sia motore che resto....vabbé....

grazie: ciao:



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda StevenB » giovedì 26 settembre 2013, 8:04

Sen6San ha scritto:1) controllare il livello del liquido radiatore che avevo rabboccato fino all'orlo (tappo radiatore...in vaschetta il livello era ok)
2) controllare le candele a freddo se sono almeno un po umide
3) controllare a vista e se riesco anche a smontare, il regolatore di press. carburante
4) controllare le tensioni di lavoro del sensore di pressione assoluta (ho il manuale di officina, anche se é in tedesco i valori si leggono e google traduttore aiuta...

1) non serve a nulla
2) se a freddo sono umide significa che le farfalle non chiudono
3) se non erro serve una 19, attento che e' stretto molto forte.
4) e' molto pericoloso perche' il sensore e' di tipo attivo, ha dell'elettronica all'interno e un corto lo mette fuori uso, attento, e' molto costoso il ricambio e poi e non si e' mai accesa la spia FI stai sicuro che e' integro.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Sen6San
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 16 settembre 2013, 12:22
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: bianco

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda Sen6San » giovedì 26 settembre 2013, 9:12

Ho annottato tutto!!

Il controllo dell'acqua era solo dettato dalla mia coscienza che mi sussurra sempre "hai la guarnizione della testa da rifareeee"...
Meno male che mi hai illuminato sul sensore....so che nuovo costa un bel po e una volta ho provato a staccare il contatte e si è accesa la FI....mi sa tanto che non lo toccherò hihihi:

per quanto riguarda gli attrezzi da lavoro non mi manca nulla, ma voglio farti una domanda: Se smonto il regolatore, devo prevedere la sostituzione di qualche guarnizione o O Ring?!...

Grazie!!
Ale



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda StevenB » giovedì 26 settembre 2013, 10:27

Sen6San ha scritto:Se smonto il regolatore, devo prevedere la sostituzione di qualche guarnizione o O Ring?!...

E' presente una guarnizione oring particolare numero 17 di questa FICHES


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Sen6San
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 16 settembre 2013, 12:22
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: bianco

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda Sen6San » giovedì 26 settembre 2013, 10:56

Perfetto, Grazie!!

ho un set di o'ring di varie misure, devo vedere se ce l'ho prima di aprire....ma cosa potrebbe essergli successo....immagino sia un componente "meccanico"...ci sarà una membrana o una serie di intercapedini per regolare la pressione...forse della sporcizia che sedimenta a motore spento?...bahhhh!!!

vediamo!

Salutonessss!!




Torna a “Generale”