Messaggioda rod24 » martedì 27 luglio 2010, 16:07
vorrei dirvi che per un pilota è fondamentale l'ergonomia, quindi è cosa normale (anche dopo aver speso tanto in mezzi già ultramoderni) sistemarsi manubrio, manopole, leve, pedane e non ultimo rifare la sella. Cose assolutamente nella norma, tant'è che non viene vissuto come un'elaborazione, ma è un presupposto per guidare al meglio.
Vorrei cercare di trasferirvi questo perchè reputo che anche nella vita quotidiana e nell'uso di tutti i giorni ognuno di noi debba avere l'ergonomia migliore per controllare a dovere un mezzo che va su due ruote, a maggior ragione se trattasi di un bestione da 225 Kg a secco. Alcuni accorgimenti e cambiamenti posso fare differenza.
Non dico che occorre comportarsi come un pilota, però se si verifica che ci sono degli elementi particolarmente poco ergonomici per il proprio corpo, ritengo sia assolutamente giusto fare qualcosa per sistemare la situazione.
Meditateci su questo concetto
per il prezzo di 190 richiesti sono dell'idea che sono veramente eccessivi, pur sapendo che trattasi di scooter con vocazione non-sportiva e quindi non c'è molta concorrenza nel settore. Un prezzo più appropriato potrebbe essere 120-130
ciao