OLIO BARDHAL XTC 60
Tutta la sezione TECNICA e MANUTENZIONE e' riservata solo agli utenti iscritti a questo forum., inoltre non verranno date risposte a coloro che non si sono presentati nella sezione PRESENTAZIONE NUOVI ISCRITTI.
IMPORTANTE! COME POSTARE IMMAGINI TECNICHE
- Renesis
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 555
- Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 10:18
- Scrivo da: Provincia di genova
- Scooter: SW-T400 ABS
- Colore: Sword silver metallic
Re: OLIO BARDHAL XTC 60


Sw-t 400 Contrappesi 330gr cromati,manopole rizoma,bauletto givi maxia 3 con schienalino,anabagliante e abbagliante osram night breaker,luci stop a 78 led,luci posizione a 5 led bianchi,luce sottosella e luce targa a led,gomme pirelli diablo scooter,molle frizione silver 600,rulli monolitici malossi 18 gr,
variatore malossi, filtro trasmissione red sponge,kit molle forcella bitubo con olio Sae 20,prolunghe specchietti honda
- tiemme60
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 104
- Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 21:27
- Scrivo da: Verbania
- Scooter: SW 400
- Colore: Digital silver metallic
Re: OLIO BARDHAL XTC 60
Secondo Voi dopo quanti km lo dovrò sostituire?
Qualcuno dice 6000km, girando sui vari forum altri dicono che può fare tranquillamente 20000 km...
Lo cambio dopo 14000km almeno sono nel mezzo?

Olio trasmissione Bardahl Gear box 10W-40, Filtro olio motore K&N Kn204
Pastiglie freni Brembo sinterizzate, Pneumatici Michelin power pure SC (anno 2013), Bauletto Givi E52 maxia
Luci anabbaglianti/abbaglianti Philips H7 X-treme Vision +100%, 4 cuschinetti skf 6004 2rsh ruota anteriore,
Mollette frizione del 600, Rulli Polini 21g
- paolinont
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
- Scrivo da: Milano (Italy)
- Scooter: Integra 700
- Colore: Mat Gunpowder Black Metallic
Re: OLIO BARDHAL XTC 60
Ciauz
- tiemme60
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 104
- Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 21:27
- Scrivo da: Verbania
- Scooter: SW 400
- Colore: Digital silver metallic
Re: OLIO BARDHAL XTC 60
paolinont ha scritto:Io, con una guida sempre oltre i 7'000 giri, lo cambiavo ogni 10'000!! Fai 12'000 e non se ne parli più..
Ciauz
Lo cambiavi? perchè adesso non lo cambi più?

Che olio utilizzi adesso?
Ciao
Olio trasmissione Bardahl Gear box 10W-40, Filtro olio motore K&N Kn204
Pastiglie freni Brembo sinterizzate, Pneumatici Michelin power pure SC (anno 2013), Bauletto Givi E52 maxia
Luci anabbaglianti/abbaglianti Philips H7 X-treme Vision +100%, 4 cuschinetti skf 6004 2rsh ruota anteriore,
Mollette frizione del 600, Rulli Polini 21g
- paolinont
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
- Scrivo da: Milano (Italy)
- Scooter: Integra 700
- Colore: Mat Gunpowder Black Metallic
Re: OLIO BARDHAL XTC 60
Oltretutto Suzuki raccomanda la sostituzione ogni 6000.
Ciauz.
- Renesis
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 555
- Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 10:18
- Scrivo da: Provincia di genova
- Scooter: SW-T400 ABS
- Colore: Sword silver metallic
Re: OLIO BARDHAL XTC 60


Sw-t 400 Contrappesi 330gr cromati,manopole rizoma,bauletto givi maxia 3 con schienalino,anabagliante e abbagliante osram night breaker,luci stop a 78 led,luci posizione a 5 led bianchi,luce sottosella e luce targa a led,gomme pirelli diablo scooter,molle frizione silver 600,rulli monolitici malossi 18 gr,
variatore malossi, filtro trasmissione red sponge,kit molle forcella bitubo con olio Sae 20,prolunghe specchietti honda
- paolinont
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
- Scrivo da: Milano (Italy)
- Scooter: Integra 700
- Colore: Mat Gunpowder Black Metallic
Re: OLIO BARDHAL XTC 60
Per il silver va bene anche l'olio d'oliva...

Ciauz
- Renesis
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 555
- Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 10:18
- Scrivo da: Provincia di genova
- Scooter: SW-T400 ABS
- Colore: Sword silver metallic
Re: OLIO BARDHAL XTC 60
Olio d'oliva? bhe ne ho 5 litri di buon olio dell'imperiese...allora userò quello...anche se non sò la gradazione



Sw-t 400 Contrappesi 330gr cromati,manopole rizoma,bauletto givi maxia 3 con schienalino,anabagliante e abbagliante osram night breaker,luci stop a 78 led,luci posizione a 5 led bianchi,luce sottosella e luce targa a led,gomme pirelli diablo scooter,molle frizione silver 600,rulli monolitici malossi 18 gr,
variatore malossi, filtro trasmissione red sponge,kit molle forcella bitubo con olio Sae 20,prolunghe specchietti honda
- paolinont
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
- Scrivo da: Milano (Italy)
- Scooter: Integra 700
- Colore: Mat Gunpowder Black Metallic
Re: OLIO BARDHAL XTC 60
A crudo preferisco Pianogrillo (siculo premiato come uno dei miliori oli a livello mondiale) + a seconda del piatto, un olio di un agriturismo della zona del chianti ed un pugliese...
.gif)
Ciauz
-
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 9
- Iscritto il: domenica 30 gennaio 2011, 12:52
- Scrivo da: Provincia di Udine
- Scooter: SW-T400
- Colore: Pearl Sunbeam White
Re: OLIO BARDHAL XTC 60
Premesso che la differenza di prezzo è risibile se non nulla, è preferibile
Bardahl XTC C60 10W40
o
Bardahl XTC C60 5W40
oppure, visto la Honda scrive di non usare oli additivati è meglio questo:
Bardahl SO-4 Scooter 5W40




Torna a “Manutenzione & Tagliandi”