In che condizioni e' il tuo cavalletto centrale ?

In questa sezione si discute sulla manutenzione, e tagliandi.
Regole del forum
Tutta la sezione TECNICA e MANUTENZIONE e' riservata solo agli utenti iscritti a questo forum., inoltre non verranno date risposte a coloro che non si sono presentati nella sezione PRESENTAZIONE NUOVI ISCRITTI.

IMPORTANTE! COME POSTARE IMMAGINI TECNICHE
Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

In che condizioni e' il tuo cavalletto centrale ?

Messaggioda StevenB » martedì 26 agosto 2014, 21:12

Nell'immagine qui sotto vi ho evidenziato in VERDE la sede originale e in ROSSO la posizione attuale del perno del cavalletto di Ermanno. Il GIALLO indica la direzione della forza che esercita la molla. Ora andate a vedere sui vostri mezzi quanta e' AMPIA la zona CELESTE. Piu' e' ampia e' piu' e messo male. Ho visto cavalletti con ben oltre 10 mm di ovalizzazione.
Usate il meno possibile il cavalletto centrale, costa circa 160 euris.
Allegati
cavalletto centrale.jpg
cavalletto centrale.jpg (58.08 KiB) Visto 560 volte


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
Fili27
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 770
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 14:40
Scrivo da: Porto Viro
Scooter: Crossrunner
Colore: Rosso metallizato

Re: In che condizioni e' il tuo cavalletto centrale ?

Messaggioda Fili27 » martedì 26 agosto 2014, 21:56

Il mio sta a "zero" non presenta visivamente usura, sempre lubrificato e sempre parcheggiato 9 volte su 10 sul cavalletto centrale.



Avatar utente
Sergio34
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1277
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:08
Scrivo da: Roma [Ostia] Ravenna [Brisighella]
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Pearl Cosmic Black

Re: In che condizioni e' il tuo cavalletto centrale ?

Messaggioda Sergio34 » mercoledì 27 agosto 2014, 7:05

StevenB ha scritto:Nell'immagine qui sotto vi ho evidenziato in VERDE la sede originale e in ROSSO la posizione attuale del perno del cavalletto di Ermanno. Il GIALLO indica la direzione della forza che esercita la molla. Ora andate a vedere sui vostri mezzi quanta e' AMPIA la zona CELESTE. Piu' e' ampia e' piu' e messo male. Ho visto cavalletti con ben oltre 10 mm di ovalizzazione.
Usate il meno possibile il cavalletto centrale, costa circa 160 euris.

Buono a sapersi.



mauro63
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 218
Iscritto il: lunedì 19 marzo 2012, 20:50
Scrivo da: Lacchiarella - Milano
Scooter: Altro
Colore: altro

Re: In che condizioni e' il tuo cavalletto centrale ?

Messaggioda mauro63 » mercoledì 27 agosto 2014, 10:22

sempre grazie delle utili info.
c'è da dire che a volte vedo delle persone "scaraventare" i propri mezzi sul cavalletto centrale anzichè cercare di accompagnarlo in maniera dolce sul cavalletto.
il peso c'è (sopratutto con l'sw)e bisogna tenerne conto.
ciao:



Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: In che condizioni e' il tuo cavalletto centrale ?

Messaggioda erpomata » mercoledì 27 agosto 2014, 10:24

mauro63 ha scritto:sempre grazie delle utili info.
c'è da dire che a volte vedo delle persone "scaraventare" i propri mezzi sul cavalletto centrale anzichè cercare di accompagnarlo in maniera dolce sul cavalletto.
il peso c'è (sopratutto con l'sw)e bisogna tenerne conto.
ciao:


Ma l'SWT pesa di più dell'SW o sbaglio?

Comunque grazie SB.


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni

Avatar utente
RobertoL
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 366
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 16:11
Scrivo da: Ascoli Piceno
Scooter: Altro
Colore: nessuno

Re: In che condizioni e' il tuo cavalletto centrale ?

Messaggioda RobertoL » mercoledì 27 agosto 2014, 13:39

Il mio ha circa 2 mm di ovalizzazione. In garage lo parcheggio sempre con il centrale (occupa meno spazio) e comunque lo uso spesso anche in esterno. grazie:


Ex * SWT-400 * Piaggio Beverly 500 * Aprilia Scarabeo 50 * Cagiva SST 125 * Garelli Vip 3 De Luxe *


Torna a “Manutenzione & Tagliandi”