600 cc 50 cavalli.. Ma non sono esagerati?

Argomenti generali sul Silver Wing e SWT se non esiste la sezione.
Avatar utente
Denny
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 15:33
Scrivo da: Lazio (Roma)
Colore: Bianco/Nero Perlato

Re: 600 cc 50 cavalli.. Ma non sono esagerati?

Messaggioda Denny » giovedì 31 marzo 2011, 10:58

Si ma devi anche pensare che sullo stesso tratto di strada prima di una curva ... con uno scooter acceleri e arrivi per esempio a 120 ... con la moto stai a oltre 200 quindi le cose se vai a vedere sono uguali ... con la differenza che se a 120 sbagli ti fai male ... a 200 ... ti fai moooolto male ... bravo: bravo: bravo:


Se sei incerto ... tieni il GAS APERTO :auto-dirtbike:

Immagine

"LO SQUALO BIANCO" '07 :obscene-smokingjoint:

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: 600 cc 50 cavalli.. Ma non sono esagerati?

Messaggioda m4xcool » giovedì 31 marzo 2011, 11:07

I paragoni che fai non rispecchiano la realtà, al semaforo 400 & 600 rimangono sostanzialmente appaiati poi il 600 a velocità autostradali prende il sopravvento ma non è un brucia semafori come il T-Max e ci metto dentro anche il B650 con cambio in manuale. Seguendo il tuo discorso allora come lo classifichiamo l'SH300? Un'arma di distruzione di massa?
Per capire: perché ti sei fatto un 600 e non un 400? Perché sei un consumato motociclista? Io ho esperienza zero con le moto e sono 10 anni che lo guido, comprato a 28 anni con una mentalità sicuramente diversa da quella di adesso eppure il tuo catastrofismo proprio non lo condivido.
Come al solito quì a parlare siamo i soliti noti, quando ci sono sicuramente altri che sono passati nello specifico dal 400 al 600 e sarebbe interessante sentire cosa hanno da dire in proposito.


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
silverfabio
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 849
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 9:55
Scrivo da: Roma - Porta di Roma
Scooter: Altro
Colore: Antracite
Località: Roma
Contatta:

Re: 600 cc 50 cavalli.. Ma non sono esagerati?

Messaggioda silverfabio » giovedì 31 marzo 2011, 11:33

Denny ha scritto:Fabio ... non è la stessa cosa ...

damme retta ... bravo: bravo: bravo:


lo so lo vorrei vedere... hihihi: ma la mia era una iperbole / esasperazione del concetto detto sopra.

ciao:


2001 Fondatore degli SWingers
2002 Ideatore- CoFondatore SWCI
Ex Silver Wing '01 82254 km ora Burgman 650 k7 110000 km
55cv parabrezza specchi elettrici ABS cambio automatico + sequenziale
il TOP in TECNOLOGIA sul mercato GT SCOOTER

Avatar utente
Sequoia
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1396
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 19:52
Scrivo da: Bs
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: G

Re: 600 cc 50 cavalli.. Ma non sono esagerati?

Messaggioda Sequoia » giovedì 31 marzo 2011, 15:27

m4xcool ha scritto:? Io ho esperienza zero con le moto e sono 10 anni che lo guido, comprato a 28 anni con una mentalità sicuramente diversa da quella di adesso eppure il tuo catastrofismo proprio non lo condivido.
.


Sopo 5 pagine non so piû come spiegartelo ciao:



Avatar utente
patataro
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 305
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 13:14
Scrivo da: Roma zona Bravetta
Scooter: SW 600 ABS
Colore: nero-euro 3

Re: 600 cc 50 cavalli.. Ma non sono esagerati?

Messaggioda patataro » venerdì 8 aprile 2011, 23:35

Io ho tanta esperienza di moto e parlo anche delle vecchie
es. Kawa z 900,suzuki 1100 gs e etc. C'è da dire che da quei dinosauri ad oggi le
ciclistiche, gomme e tante altre belle cosine,sono cambiate in meglio.
Certo che lo scooter non ha niente a che vedere con la moto.
Quello che sto cercando di dire è che comunque per una miriade di fattori,
con uno scooter da 50 cv,è sempre meglio fare molta attenzione,
anche se si ha tanta esperienza sulle due ruote.
Nonostante io sia passato dal 400 al 600,con tutta la mia esperienza,cerco
di essere molto cauto sopratutto in città e in curva.
Per il resto su un bel rettilineo,possibilmente autostradale,
si può sempre dare una bella aperta di gas ma sempre nei limiti del mezzo e della propria sicurezza.
Always use your brain, if you have some left. :eheh: :eheh: :eheh:


MEGLIO UNA PATATA OGGI CHE UN UOVO DOMANI (CONFUCIO)

aplo
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 242
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 4:16
Scrivo da: roma
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium Metallic

Re: 600 cc 50 cavalli.. Ma non sono esagerati?

Messaggioda aplo » giovedì 14 aprile 2011, 21:51

Dico la mia:
Ho avuto diverse moto, di diverse tipologie, ad oggi la moto che piu di tutte mi ha fatto letteralmente stringere il ciufolo è stato il CBR 600, stessa cilindrata del Silverwing, ma come "esuberanza" credetemi, la notte col giorno, i cavalli che ha in piu un CBR oltre alla ciclistica ne fannno un dannato missile, il fatto che un Silver e ancor di piu un SW T si difendano benissimo una volta fuori porta, non deve trarre in inganno, il fatto è che questi Maxi danno molta confidenza al pilota " a differenza delle moto" perchè sono REALMENTE piu facili da guidare, non solo, la curva di apprendimento del mezzo con i Maxiscooter è nettamente piu dolce e nonostante questo veloce.
Basta salire su di un Silverwing o un SW-T anche se non si sono mai guidati prima e dopo circa un oretta di traffico e misto, si è arrivati già ad avere parecchia confindeza con il mezzo, il fatto che nonostante questo la guardia non vada abbassata è verissimo, ma non bisogna mai dimenticare una cosa, mi riferisco alla loro "Natura" questi Maxi sono multi uso, ma non sono fatti per correre, sono stati pensati e progettati per un uso decisamente diverso da quello di una moto, ecco perchè non deve stupire che non si comportino "come" una moto.



Avatar utente
Sequoia
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1396
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 19:52
Scrivo da: Bs
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: G

Re: 600 cc 50 cavalli.. Ma non sono esagerati?

Messaggioda Sequoia » giovedì 14 aprile 2011, 22:23

ne ho riavuto la riconferma sabato.... il silver in curva allarga ed esce.. se sali su un ciccio fail la curva se sali sulla moto non ti accorgi nemmeno di farla...
ripeto.. il silver ha un'ottima ciclistica.... da scooter.



aplo
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 242
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 4:16
Scrivo da: roma
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium Metallic

Re: 600 cc 50 cavalli.. Ma non sono esagerati?

Messaggioda aplo » giovedì 14 aprile 2011, 23:46

Hmmm secondo me cerchi di fare una cosa che con un mezzo dal baricentro cosi basso e di questa lunghezza, semplicemente non si può fare, sarebbe come cercare di fare una curva nella stessa maniera guidando una Sportiva o una Cruiser, se ci provi con una Cruiser ti tira fuori esattamente come un Silver o cmq in modo molto simile.



Avatar utente
paolinont
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
Scrivo da: Milano (Italy)
Scooter: Integra 700
Colore: Mat Gunpowder Black Metallic

Re: 600 cc 50 cavalli.. Ma non sono esagerati?

Messaggioda paolinont » venerdì 15 aprile 2011, 8:24

Manco per nulla... Come ho scritto mille volte il Silver, come tutti gli altri scooter Tmax ed in parte B650, non sono paragonabili neppure alla peggiore moto.. E' una questione di fisica..

Avete mai visto fare le curve ad un pilota che sapesse guidare un mastodonte come la gold wing?
http://www.youtube.com/watch?v=0nrMQ3Qw ... re=related

Ciauz



Avatar utente
visconte
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 3197
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 9:26
Scrivo da: Le Rughe Formello
Scooter: SW 400
Colore: Blu-chic
Località: Formello
Contatta:

Re: 600 cc 50 cavalli.. Ma non sono esagerati?

Messaggioda visconte » venerdì 15 aprile 2011, 9:02

paolinont ha scritto:Manco per nulla... Come ho scritto mille volte il Silver, come tutti gli altri scooter Tmax ed in parte B650, non sono paragonabili neppure alla peggiore moto.. E' una questione di fisica..

Avete mai visto fare le curve ad un pilota che sapesse guidare un mastodonte come la gold wing?
http://www.youtube.com/watch?v=0nrMQ3Qw ... re=related" onclick="window.open(this.href);return false;

Ciauz

eccolo: Assolutamente vero anche se il pilota della goldwing e' un drago!
Quando ho iniziato a guidare moto (1977) c'erano le "bare" tipo kawa 750 mach4 o ngt 750 a 2 tempi ,ma il loro contraltare scooter erano la vespa e la lambretta (a fine carriera) la vespa aveva solo un tamburello dietro per fermarsi ed in curva col bagnato se poco poco piegavi con le gommette 3.00 andavi a terra!!! L'evoluzione c'e' stata e non solo e' evidente per la stabilita' ma anche per la sicurezza . E' anche vero che 30 anni fa sia le auto che le due ruote erano 1\3 di oggi e rischiavi meno la pelle pure se ti fermavi nel triplo dei metri... ok:


Aiutare gli ultimi,quelli che non hanno voce,che non si possono difendere, ovvero Bambini,animali e anziani....

http://www.adottauncane.it/

http://www.emergenzanimali.com/
http://www.cucciolissimi.org/
http://www.cuccefelici.com/
http://www.animalinelmondo.com/


Torna a “Generale”