Messaggioda angarosh » lunedì 23 agosto 2010, 23:52
No no, è proprio il telaio del SW che non va bene.
Nonostante quanto sia stato deluso dal Majesty 400 e dalla Yamaha, c'è da ammettere che il telaio del Majesty è di gran lunga superiore a quella del SW, e questo nonostante il motore non sia solidale al telaio. Paga in termini di stabilità oltre i 145 km/h, ma questo è abbastanza inevitabile per un motore basculante, al contempo però è più "agile" nelle curve.
Pensate che, con il bauletto Maxia 52 l. stracarico più uno zaino legato sopra di esso con il ragno e la zav al seguito, mi divertivo a scendere completamente senza mani da Castelluccio di Norcia a Norcia, diciamo una venticinquina di km. di discesa su strada di montana.
NESSUN effetto shimmy a NESSUNISSIMA velocità, né con le IRC, né con le Bridgestone e nemmeno con le Metzeler.
Questo, come sempre, per amore di obiettività. Ovvio che non tornerei al monocilindrico e men che meno alla Yamaha per nessunissima ragione al mondo, però quel che è giusto dire occorre dirlo.
PS (un po' OT): la Yamaha 2 centesimi per il pulsante delle 4 frecce di emergenza ce le ha messe, la Honda no (come invece fa con l'SW-T in Giappone).