Rumore (strano) zona posteriore

In questa sezione si discute SOLO dei particolari meccanici DIVERSI dal Silver Wing.
Avatar utente
marcello03
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 7 luglio 2010, 8:31
Scrivo da: Maranello (MO)
Scooter: SW-T400
Colore: Black Pearl Cosmic Metallic
Contatta:

Re: Rumore (strano) zona posteriore

Messaggioda marcello03 » giovedì 24 settembre 2015, 9:31

Breve aggiornamento, lunedi porto il silver in officina per iniziare la ricerca del problema, vi terrò aggiornati, spero solo che sia onesto! Poi posterò la fattura e l'officina.


I cavalli sono nella tua mano destra!Non cercarli altrove!

ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
marcello03
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 7 luglio 2010, 8:31
Scrivo da: Maranello (MO)
Scooter: SW-T400
Colore: Black Pearl Cosmic Metallic
Contatta:

Re: Rumore (strano) zona posteriore

Messaggioda marcello03 » mercoledì 30 settembre 2015, 7:00

Ciao a tutti,
ieri ho ricevuto la chiamata dal meccanico, ha trovato il danno, si tratta di un cuscinetto a sfere, per tempo non sono riuscito ad andarci, ma se si tratta del solo cuscinetto va alla grande! Il meccanico consiglia anche il cambiamento del cuscinetto a rulli che di conseguenza si è ovalizzato avendo lavorato a lungo con l'omologo danneggiato, gli ho dato l'ok, vedremo come andrà a finire.
Campana rettificata, pulizia ferodi frizione, pulizia della trasmissione in generale e reingrassaggio parti.
Appena ho il preventivo definitivo o la fattura vi posto il nome dell'officina con il prezzo che mi ha fatto!!!


I cavalli sono nella tua mano destra!Non cercarli altrove!

ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Rumore (strano) zona posteriore

Messaggioda StevenB » mercoledì 30 settembre 2015, 7:57

marcello03 ha scritto:ieri ho ricevuto la chiamata dal meccanico, ha trovato il danno, si tratta di un cuscinetto a sfere

Quale dei QUATTRO si e' guastato ?


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

enigmista
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 79
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 22:30
Scrivo da: roma
Scooter: SW-T400
Colore: bianco

Re: Rumore (strano) zona posteriore

Messaggioda enigmista » mercoledì 30 settembre 2015, 8:19

si facci sapere di quale cuscinetto si tratta magari riesco a risolvere anche io...



Avatar utente
marcello03
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 7 luglio 2010, 8:31
Scrivo da: Maranello (MO)
Scooter: SW-T400
Colore: Black Pearl Cosmic Metallic
Contatta:

Re: Rumore (strano) zona posteriore

Messaggioda marcello03 » mercoledì 30 settembre 2015, 10:28

Non sono andato a verificare di persona, il meccanico mi ha detto che si è rotto quello vicino la campana, e siccome ha lavorato male, va cambiato anche quello a rulli/aghi (per precauzione). Non ho verificato di persona, ma potrebbe tornare, quindi prendete quello che vi dico con le pinze, verificherò appena riesco ad andare a prendere il pupo tra un paio di giorni. swci: swci: swci:


I cavalli sono nella tua mano destra!Non cercarli altrove!

ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Rumore (strano) zona posteriore

Messaggioda StevenB » mercoledì 30 settembre 2015, 11:02

marcello03 ha scritto: il meccanico mi ha detto che si è rotto quello vicino la campana, e siccome ha lavorato male, va cambiato anche quello a rulli/aghi (per precauzione).

Io fossi in te cambierei meccanico per due motivi:
1) il cuscinetto dietro la campana e' in bagno d'olio e difficilmente si guasta
2) l'altro cuscinetto dove ruota l'asse frizione e' anch'esso a SFERE e non a rulli.

L'unico cuscinetto della riduzione finale che si puo' guastare e' quello della RUOTA in quanto non e' lubrificato dall'olio ma dal suo grasso interno, mentre tutti gli altri della riduzione finale sono APERTI, quello della ruota e' un cuscinetto corazzato anti pioggia ovvero un 2RSH.

Dopo DIECI ANNI DI SILVER WING, i meccanici me li mangio a colazione, pranzo e cena !!!
Allegati
20150930021426.jpg
20150930021426 (1).jpg
20150930021426 (2).jpg
20150930021426 (3).jpg


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
marcello03
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 7 luglio 2010, 8:31
Scrivo da: Maranello (MO)
Scooter: SW-T400
Colore: Black Pearl Cosmic Metallic
Contatta:

Re: Rumore (strano) zona posteriore

Messaggioda marcello03 » mercoledì 30 settembre 2015, 13:51

Steven, non so quale cuscinetto sia è a sfere però non so se va cambiato anche quello a rulli o è uno a sfere, ti posso solo dire che un cuscinetto rovinato c'è, ho supposto io che andasse cambiato il suo omologo a rulli. Il meccanico mi ha solo devvo che un cuscinetto è rovinato sulla gabbia e andrebbe cambiato anche l'altro, il mezzo non sono andato a vederlo, ma quando riesco fotografo i cuscinetti e chiedo dove fossero montati. Prima di portarlo pensavo che fosse l'albero come dicesti tu all'inizio del post, ora sapendo che è un cuscinetto mi sono tranquillizzato, la campana la rettifica, pulisce la frizione e la trasmissione, oltre al reingrassaggio di tutto l'ingrassabile. Vedremo a consuntivo cosa chiede. Entro fine settimana ne saprò di più e dispenserò fatture e nome.


I cavalli sono nella tua mano destra!Non cercarli altrove!

ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
marcello03
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 7 luglio 2010, 8:31
Scrivo da: Maranello (MO)
Scooter: SW-T400
Colore: Black Pearl Cosmic Metallic
Contatta:

Re: Rumore (strano) zona posteriore

Messaggioda marcello03 » venerdì 2 ottobre 2015, 18:20

Ciao ragazzi, un aggiornamento, sono andato a ritirare lo scooter, cuscinetto del correttore di coppia andato, gabbia rotta, sostituzione olio trasmissione, rettifica campana, pulizia della trasmissione in generale, ingrassaggi vari e controllo generale, totale spesa 60,00€.
Direi che mi è andata abbastanza bene! Il mezzo fila liscio senza nessun rumore apparente, lo testo in questi giorni e vi dirò.


I cavalli sono nella tua mano destra!Non cercarli altrove!

ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Rumore (strano) zona posteriore

Messaggioda StevenB » venerdì 2 ottobre 2015, 21:39

Il prezzo e' onesto in quanto il cuscinetto ad aghi costa 22 euris. A motore spento fai girare la ruota posteriore, se senti un rumore INTERMITTENTE significa che e' da SOSTITUIRE l'asse frizione, se invece non senti nulla allora il problema era il cuscinetto.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
marcello03
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 7 luglio 2010, 8:31
Scrivo da: Maranello (MO)
Scooter: SW-T400
Colore: Black Pearl Cosmic Metallic
Contatta:

Re: Rumore (strano) zona posteriore

Messaggioda marcello03 » sabato 3 ottobre 2015, 6:37

Oooooookkk, farò questa prova non appena il meteo mi darà una tregua, ieri sono tornato sotto l'acqua scrosciante, stamattina piove ancora, la prova voglio farla all'aperto, senza il rimbombo del garage.
Vi terrò aggiornati


I cavalli sono nella tua mano destra!Non cercarli altrove!

ImmagineImmagineImmagine


Torna a “Generale SW-T400”