Problema di avviamento a freddo...

Argomenti generali sul Silver Wing e SWT se non esiste la sezione.
Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda StevenB » giovedì 26 settembre 2013, 11:15

Sen6San ha scritto:Perfetto, Grazie!!

ho un set di o'ring di varie misure, devo vedere se ce l'ho prima di aprire....ma cosa potrebbe essergli successo....immagino sia un componente "meccanico"...ci sarà una membrana o una serie di intercapedini per regolare la pressione...forse della sporcizia che sedimenta a motore spento?...bahhhh!!!

vediamo!

Salutonessss!!

Quel coso e' un regolatore automatico per tenere costante la pressione assoluta all'interno del flauto, la benzina in accesso ritorna nel serbatoio.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Sen6San
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 16 settembre 2013, 12:22
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: bianco

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda Sen6San » giovedì 26 settembre 2013, 13:18

Immaginavo....ma chissà quale motivo potrebbe pregiudicarne il funzionamento...cmq invece di fare congetture, lo apro e vedo...

Grazie....a sabato per aggiornamenti sul mio operato.

Ciaoooooo grazie:



Sen6San
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 16 settembre 2013, 12:22
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: bianco

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda Sen6San » venerdì 27 settembre 2013, 20:50

Eccomi....niente da fare, non penso sia il regolatore sul flauto iniettori...inoltee la candela sinistra era bagnata ma odorava poco di benzina...ho anche controllato il livello del liquido nel radiatore ed ho dovuto rabboccarne un bicchiere....

Deduzione: guarnizione testata...mannaggia ai pescetti... perche':

Un saluto (triste) e un ringraziamento a tutti.
ciao:



Sen6San
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 16 settembre 2013, 12:22
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: bianco

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda Sen6San » giovedì 3 ottobre 2013, 12:09

....aggiornamento SPOT:

ieri pomeriggio nel tempo record (personale, anche perchè è la mia prima cvolta col Silver) di un'ora e mezza la testata era nelle mie mani...nei cilindri c'era del liquido di raffreddamento anche se non c'erano segni sui piani ma solo la guarnizione cotta.

i piani sono a specchio e non necessitano di rettifica, i cieli dei pistioni sono puliti così come le valvole. Ho ordinato la guarnizione testata, la guarnizione del coperchio punterie e quella del registro del pattino.

Mercoledì prox richiudo e che Dio ce la mandi buona...

Ciao Ciao!!
Ale



Sen6San
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 16 settembre 2013, 12:22
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: bianco

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda Sen6San » mercoledì 16 ottobre 2013, 8:39

Ciao a tutti...rieccomi dopo 4 giorni dal rimontaggio completo.

TUTTO BENEEEEE!!!!...lo scooter parte benissimo, non consuma un goccio di liquido di raffreddamento e ho anche risolto i piccoli trasudi d'olio da coperchio punterie e testata...insomma PERFETTO....forse sembra a me ma credo che si siano anche ridotti i consumi.

Ricapitolo per chi (SPERO NESSUNO) ha/avrà il mio problema:

Non partiva dopo una sosta prolungata che freddasse il motore. Le candele erano bagnate e per capire se è benzina mista a liquido basta leccarne una e sentire se il retrogusto è dolce....se lo è c'è liquido nella camera di scoppio.

Per lo smontaggio non occorre tirare giù il motore (si lavora benissimo e comodo) ma serve solo puntellare sotto con un crik perchè un fissaggio motore è sulla testa. Svuotate il circuito di raffreddamento dall'apposito bullone sulla sinistra del motore vicino al cavalletto (sulla pompa), è indicato con una freccetta.
Smontate anche il tendicatena sul dorso della testa.

Servono una 8, una 10, una 12, una 13 e una 14, una brugola da 6, chiave dinamometrica e sapere che la testa si stringe a 44Nm (4,5Kg), i castelli delle cammes e il coperchio a 10/12Nm.
Occhio ai bicchierini sulle valvole perchè al loro interno hanno gli spessori (pasticchette metalliche) numerati che vanno riposizionati come li trovate...sono quasi tutti diversi.

Rimontaggio: Per la messa in fase è facilissimo, le ruote dentate delle cammes hanno delle tacche che devono essere alineate col bordo testata e le scritte IN e EX devono essere vicine e leggibili (non capovolte). questo va fatto dopo aver allineato il volano dall'apposita finestrella sopra il tappo dell'olio (brugola da 6). la tacca T sul volano deve allinearsi alla tacca fissa.

Attenzione al tendicatena che nel toglierlo si posiziona tutto aperto e si blocca. per sbloccarlo togliere il dado da 10 al centro e usando un cacciavite spaccato piccolo bisogna tenere svitata la vitarella dentro il buco. tenendo girata la vitarella si sblocca e entra dentro tutto. Lo rimontate tenendo sempre girata la vite (che tiene la molla) e lo rimontate....quando è fissato lasciate il cacciavite e rimettete il tappo.

Per tutti i connettori il rimontaggio va da se.

Se ho trascurato qualcosa non esitate a domandare.

un salutone .....CIAOOOOOOOOOOOOOOOOO



Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda erpomata » mercoledì 16 ottobre 2013, 8:52

Ottima spiegazione e sono contento che hai risolto il tuo problema ma:

Sen6San ha scritto:per capire se è benzina mista a liquido basta leccarne una e sentire se il retrogusto è dolce..


:surprice:


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda StevenB » mercoledì 16 ottobre 2013, 11:17

Sen6San ha scritto:Servono una 8, una 10, una 12, una 13 e

Mi dici cortesemente dove hai usato la 13 ?


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Sen6San
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 16 settembre 2013, 12:22
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: bianco

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda Sen6San » mercoledì 16 ottobre 2013, 12:51

Ora mi metti in difficoltà acc: ....potrei averla presa ma alla fine non l'ho utilizzata?!....potrebbe essere servita per il perno passante che sta sulla testa?!...BOH!!...melius abundare quam deficere!

Per rispondere al retrogusto dolce del liquido è una dritta che mi hanno dato e che è VERA (giurin giurello)....per la smorfia di disappunto oserei supporre che non hai mai fatto un "succhio" di benza in vita tua hihihi: ... so bene com'è la benzina e ti assicuro che si sente la presenza del liquido....

Volevo solo aggiungere che la spesa pazzesca che ho affrontato per l'operazione è stata di ben 67 euri iva incl. (guarnizione testa, guarnizione coperchio valvole e guarnizione tendicatena)....non è stato necessario rettificare ne testa ne cilindri ma nel caso da Micheli (Roma) bastano una 30ina di euro o giù di lì.


che bello poter finalmente girare di nuovo con lo scooterello
Saludossss
Ale



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda StevenB » mercoledì 16 ottobre 2013, 13:29

Sen6San ha scritto:Ora mi metti in difficoltà acc: ....potrei averla presa ma alla fine non l'ho utilizzata?!....potrebbe essere servita per il perno passante che sta sulla testa?!...BOH!!...melius abundare quam deficere!

I Giapponesi non usano la 13 perche' non e' una misura imperiale.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda angelodin » mercoledì 16 ottobre 2013, 19:22

Sen6San ha scritto:.......

Per rispondere al retrogusto dolce del liquido è una dritta che mi hanno dato e che è VERA (giurin giurello)....per la smorfia di disappunto oserei supporre che non hai mai fatto un "succhio" di benza in vita tua hihihi: ... so bene com'è la benzina e ti assicuro che si sente la presenza del liquido....

.........

Provato il gasolio ? Decisamente tosto !!!!! ahah: ahah: ahah: Scherzi a parte, davvero non è una bella esperienza ma si sopravvive..... eccolo:


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!


Torna a “Generale”