multe per aver montato la luce allo xenon sull'anabagliante

In questa sezione si parla solo sulla trasformazione della luce anabbagliante alogena a Xenon.
Beta

Re: multe per aver montato la luce allo xenon sull'anabagliante

Messaggioda Beta » mercoledì 31 agosto 2011, 13:39

Possono farla sì se il dispositivo: non è omologato all'origine dal costruttore ovvero se montato successivamente il produttore del dispositivo in fase di omologazione non ha previsto che fosse destinato a quel preciso mezzo. Inoltre i dispositivi a luce xenon devono potersi orientare ed essere accompagnati al dispositivo lavafari.

@ Robyrosso
visto che sei di Chiavari conoscerai senz'altro bene il Passo del Bracco (sull'Aurelia da Riva Trigoso a salire). Bene, a me a luglio i vigili di Moneglia mi hanno fermato e controllato il SW e per dirtene due mi hanno controllato che avessi il certificato di omologazione dello scarico rilasciato dal costruttore (monto una LeoVince 4Road) e mi hanno fatto storie perchè l'omologazione non era riportata anche sullo scarico, l'altra mi hanno controllato anche l'omologazione dei caschi. Tornando al discorso luci allo xenon, all'Osteria Tagliamento prima del Bracco dove si fermano tutti i motociclisti, 10gg. fa, ce n'erano due che raccontavano cosa gli è successo proprio da parte dei vigili di Moneglia: uno con una Honda Hornet e l'altro con una Moto Guzzi Breva, entrambi con xenon aftermarket. Verbale di 480€, ed iscrizione sul libretto nello spazio delle revisioni "può circolare fino alle 24 del giorno xx per recarsi presso la propria residenza e circolare successivamente per recarsi presso un centro revisioni atuoveicoli autorizzato per la revisione del veicolo" e se ne sono tornati a casa, han dovuto smontare lo xenon ed andare a passare la revisione. E pare che gli sia andata anche bene di poter tornare a casa grazie ad una recente circolare del mese di maggio/giugno, prima il mezzo veniva sequestrato, portato con carro attrezzi alla motorizzazione a Genova, messo lì in attesa che il proprietario andasse ad effettuare la revisione. Ovviamente i costi del carroattrezzi e della sosta nella rimessa della motorizzazione erano a carico del proprietario.

ciao:



Avatar utente
The joker
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 6150
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: Altro
Località: Roma

Re: multe per aver montato la luce allo xenon sull'anabagliante

Messaggioda The joker » mercoledì 31 agosto 2011, 13:43

Gente che non c'ha un c@@zz da fare.........invece di controllare chi corre e chi guida ubriaco o con carichi assurdi sui mezzi o ancor peggio vanno in giro a fari spenti, col cello all'orecchio o con mezzi tenuti da schifo, vanno a rompere ai motociclisti attaccandosi ad ogni cosa.........non dico che non debbano farlo, ma c'è elasticità mentale sempre più rigida in giro.


si vis pacem para bellum


thejoker@swci.it

Beta

Re: multe per aver montato la luce allo xenon sull'anabagliante

Messaggioda Beta » mercoledì 31 agosto 2011, 13:48

The joker ha scritto:Gente che non c'ha un c@@zz da fare.........invece di controllare chi corre e chi guida ubriaco o con carichi assurdi sui mezzi o ancor peggio vanno in giro a fari spenti, col cello all'orecchio o con mezzi tenuti da schifo, vanno a rompere ai motociclisti attaccandosi ad ogni cosa.........non dico che non debbano farlo, ma c'è elasticità mentale sempre più rigida in giro.


Son d'accordo con te, come hai letto pensa che hanno controllato l'etichetta di omologazione dei caschi, il mio e di mia moglie, le luci, le frecce, gli stop, per lo scarico, oltre al certificato di omologazione, me l'han fatto mettere in moto per sentire se il DbKiller era montato o meno.

ciao:



marcomdr25
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 104
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 11:59
Scrivo da: roma
Scooter: Altro
Colore: grigio londra

Re: multe per aver montato la luce allo xenon sull'anabagliante

Messaggioda marcomdr25 » mercoledì 31 agosto 2011, 13:59

Beta ha scritto:Possono farla sì se il dispositivo: non è omologato all'origine dal costruttore ovvero se montato successivamente il produttore del dispositivo in fase di omologazione non ha previsto che fosse destinato a quel preciso mezzo. Inoltre i dispositivi a luce xenon devono potersi orientare ed essere accompagnati al dispositivo lavafari.

@ Robyrosso
visto che sei di Chiavari conoscerai senz'altro bene il Passo del Bracco (sull'Aurelia da Riva Trigoso a salire). Bene, a me a luglio i vigili di Moneglia mi hanno fermato e controllato il SW e per dirtene due mi hanno controllato che avessi il certificato di omologazione dello scarico rilasciato dal costruttore (monto una LeoVince 4Road) e mi hanno fatto storie perchè l'omologazione non era riportata anche sullo scarico, l'altra mi hanno controllato anche l'omologazione dei caschi. Tornando al discorso luci allo xenon, all'Osteria Tagliamento prima del Bracco dove si fermano tutti i motociclisti, 10gg. fa, ce n'erano due che raccontavano cosa gli è successo proprio da parte dei vigili di Moneglia: uno con una Honda Hornet e l'altro con una Moto Guzzi Breva, entrambi con xenon aftermarket. Verbale di 480€, ed iscrizione sul libretto nello spazio delle revisioni "può circolare fino alle 24 del giorno xx per recarsi presso la propria residenza e circolare successivamente per recarsi presso un centro revisioni atuoveicoli autorizzato per la revisione del veicolo" e se ne sono tornati a casa, han dovuto smontare lo xenon ed andare a passare la revisione. E pare che gli sia andata anche bene di poter tornare a casa grazie ad una recente circolare del mese di maggio/giugno, prima il mezzo veniva sequestrato, portato con carro attrezzi alla motorizzazione a Genova, messo lì in attesa che il proprietario andasse ad effettuare la revisione. Ovviamente i costi del carroattrezzi e della sosta nella rimessa della motorizzazione erano a carico del proprietario.

ciao:


e se ti dicessi ke io ho passato la revisione con i fari allo xeno montati?? ti dirò di più io ho entrambi i fari accesi xciò anabaglaianti xenon ... (bella luceeeeeeee) hihihi: hihihi: hihihi:



Avatar utente
The joker
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 6150
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: Altro
Località: Roma

Re: multe per aver montato la luce allo xenon sull'anabagliante

Messaggioda The joker » mercoledì 31 agosto 2011, 14:02

Quando ero nei vigili del fuoco, un giorno andai a fare la revisione alla mia macchinetta dell'epoca....ero in borghese, ma lasciai la placca del distintivo sul parabrezza (non volutamente)..........beh il tizio ha smanettato più lui sul pc per settare a mano i dati che un hacker, perchè appunto ha visto la placca..........bella l'ItaGlia. :italy:


si vis pacem para bellum


thejoker@swci.it

Avatar utente
rplacanica
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 882
Iscritto il: martedì 25 maggio 2010, 14:21
Scrivo da: brugherio - Monza Brianza
Scooter: Altro
Colore: BMW R1200R Classic
Località: Brugherio

Re: multe per aver montato la luce allo xenon sull'anabagliante

Messaggioda rplacanica » mercoledì 31 agosto 2011, 15:10

StevenB ha scritto:E' stato detto e ridetto, nessuno puo' farti la multa per aver montato lo xenon, che articolo hanno scritto sul verbale ? che gradazione hai ?


No, a parte terminale e dal 24.09.2010 l'impianto frenante (se omologati ab origine) tutto può essere contestato a norma degli artt 71, 72, 75, 78 cds.
di solito sui verbali compare il 72 con sequestro del veicolo (sopra il Po).
Classico caso da sequestro è il porta targa non omologato e le "mini frecce" al posto delle originali.

Ognuno poi fa il tuning che vuole a suo rischio e pericolo.

R.


Non ti curar di loro...ma guarda e sorpassa!

Io ascolto Tuttoesaurito! a colaccione!

SWINGisti Lombardi:Chi c'è in LOMBARDIA?
Perchè non ci sono?
Allarga la Community!

Avatar utente
Ultimus
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1295
Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 8:52
Scrivo da: Roma
Scooter: Integra 750
Colore: Nero

Re: multe per aver montato la luce allo xenon sull'anabagliante

Messaggioda Ultimus » mercoledì 31 agosto 2011, 16:30

...non solo oltre il po: mi hanno fermato sul GRA e mentre finivano di multarmi per targa sporca, hanno spalettato un altro motoiclista e appena visto il portatarga inclinato in alto hanno chiamato il carro attrezzi della stradale e caricato senza troppe chiacchere....... 480 euro di verbale e revisione! :cop: :cop:


.......Non è la misura del trattore che conta, ma quanto tempo trascorri ad arare il campo...

Immagine Immagine
Givi Maxia3 55 .....

Avatar utente
sardino
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5244
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 9:28
Scrivo da: Quartu S. Elena (CA)
Scooter: SW-T400
Colore: Silver

Re: multe per aver montato la luce allo xenon sull'anabagliante

Messaggioda sardino » mercoledì 31 agosto 2011, 16:56

ehhhhhhhh :scrolleye: :scrolleye: :scrolleye: :scrolleye: :scrolleye: cosa non si fà quando servono soldi ...... ahah: ciao:


ex Lambretta 125
ex Ducati Scrambler 250
ex Kawasaki HRD 500
ex Honda 750 SS
ex Suzuki GSX 750
ex Honda CBX 1000
ex Kawasaki GPZ 600
ex Majesty 250
Honda CBR 600 F2


Un Uomo Senza Sogni ..... E' un Uomo Senza Domani

Beta

Re: multe per aver montato la luce allo xenon sull'anabagliante

Messaggioda Beta » mercoledì 31 agosto 2011, 17:02

sardino ha scritto:ehhhhhhhh :scrolleye: :scrolleye: :scrolleye: :scrolleye: :scrolleye: cosa non si fà quando servono soldi ...... ahah: ciao:


E sai dire solo questo? Che razza di Supporto Tecnico sei? ahah: ahah:

ciao:



Avatar utente
sardino
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5244
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 9:28
Scrivo da: Quartu S. Elena (CA)
Scooter: SW-T400
Colore: Silver

Re: multe per aver montato la luce allo xenon sull'anabagliante

Messaggioda sardino » mercoledì 31 agosto 2011, 17:49

:toto: :toto: :toto: :toto: :toto: :gnegne: ahah:

ciao:


ex Lambretta 125
ex Ducati Scrambler 250
ex Kawasaki HRD 500
ex Honda 750 SS
ex Suzuki GSX 750
ex Honda CBX 1000
ex Kawasaki GPZ 600
ex Majesty 250
Honda CBR 600 F2


Un Uomo Senza Sogni ..... E' un Uomo Senza Domani


Torna a “Illuminazione XENON”