rod24 ha scritto:Rock ha scritto: il mezzo "è perfettibile", tramite piccole modifiche.
Ciao e a presto
se si vuole mantenere l'identità attuale del mezzo, anche a me sembra che il mezzo sia perfettibile.
c'è chi si accontenta di poco e chi vuole molto di più. Ad esempio, andare a migliorare le sospensioni o la reattività del gruppo trasmissione io non lo considero stravolgere l'identià del mezzo nonostante non sia cosa da poco: semplicemente adattare l'SW alle proprie esigenze.
quello che mi fa personalmente impazzire e che veramente non sopporto è il fatto che non abbia l'apertura della sella comandata da blocchetto o pulsante o telecomando/chiave. All'inizio volevo darlo via per sta cosa, adesso sto cercando di capire come cavolo poter fare
Purtroppo non ho dimestichezza con la parte elettrica e nonostante abbia più volte letto gli articoli nell'area tecnica non ho capito come fare, in più nessuna officina dalle mie parti vuole metterci mano alla parte elettrica![]()
Ciao,
sinceramente le cose elettroniche su due ruote non mi hanno mai convinto tanto... Ho faticato persino ad accettare l'ABS (e ora non ne faccio a meno).
Non ho ancora comprato lo scooter e quindi è molto prematuro, ma penso che la stabilità sia la prima cosa (quindi pneumatici di qualità, poi eventualmente le sospensioni, infine se e quando si presenterà il muggito opterò per la famosa modifica).
Per ora però sto ancora al giro dei concessionari per i preventivi...
Ciao