



Ahhhhh Srednivashtar quanto mi manchi ...............









sardino ha scritto:.............................
Ahhhhh Srednivashtar quanto mi manchi ...............![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
JORDI PONS ha scritto:sardino ha scritto:......ma che fine ha fatto ?, è latitante ? .....................!!!!!!!!!!!!!!!!
sardino ha scritto:Una volta avevamo lo scooter nuovo ed il filtro originale (un pò come il Peccato .....), poi, come Specie, ci siamo evoluti ed abbiamo scoperto il K&N, che pareva essere il non plus ultra dei filtri, la Panacea a tutti i mali dell'Aspirazione. Ora spunta fuori il Red Sponge ............
![]()
![]()
![]()
Ahhhhh Srednivashtar quanto mi manchi ...............![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Silwin ha scritto:Ma non si potrebbe pulirlo con una bella soffiata d'aria compressa, e riutilizzarlo di nuovo?
Silwin ha scritto:StevenB ha scritto:......basta tagliare il RedSponge poco più grande, poi lungo il perimetro e negli angoli ci coli un po' di colla a caldo.
In vece della colla a caldo preferirei metterci del sigillante al silicone, che resiste meglio al calore. Non è vero?
Silwin ha scritto:Condor ha scritto:Se sull' SW la Red Sponge (come penso...) va tradizionalmente inumidita con l'apposito olio da filtri aria.........
Ma allora se bisogna mettere l'olio ricominciamo a complicare la manutenzione, come per il filtro K&N che ho tanto odiato nel passato proprio per questa ed altre ragioni.
RedSponge + olio non mi piace.
RedSponge da sola mi aggrada.
Silwin ha scritto:Queste parole sono musica per le mie orecchie![]()
Torna a “L'angolo del fai da te”