Spia gialla v-belt

In questa sezione si discute SOLO dei particolari meccanici DIVERSI dal Silver Wing.
Niut1970
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 177
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 11:54
Scrivo da: Vigevano
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Grigio

Spia gialla v-belt

Messaggioda Niut1970 » sabato 25 dicembre 2010, 11:42

Ciao a Tutti ! Auguri !!!! ciao:
Ieri ho fatto un bel tagliandone olio filtri e candele olio trasmissione e una bella pulita e trattamento alla trasmissione.
Poi nel pomeriggio mi sono messo in autostrada direzione Genove e dopo un 100 km mi si è accesa la spia Gialla V-belt.... non mi era mai successo... ho gia da circa 6000 km il multivar della malossi e non ho mai avuto problemi. Cercando ho trovato un post dove dice che succede perche la centralina non riconosce i giri del motore .
Secondo voi cosa può essere ?
Grazie !



Avatar utente
gege
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 643
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 22:40
Scrivo da: Roma - Catania
Scooter: Altro
Colore: Vstrom 650 L3 - black
Contatta:

Re: Spia gialla v-belt

Messaggioda gege » sabato 25 dicembre 2010, 21:09

Niut1970 ha scritto:Ciao a Tutti ! Auguri !!!! ciao:
Ieri ho fatto un bel tagliandone olio filtri e candele olio trasmissione e una bella pulita e trattamento alla trasmissione.
Poi nel pomeriggio mi sono messo in autostrada direzione Genove e dopo un 100 km mi si è accesa la spia Gialla V-belt.... non mi era mai successo... ho gia da circa 6000 km il multivar della malossi e non ho mai avuto problemi. Cercando ho trovato un post dove dice che succede perche la centralina non riconosce i giri del motore .
Secondo voi cosa può essere ?
Grazie !



Si ma...... quanti km ha il tuo silver....?????? Cioè mi spiego, se ne hai 24.000 è normale che si accende la spia, infatti indica che devi sostituire la cinghia, ma non è un problema perchè come dice il Boss, la sostituzione non è tassativa, come ho fatto io a 25.000 e qualche altro anche oltre i 25.000 si può sostituire benissimo. Se non hai raggiunto tali km e non hai manomesso nulla...........allora non saprei..... aspettiamo il rientro del boss dalle ferie. ahah: ahah: ahah: ahah: ahah: ahah: ahah: ahah:


- Vstrom 650 (L3) da maggio 2013 ad oggi km 50.000
- Ex Burgman 650 (K8) ---km 47.000
- Ex SW 400 (08) ---km 46.000
- Ex Majestic 250 ----km 34.000
- Ex Vespone PX125 ---- km ... non li ricordo

La pazienza è la capacità di tenere il motore al minimo quando si muore dalla voglia di tirare le marce…
Ardarri@libero.it

Niut1970
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 177
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 11:54
Scrivo da: Vigevano
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Grigio

Re: Spia gialla v-belt

Messaggioda Niut1970 » sabato 25 dicembre 2010, 21:46

Ciao !
Io ho 36.000 Km e la cinghia l'ho sostituita a 30.000 e insieme ho montato anche il multivar malossi. Qui viewtopic.php?f=48&t=2333&hilit=vbelt&start=10" dicono che è la centralina che la fa accendere.....Ma a me la spia non mi si è mai accesa nenche quando ho passato i 24.000.....per ora comunque l'ho resettata spero che non si accenda ogni due per tre.
Grazie !



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Spia gialla v-belt

Messaggioda StevenB » sabato 25 dicembre 2010, 23:40

Niut1970 ha scritto:Ciao !
Io ho 36.000 Km e la cinghia l'ho sostituita a 30.000 e insieme ho montato anche il multivar malossi. Qui viewtopic.php?f=48&t=2333&hilit=vbelt&start=10" onclick="window.open(this.href);return false;" dicono che è la centralina che la fa accendere.....Ma a me la spia non mi si è mai accesa nenche quando ho passato i 24.000.....per ora comunque l'ho resettata spero che non si accenda ogni due per tre.
Grazie !

La spia si accende PER FORZA ogni 24000 Km.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Niut1970
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 177
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 11:54
Scrivo da: Vigevano
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Grigio

Re: Spia gialla v-belt

Messaggioda Niut1970 » domenica 26 dicembre 2010, 9:35

Ciao Steven ! :scrolleye:
Non mi si è accesa la spia quando ho passato i 24000. :think:
Secondo te perche ora a 36000 mi si è accesa ?
La spia è semplicemente meccanica quindi conta i km e basta oppure e in qualche modo intelligente ?
Come funziona la spia V-belt ?
Grazie !



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Spia gialla v-belt

Messaggioda StevenB » domenica 26 dicembre 2010, 12:04

Niut1970 ha scritto:Ciao Steven ! :scrolleye:
Non mi si è accesa la spia quando ho passato i 24000. :think:
Secondo te perche ora a 36000 mi si è accesa ?
La spia è semplicemente meccanica quindi conta i km e basta oppure e in qualche modo intelligente ?
Come funziona la spia V-belt ?
Grazie !

La spia si accende ogni 24000 Km, se a te si e' accesa a 36000 significa che qualcuno ti ha resettato la spia a 12000 inoltre si accende ogni volta che si presenta un problema al gruppo trasmssione.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Niut1970
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 177
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 11:54
Scrivo da: Vigevano
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Grigio

Re: Spia gialla v-belt

Messaggioda Niut1970 » domenica 26 dicembre 2010, 15:16

Ciao !
E' sensato questo :

AndreW ha scritto:
con quella grammatura di rulli i 18 .. è facile che all'andatura di 120 sopratutto se in lieve salita si accenda la spia gialle VBELT ma non ti spaventare è tutto nella norma... non succede nulla.. è solo la centralina che non riconosce i giri originali del motore e si accende... è la stessa che si accende ogni qualvolta devi cambiare la cinghia ogni 24000 km...


Te lo chiedo perche devo sapere se è il caso di preoccuparmi e cercare un'eventuale problema o se posso stare tranquillo. Io ho fatto tutto a regola d'arte seguendo le indicazioni che ho imparato sul sito e guardando i tuoi video.
Grazie !




Torna a “Generale SW-T400”