PROBLEMI DOPO CAMBIO GOMME : VIBRAZIONI

Discutiamo qui solo di pneumatici per il SW400.
Avatar utente
Denny
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 15:33
Scrivo da: Lazio (Roma)
Colore: Bianco/Nero Perlato

Re: PROBLEMI DOPO CAMBIO GOMME : VIBRAZIONI

Messaggioda Denny » lunedì 9 novembre 2009, 16:25

controlla il telaio ... anche se bisognerebbe capire .. cosa intendi per ballare ... se accelero anche io sul cavalletto se move tutto ... :eheh: :eheh: :eheh: :eheh:


Se sei incerto ... tieni il GAS APERTO :auto-dirtbike:

Immagine

"LO SQUALO BIANCO" '07 :obscene-smokingjoint:

Avatar utente
paolo-f
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 167
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 13:08
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Grigio
Contatta:

Re: PROBLEMI DOPO CAMBIO GOMME : VIBRAZIONI

Messaggioda paolo-f » lunedì 9 novembre 2009, 16:40

visconte ha scritto: :shifty: Si ! portato a 4000 giri sul cavalletto...ballano le manopole,la sella ecc ecc.... :pray:



:shifty: azzo!! qui serve una verifica fatta anche da altri sul cavalletto... come posso provo con il mio che è swt però, e ti faccio sapere.



Avatar utente
aviox
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 397
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:42
Scrivo da: Codevigo (PD)
Scooter: Altro
Colore: Bianco/Nero
Contatta:

Re: PROBLEMI DOPO CAMBIO GOMME : VIBRAZIONI

Messaggioda aviox » lunedì 9 novembre 2009, 16:48

I sintomi descritti da Visconte li ho avuti pure io appena montate le Dunlop(dai 110 in su diventava un vibro massaggiatore),il gommista si è subito accanito sulla gomma anteriore ma senza risultato.
Morale della favola il problema era la gomma posteriore,ha dovuto stallonarla girarla un pò e riequilibrarla,ho percorso fino ad ora circa 4000 km e lo scooter è ancora perfetto.

Visconte se hai già provato questa soluzione di consiglio di provare a cambiare gomme e vedere se cambia qualcosa.

paolo-f ha scritto:
visconte ha scritto::shifty: Si ! portato a 4000 giri sul cavalletto...ballano le manopole,la sella ecc ecc.... :pray:



:shifty: azzo!! qui serve una verifica fatta anche da altri sul cavalletto... come posso provo con il mio che è swt però, e ti faccio sapere.


Se il problema è la gomma posteriore è normale che portandola a 4000 giri vibri tutto...questo forse conferma quello che ho detto.


AVIOX (ALBERTO) Su SWCI dal 28/03/2007

BMW F800R

Avatar utente
paolo-f
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 167
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 13:08
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Grigio
Contatta:

Re: PROBLEMI DOPO CAMBIO GOMME : VIBRAZIONI

Messaggioda paolo-f » lunedì 9 novembre 2009, 17:06

aviox ha scritto:
Se il problema è la gomma posteriore è normale che portandola a 4000 giri vibri tutto...questo forse conferma quello che ho detto.


il problema è che mi viene da pensare come dice denny che sul cavalletto a 4000 giri balla tutto un minimo per forza... adesso è da capire se a visconte avendo il pallino potrebbe confondere la vibraziobe... gli servirebbe una controprova da qualcuno sul cavalletto...



Avatar utente
paolo-f
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 167
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 13:08
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Grigio
Contatta:

Re: PROBLEMI DOPO CAMBIO GOMME : VIBRAZIONI

Messaggioda paolo-f » lunedì 9 novembre 2009, 20:35

ho fatto la prova sul cavalletto a 4000 giri, e con mia sorpresa ho scoperto che non c'e' nessuna vibrazione eccessiva se non il classico suono lineare del motore e vibrazioni appena percepibili come quando si cammina...
pensavo vibbbbrasse moooooolto di piu'

direi che allora l'ipotesi del battistrada nuovo non ha molto senso...



Avatar utente
Denny
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 15:33
Scrivo da: Lazio (Roma)
Colore: Bianco/Nero Perlato

Re: PROBLEMI DOPO CAMBIO GOMME : VIBRAZIONI

Messaggioda Denny » martedì 10 novembre 2009, 9:43

Io farei controllare il telaio ... li' dove c'è un vecchio difetto Honda ... non si sà mai !!! :think: :think: :think: :think:


Se sei incerto ... tieni il GAS APERTO :auto-dirtbike:

Immagine

"LO SQUALO BIANCO" '07 :obscene-smokingjoint:

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: PROBLEMI DOPO CAMBIO GOMME : VIBRAZIONI

Messaggioda StevenB » martedì 10 novembre 2009, 9:47

Denny ha scritto:Io farei controllare il telaio ... li' dove c'è un vecchio difetto Honda ... non si sà mai !!! :think: :think: :think: :think:

Il problema del telaio e' solo sui 600 Euro 1, tutti i 400 sono stati rinforzati in quel punto, pesano circa 4 kg in piu' di un 600 escluso abs.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
visconte
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 3197
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 9:26
Scrivo da: Le Rughe Formello
Scooter: SW 400
Colore: Blu-chic
Località: Formello
Contatta:

Re: PROBLEMI DOPO CAMBIO GOMME : VIBRAZIONI

Messaggioda visconte » martedì 10 novembre 2009, 9:54

paolo-f ha scritto:ho fatto la prova sul cavalletto a 4000 giri, e con mia sorpresa ho scoperto che non c'e' nessuna vibrazione eccessiva se non il classico suono lineare del motore e vibrazioni appena percepibili come quando si cammina...
pensavo vibbbbrasse moooooolto di piu'

direi che allora l'ipotesi del battistrada nuovo non ha molto senso...

:emo_pic_105: Mentre guigo mi si addormentano per le vibrazioni le tre dita esterne ,piu' spesso quelle dell'acceleratore!!! :emo_pic_56:
In settimana cambiero' le gomme con delle wintec....speriamo bene!!!! :ave:


Aiutare gli ultimi,quelli che non hanno voce,che non si possono difendere, ovvero Bambini,animali e anziani....

http://www.adottauncane.it/

http://www.emergenzanimali.com/
http://www.cucciolissimi.org/
http://www.cuccefelici.com/
http://www.animalinelmondo.com/

Avatar utente
Denny
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 15:33
Scrivo da: Lazio (Roma)
Colore: Bianco/Nero Perlato

Re: PROBLEMI DOPO CAMBIO GOMME : VIBRAZIONI

Messaggioda Denny » martedì 10 novembre 2009, 10:02

StevenB ha scritto:
Denny ha scritto:Io farei controllare il telaio ... li' dove c'è un vecchio difetto Honda ... non si sà mai !!! :think: :think: :think: :think:

Il problema del telaio e' solo sui 600 Euro 1, tutti i 400 sono stati rinforzati in quel punto, pesano circa 4 kg in piu' di un 600 escluso abs.


Stefano non vuol dire che tutti siano usciti bene .... "IO" controllerei lo stesso... anche perchè se hanno avuto problemi in passato non è detto che non li possano avere oggi .... anche perchè devi pensare che il silver è sempre uno scooter moooolto pesante e con un interasse molto lungo ... che quindi crea parecchie torsiono al telaio soprattutto in condizioni di emergenza o di una guida un po' + briosa diciamo ...

perchè per far vibrare cosi' tanto uno scooter sul cavalletto .... o hai il cerchio storto proprio .... quindi la ruota girando in modo asimmetrico crea forti vibrazioni ... oppure il problema è da imputare al telaio visto che il motore è attaccato li ...... non ci credo che una gomma possa fare tanto anche quando non è poggiata a terra ....


Se sei incerto ... tieni il GAS APERTO :auto-dirtbike:

Immagine

"LO SQUALO BIANCO" '07 :obscene-smokingjoint:

Avatar utente
paolinont
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
Scrivo da: Milano (Italy)
Scooter: Integra 700
Colore: Mat Gunpowder Black Metallic

Re: PROBLEMI DOPO CAMBIO GOMME : VIBRAZIONI

Messaggioda paolinont » martedì 10 novembre 2009, 17:10

Quando avevo le Diablo la posteriore era talmente storta da far saltare visivamente il forcellone, accellerando con lo scooter sul cavalletto; a tal punto da non fidarmi ad andare oltre i 50 all'ora per paura che scavallettasse il pupo...
Montate le SX01 tutto è tornato nella norma..
E' semplicissimo da valutare: dare una leggera accelerata con il pupo sul centrale in modo da mettere in rotazione la posteriore.. Osservala di profilo in modo da valutarne l'ovalizzazione.

Un altra cosa fondamentale è, oltre a verificare il bilanciamento dell'anteriore, farlo anche al posteriore.

Ciauz




Torna a “Pneumatici & Cerchi”