vorrei fare una domanda:
dando per scontato che (perlomeno come base di partenza) utilizziate la pressione indicata dal costruttore, con quale strumento controllate la pressione?
su una moto 0.2/0.3 BAR si riescono a sentire perfino "al buio", è importante usare strumenti di precisione, non siamo mica su una machina!
spero non vi affidiate ai gommisti da auto, ai benzinai o ai kit in dotazione ai compressori
serve questo strumento (manometro per gomme), vi posto la foto di un modello da auto, per le moto è meglio se trovate quello con la scala fino a 3 BAR perchè è più preciso, quello da Kart invece non va bene perchè ha il fondo scala troppo basso a 1.5/2 BAR.

ed ogni volta che cambia il clima per all'incirca più di 7/10 gradi...meglio ricontrollare sempre la presisone, che cambia al variare del rapporto tra temp. interna e temp. esterna: è una legge della fisica
TUTTI gli altri discorsi da fare vengono dopo, la base di partenza, il 1° steep è sempre e comunque avere le gomme prefettamente gonfiate
ciao