Pulizia rail iniettori gas auto

DINO57
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 2608
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:03
Scrivo da: BOLOGNA
Scooter: SW 400
Colore: SEAL SILVER METALLIC
Località: BOLOGNA
Contatta:

Pulizia rail iniettori gas auto

Messaggioda DINO57 » sabato 23 agosto 2014, 21:20

la pulizia degli iniettori gas le officine specialistiche la eseguono con gli ultrasuoni (chi le ha )oppure utilizzano un apparecchio che manda impulsi elettrici agli iniettori dopo averli smontati,prima di arrivare a questo punto e spendere dei soldi ,magari si risolve con una semplice pulizia " fai da te "e un semplice attrezzino ,..
a motore spento riempo la siringa con WD40 (si puo usare anche quello apposito)si mette in moto poi quando passa a gas basta tenere l'auto a 1500/2000 giri il liquido se lo prende da sola ,,,quando si monta il raccordo sul tubo del rail (SOLO A MOTORE SPENTO)uscirà un pò di gas ,è quello nella tubazione in pressione ,questa manovra fatta 2/3 volte se non si hanno risultati soddisfacenti bisogna smontare gli iniettori e pulirli uno a uno ,,,
Allegati
p.l 10.jpg
da smontati io utilizzo il pulitore freni
Pulizia iniettori 01.jpg
questo è quello che utilizzo io ,


DINO
N.2160 msg.dal 08/09/2008


EX: Lambrette 125/150/175 - Honda CB500 - Suzuki GS550E - Piaggio X8 250ie- SW400-

Avatar utente
Peppertoppa
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 2918
Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 15:44
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: blu
Località: Roma
Contatta:

Re: Pulizia rail iniettori gas auto

Messaggioda Peppertoppa » sabato 23 agosto 2014, 21:38

Ho visto in commercio delle bombolette da spruzzare nel bocchettone del rifornimento per pulire tutto l'impianto. Vanno bene lo stesso?


Se cerchi una mano che ti aiuti nel momento del bisogno, la trovi alla fine del tuo braccio.
Confucio, Saggezza



peppertoppa@swci.it

DINO57
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 2608
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:03
Scrivo da: BOLOGNA
Scooter: SW 400
Colore: SEAL SILVER METALLIC
Località: BOLOGNA
Contatta:

Re: Pulizia rail iniettori gas auto

Messaggioda DINO57 » sabato 23 agosto 2014, 22:46

me l'hanno sconsigliato e anche in forum dedicati qualcuno ne ha parlato male avendo fatto cattive esperienze ,morchie depositati nel serbatoio che vanno in circolo e ostruiscono tutto ,,a parte che qualcuno ha fatto rifornimento in distributori con gas sporco e le bombolette non hanno risolto i problemi che si verificavano ,per quanto possibile è sempre meglio servirsi da distributori conosciuti ,e magari cambiare filtro prima delle solite percorrenze consigliate dalle case che forniscono gli impianti ,stando a quanto consigliatomi e quanto letto in giro io le bombolette non le userè mai ,preferisco pulire gli iniettori da me finchè ottengo risultati soddisfacenti,in oltre (premetto che non faccio molti km) il filtro del gas l'ho pulito già un paio di volte facendo scorrere il pulitore da freni in senso contrario al normale flusso del gas ,non è certo la spesa di una dozzina di euro a mettermi in difficolta ma avendo un'auto molto attempata zafira 1800 del 99 finche riesco faccio da me oltre tutto è anche un passatempo fare manutenzione ,..


DINO
N.2160 msg.dal 08/09/2008


EX: Lambrette 125/150/175 - Honda CB500 - Suzuki GS550E - Piaggio X8 250ie- SW400-


Torna a “MECCANICA CREATIVA”