oggi ho provato la belva

Avatar utente
orfeus2008
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5875
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 17:50
Scrivo da: roma via delle azzorre
Scooter: SW 400
Colore: nero

oggi ho provato la belva

Messaggioda orfeus2008 » venerdì 16 ottobre 2015, 19:04

Oggi grande giorno,il mio amico Luca mi ha fatto provare il suo silver wing 599R,che dire basta qualche numero 59cv alla ruota,68 cv all'albero,doppio disco all'anteriore ruota del t-max,pinza dell'R1 uno spettacolo bellissimo: bellissimo: bellissimo: in meno di 10 metri mi sono trovato catapultato a 120 :eheh: ed avevo appena aperto il gas, di takimetro gli supera i 205 :eheh: :devil: un altro pianeta credetemi ciao: swci:


quando si lotta per una giusta causa si puo anche perdere,se non si lotta abbiamo gia'perso

Avatar utente
Sporting
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 6667
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 15:35
Scrivo da: Montesilvano Marina
Scooter: Altro
Colore: Blue Burst
Località: Montesilvano Marina (Pe)

Re: oggi ho provato la belva

Messaggioda Sporting » venerdì 16 ottobre 2015, 19:14

orfeus2008 ha scritto:Oggi grande giorno,il mio amico Luca mi ha fatto provare il suo silver wing 599R,che dire basta qualche numero 59cv alla ruota,68 cv all'albero,doppio disco all'anteriore ruota del t-max,pinza dell'R1 uno spettacolo bellissimo: bellissimo: bellissimo: in meno di 10 metri mi sono trovato catapultato a 120 :eheh: ed avevo appena aperto il gas, di takimetro gli supera i 205 :eheh: :devil: un altro pianeta credetemi ciao: swci:

chi sà quanti soldi avrà speso: non faceva prima a cambiare mezzo?


Senza musica la vita sarebbe un errore "Friedrich Wilhelm Nietzsche"

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: oggi ho provato la belva

Messaggioda angelodin » sabato 17 ottobre 2015, 5:46

Cambiar mezzo? Lo sanno fare tutti..... :ya:


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
Nemo
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 389
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:02
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Nero

Re: oggi ho provato la belva

Messaggioda Nemo » sabato 17 ottobre 2015, 10:11

Invece, per fortuna, comprarsi una lavatrice e poi montarci il motore di un jet a reazione andando in giro convinti di essere proprietari e piloti di un Tornado è cosa da pochi...

La volta che capita di dover fare una manovra d'emergenza con una lavatrice a razzo poi ne riparliamo...

Tutto secondo me, chiaramente.

N.



Avatar utente
Sergio34
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1277
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:08
Scrivo da: Roma [Ostia] Ravenna [Brisighella]
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Pearl Cosmic Black

Re: oggi ho provato la belva

Messaggioda Sergio34 » sabato 17 ottobre 2015, 10:12

Tutto sta nel cervello.



Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: oggi ho provato la belva

Messaggioda angelodin » sabato 17 ottobre 2015, 11:03

Esatto !!!!! :ya:


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
Aurelio
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 294
Iscritto il: giovedì 20 agosto 2015, 20:50
Scrivo da: Missaglia Lc
Scooter: SW 400
Colore: Grigio
Località: Missaglia
Contatta:

Re: oggi ho provato la belva

Messaggioda Aurelio » sabato 17 ottobre 2015, 15:23

Che missile..!!! Comunque credo che se hai la passione di modificare/migliorare il proprio mezzo , anche se compri una kawasaki da 280 km/h , finisci sempre con metterle le mani addosso, e.. la forcella..e.. lo scarico.. :auto-dirtbike:
basta farlo nel limite "telaistico " del mezzo.



Avatar utente
nikon
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 535
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2015, 10:44
Scrivo da: monza-brianza
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: grigio
Località: monza brianza

Re: oggi ho provato la belva

Messaggioda nikon » sabato 17 ottobre 2015, 16:26

se vuoi ti faccio provare il mio di missile,yamaha FJR 1300 145cv

lo scooter è sempre uno scooter hihihi:


honda SW600T abs 6-2016 uno degli ultimi importato in italia km 61 mila km, metz feel free wintec e kawasaki versys 1000 gran tourer plus 2016 metz 01 se

Avatar utente
Aurelio
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 294
Iscritto il: giovedì 20 agosto 2015, 20:50
Scrivo da: Missaglia Lc
Scooter: SW 400
Colore: Grigio
Località: Missaglia
Contatta:

Re: oggi ho provato la belva

Messaggioda Aurelio » sabato 17 ottobre 2015, 16:54

nikon ha scritto:se vuoi ti faccio provare il mio di missile,yamaha FJR 1300 145cv

lo scooter è sempre uno scooter hihihi:

Parlavo.. di missili a corta gittata ahah: per gli space shutttle :superman: dobbiamo aprire un altro 3D...
e...prima devo passare dal dentista.. a fissare meglio i ponti :laughing-rolling:



Avatar utente
Nemo
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 389
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:02
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Nero

Re: oggi ho provato la belva

Messaggioda Nemo » domenica 18 ottobre 2015, 1:54

Aurelio ha scritto:Che missile..!!! Comunque credo che se hai la passione di modificare/migliorare il proprio mezzo , anche se compri una kawasaki da 280 km/h , finisci sempre con metterle le mani addosso, e.. la forcella..e.. lo scarico.. :auto-dirtbike:
basta farlo nel limite "telaistico " del mezzo.


A parte il fatto che mettere una forcella e uno scarico su una moto progettata per andare ai trecento all'ora serve a poco se non a niente a meno di non essere un pilota e comunque non cambia la natura del mezzo, sparare un boiler a oltre duecento km orari è una faccenda completamente diversa ma mica per scherzo.
Eppoi, secondo te, in quanti sono a sapere esattamente quali sono i limiti telaistici di un mezzo che fior di ingegneri hanno impiegato anni a progettare? Quante persone conosci in grado di conoscere, comprendere e saper interpretare i limiti di quel progetto?
Secondo me la fate davvero troppo troppo semplice.
N.




Torna a “MECCANICA CREATIVA”