misure astina olio

Argomenti generali sul Silver Wing e SWT se non esiste la sezione.
Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: misure astina olio

Messaggioda StevenB » giovedì 2 maggio 2019, 15:14

papimario ha scritto:Io per precauzione avvito sempre senza bloccare, così so per certo che il livello massimo è raggiunto.
Honda è vero consiglia di appoggiare senza avvitare e il livello deve rimanere tra il minimo e il massimo .....si dovrebbe mettere una riga intermedia, perchè i 200g di rabbocco si fanno presto a perdere o aggiungere....mio parere/punto di vista... :)

Non ho capito nulla.
Spiega meglio.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8836
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: misure astina olio

Messaggioda Silvercat » giovedì 2 maggio 2019, 17:02

Rabbocco creativo... :obscene-smokingjoint: ??: :techie-studyingbrown:


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

papimario
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 232
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:31
Scrivo da: Bergamo
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: grigio

Re: misure astina olio

Messaggioda papimario » giovedì 2 maggio 2019, 22:05

Scusa Ste. pensavo che il mio discorso fosse chiaro ..... acc:
Silvercat non ho capito la tua battuta ..rabbocco creativo.... ??:

Allora da quello che ho letto il livello si misura senza avvitare il tappo con l'astina ma appoggiare il tappo ed togliere.
Quando si mettono i 3,2 lt.(non ricordo bene la quantità ) il livello deve arrivare alla tacca "superiore"(MAX) questo si verifica se avvito il tappo, mentre se non lo avvito avrò il "segno" dell'olio tra la tacca del minimo e quella del massimo (come indicato da Honda), dovuto alla distanza delle filettatura del tappo che non viene avvitato...giusto ?
Di conseguenza se controllo il livello poggiando il tappo (senza avvitare) ,per arrivare al livello massimo dovrò aggiungere (penso) ancora 200/300cl. di olio.
Questo è quello che ho scritto sopra della differenza di quantità di olio in più o meno nel controllare con asta inserita appoggiata o avvitata.
Io i controlli olio li ho sempre fatti con asta inserita e tappo avvitato (dove il tappo o astina richiede la chiusura avvitando e non a pressione)...mi sembra la più logica tecnicamente.
Però ragazzi sono sempre pronto ad ammettere un mio errore :beer:



Avatar utente
Dino 2400
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 464
Iscritto il: venerdì 18 dicembre 2009, 20:10
Scrivo da: Messina
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: Cyber Gold

Re: misure astina olio

Messaggioda Dino 2400 » venerdì 3 maggio 2019, 9:48

papimario ha scritto:...............
Quando si mettono i 3,2 lt.(non ricordo bene la quantità ) il livello deve arrivare alla tacca "superiore"(MAX) questo si verifica se avvito il tappo
......................


NO, ti sbagli.
Il livello deve arrivare alla tacca "superiore"(MAX) semplicemente appoggiando il tappo, senza avvitare!

In tutti i motori Honda, compresi ad es. anche i motori dei tagliaerba, il livello dell'olio si misura sempre senza avvitare il tappo/astina e, se la quantità è corretta, arriverà a lambire la tacca MAX



Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8836
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: misure astina olio

Messaggioda Silvercat » venerdì 3 maggio 2019, 16:12

Dino 2400 ha scritto:Il livello deve arrivare alla tacca "superiore"(MAX) semplicemente appoggiando il tappo, senza avvitare!


:text-goodpost: :eheh: :techie-studyingbrown:


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

Avatar utente
sardino
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5244
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 9:28
Scrivo da: Quartu S. Elena (CA)
Scooter: SW-T400
Colore: Silver

Re: misure astina olio

Messaggioda sardino » venerdì 3 maggio 2019, 17:03

Quoto Dino :beer:

ciao:


ex Lambretta 125
ex Ducati Scrambler 250
ex Kawasaki HRD 500
ex Honda 750 SS
ex Suzuki GSX 750
ex Honda CBX 1000
ex Kawasaki GPZ 600
ex Majesty 250
Honda CBR 600 F2


Un Uomo Senza Sogni ..... E' un Uomo Senza Domani

Avatar utente
mauro
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1864
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2014, 19:03
Scrivo da: pordenone
Scooter: SW 400
Colore: blu

Re: misure astina olio

Messaggioda mauro » venerdì 3 maggio 2019, 19:13

Pure io in tutti i miei cambi olio il controllo dei 2,3 lt l ho raggiunto con il tappo avvitato....mai controllato solo appoggiando....ma quindi se appoggiando non arrivo sicuro al max....effettivamente quanto tiene di olio il sw??? E vuol dire che in tutti questi anni ho viaggiato al minimo???


pulegge variatore lavorate,boccola variatore da 70mm, rulli malossi 21 ,collare bianco correttore di coppia lavorato, mollette frizione 600,luci posizione led,anabagliante xeno, abbagliante led, ammortizzatori posteriori bitubo. slovenia/croazia/bosnia/bretagna normandia mont saint michel//inghilterra (londra)/toscana/umbria/sardegna/isola d elba/austria/stelvio-saint moritz/

papimario
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 232
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:31
Scrivo da: Bergamo
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: grigio

Re: misure astina olio

Messaggioda papimario » venerdì 3 maggio 2019, 21:22

Ho l'impressione a questo punto che non sono io quello del rabbocco creativo....



Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8836
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: misure astina olio

Messaggioda Silvercat » venerdì 3 maggio 2019, 23:25

mauro ha scritto: E vuol dire che in tutti questi anni ho viaggiato al minimo???

Non proprio al minimo ma con almeno 200 g. di olio in meno, per fortuna il Silver difficilmente consuma olio.
Il cambio di olio del Silver con sostituzione del filtro è di circa 2,5 litri, un po' di più in occasione del cambio dello statore.

papimario ha scritto:Ho l'impressione a questo punto che non sono io quello del rabbocco creativo....

Sei in buona compagnia... :beer: :beer: :romance-grouphug:
ahah: :eheh: :scrolleye:


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

Avatar utente
mauro
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1864
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2014, 19:03
Scrivo da: pordenone
Scooter: SW 400
Colore: blu

Re: misure astina olio

Messaggioda mauro » sabato 4 maggio 2019, 8:38

ottimo: :text-goodpost:


pulegge variatore lavorate,boccola variatore da 70mm, rulli malossi 21 ,collare bianco correttore di coppia lavorato, mollette frizione 600,luci posizione led,anabagliante xeno, abbagliante led, ammortizzatori posteriori bitubo. slovenia/croazia/bosnia/bretagna normandia mont saint michel//inghilterra (londra)/toscana/umbria/sardegna/isola d elba/austria/stelvio-saint moritz/


Torna a “Generale”