rulli 25g sul 600

Avatar utente
MarcoBZ
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 108
Iscritto il: sabato 16 marzo 2013, 12:31
Scrivo da: Bolzano
Scooter: SW 600 ABS
Colore: Argento

Re: rulli 25g sul 600

Messaggioda MarcoBZ » martedì 7 maggio 2013, 11:41

orfeus2008 ha scritto:se ho ben capito passi da una moto ad uno scooter,è perfettamente normale sentire delle differenze ok: ciao:


Si orfeus, ma sono conscio della differenza, i cv erano il doppio! Avendo usato altri scooter, ho notato una certa pigrizia nella partenza e, considerando dove abito, dopo attenta lettura, ho deciso di cambiare i rulli, senza esagerare, solo per avere un pò più di brio; dopo di ciò ho postato le mie impressioni. 50 euri per i rulli non sono pochi, e le prestazioni non son così differenti. Tutto quà.

Mi resta il dubbio del vuoto in partenza.
Cosa consigliate? il filtro aria è pulito ma non so se è originale (mi sembra di si), vorrei far parificare i cilindri, che dite, male non farà, se non al portafoglio!



Avatar utente
Fili27
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 770
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 14:40
Scrivo da: Porto Viro
Scooter: Crossrunner
Colore: Rosso metallizato

Re: rulli 25g sul 600

Messaggioda Fili27 » martedì 7 maggio 2013, 11:57

Per curiositá, quando apri tutto a quanti giri avviene la cambiata? Cioé a quanti giri si stabilizza il motore in piena accelerazione? Io con i 21 mi si stabilizza tra i 5900- 6000 rpm fino ai 120-125 kmh e poi va su di motore. Il tuo con i 25 a quanti giri si stabilizza?



Avatar utente
MarcoBZ
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 108
Iscritto il: sabato 16 marzo 2013, 12:31
Scrivo da: Bolzano
Scooter: SW 600 ABS
Colore: Argento

Re: rulli 25g sul 600

Messaggioda MarcoBZ » martedì 7 maggio 2013, 17:33

Fili27 ha scritto:Per curiositá, quando apri tutto a quanti giri avviene la cambiata? Cioé a quanti giri si stabilizza il motore in piena accelerazione? Io con i 21 mi si stabilizza tra i 5900- 6000 rpm fino ai 120-125 kmh e poi va su di motore. Il tuo con i 25 a quanti giri si stabilizza?


appena trovo tempo e asfalto a sufficienza, ti faccio sapere



shaky71
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 21
Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 8:59
Scrivo da: forli
Scooter: SW 600 €3
Colore: nero

Re: rulli 25g sul 600

Messaggioda shaky71 » mercoledì 31 luglio 2013, 16:32

angelodin ha scritto:
MarcoBZ ha scritto:ciao, come suggerito da molti, ho montato i rulli originali da 25g sul mio 600. devo dire che la spesa non vale la resa, secondo me sono ininfluenti, le prestazioni in partenza sembrano invariate, anzi, sembra che abbia un vuoto all inizio, contestualmente ho montato anche le candele Denso Iridium.
E` successo anche ad altri?

Forse montando le mollette bianche...

Io ho messo le mollette bianche: patenza da 2200rpm a 2500. - Candele Denso Iridium= motore più corposo, si sente ! - accorciato lo spinotto di 2mm (per risparmio carburante ma cala un pò lo spunto....) - Per i rulli, invece, ho messo i polini 26,8gr. L'avvio è meno difficoltoso rispetto agli originali e non si perde tanto di allungo. Lo consiglio.



Ciao.
Avrei bisogno di un consiglio.
Vorrei calare il numero di giri a parità di velocità, e cosa serve fare per perdere meno spunto possibile.
Consigli!?ho visto,scusa se ti do del tu, che hai cambiato candele e accorciato lo spinotto.Che cosa ti è cambiato?

grazie



Avatar utente
DiegoGB
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 648
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:48
Scrivo da: conegliano TV
Scooter: Altro
Colore: Bianco
Località: Conegliano

Re: rulli 25g sul 600

Messaggioda DiegoGB » mercoledì 31 luglio 2013, 17:07

@MarcoBZ ti devo ringraziare perché anch'io avevo in mente di cambiare i rulli originali con i 25g convinto che avrei guadagnato un seppur leggero miglioramento in partenza, a quanto pare non è così, quindi tengo i rulli originali.
E poi un po di solidarietà in merito alle risposte che questo forum ogni tanto esprime, a mio parere un po precipitose, cambi una "lampadina" e subito scatta l'opzione: ah!!! se volevi un tmax dovevi prendere il tmax.....


Diego GB60

Vespa 50 special
Aprilia TX 300 (trial)
Fantic 300 (trial)
Honda dominator 650
Yamaha tdm 850
10 anni senza moto azz !!!!
Vespa gts 300
Honda sw t600

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: rulli 25g sul 600

Messaggioda angelodin » mercoledì 31 luglio 2013, 19:29

Per DGO60GB:
Purtroppo le configurazioni di uno scooter sono molte! Nessuno si aspetti di fare cose grandi in poco tempo. Bisogna appoggiarsi a chi conosce bene il mezzo e soprattutto sapere cosa si vuole! Se vogliamo un assetto turistico è un conto - se vogliamo un siluro è ben altra cosa. Il tim di StevenB può consigliarvi in merito. Io ho fatto molte prove e speso molti soldi. Segue:
Per shaky71:
Intanto consiglio di tenere il vario originale. Montando il malossi si ha un avvio più bruciante ma si perde oltre i 6500giri (con configurazione originale, oltre quel regime si sale ma lentamente....).
Ho montato le candele Denso Iridium Power. Solo con quelle il motore cambia! E' più cattivo! Accorciando lo spinotto si aumenta il rapporto: io ho -2mm qundi +10Km/h. La partenza è quasi uguale.... l'avvio già si sente che è più veloce, quindi rulli più leggeri. Se i 25 non vanno alleggeriteli. La trazione alla ruota è chiaramente più corposa. Il polso deve essere più graduato. Per prova, appena fatto il lavoro del -2, ho dato un'acceleratina "corposa" in uscita curva (non si dovrebbe ma per provare un poco.....): leggera perdita di aderenza al posteriore data la potenza più bruciante.....
Se sei interessato posso proporre le mie esperienze, ma non qui perchè saremmo :offtopic: Posso intervenire sul mio thread Info su Modifiche SW 600 - http://www.swci.it/forum/viewtopic.php?f=46&t=13477&p=219514&hilit=info+modifiche+600#p219514


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
DiegoGB
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 648
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:48
Scrivo da: conegliano TV
Scooter: Altro
Colore: Bianco
Località: Conegliano

Re: rulli 25g sul 600

Messaggioda DiegoGB » mercoledì 31 luglio 2013, 20:39

@angelodin, lungi da me il voler fare polemiche, la mia piccola disquisizione nasce semplicemente dal fatto che marco ha scritto di aver cambiato i rulli e invece di riscontrare un seppur piccolo miglioramento nota un lieve peggioramento. Chi lo sa magari spiegherà a marco come mai !!!! moto sbagliata, tmax, siluro e chi più ne ha più ne metta, mi sembrano risposte leggermente in anticipo.
Quando lo avrà smontato 20 volte, sostituito l'impossibile e continuerà ad essere infelice, ecco a quel punto magari .... vuoi mai .....tmax....

ciao Angelo


Diego GB60

Vespa 50 special
Aprilia TX 300 (trial)
Fantic 300 (trial)
Honda dominator 650
Yamaha tdm 850
10 anni senza moto azz !!!!
Vespa gts 300
Honda sw t600

Avatar utente
progp07
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 396
Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2011, 18:04
Scrivo da: Bergamo
Scooter: SW-T400
Colore: bianco

Re: rulli 25g sul 600

Messaggioda progp07 » mercoledì 31 luglio 2013, 20:49

MarcoBZ ha scritto:ciao, come suggerito da molti, ho montato i rulli originali da 25g sul mio 600. devo dire che la spesa non vale la resa, secondo me sono ininfluenti, le prestazioni in partenza sembrano invariate, anzi, sembra che abbia un vuoto all inizio, contestualmente ho montato anche le candele Denso Iridium.
E` successo anche ad altri?

Forse montando le mollette bianche...

Per quanto ne so con i rulli di ben 3gr + leggeri dovrebbe essere + brillante senza se e senza ma altrmenti non ho capito un c---o
Con i rulli + leggeri la frizione attacca a un numero di giri maggiore per cui forse il vuoto è il ritardo da quando apri da fermo a quando la ruota inizia a girare.
Se cambi i rulli quelli da 25 te li prendo io sono a Merano dal 10 agosto ciao:


SW-T400 bianco
ex piaggio x9 250 mot.honda
ex yamaha majesty 125
ex piaggio quartz 50
ex piaggio sfera 50
ex piaggio vespa 50 3marce e prima dei 15 anni solo bici HA HA

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: rulli 25g sul 600

Messaggioda angelodin » mercoledì 31 luglio 2013, 20:55

progp07 ha scritto:......
Con i rulli + leggeri la frizione attacca a un numero di giri maggiore......

Negativo. Per aumentare il regime di attacco frizione si interviene sostituendo le mollette frizione. Di norma sul 400 vengono montate quelle del 600. I rulli più leggeri servono a "facilitare" l'avvio del mezzo. Chi è più esperto saprà spiegare meglio.....


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
progp07
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 396
Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2011, 18:04
Scrivo da: Bergamo
Scooter: SW-T400
Colore: bianco

Re: rulli 25g sul 600

Messaggioda progp07 » mercoledì 31 luglio 2013, 21:29

angelodin ha scritto:
progp07 ha scritto:......
Con i rulli + leggeri la frizione attacca a un numero di giri maggiore......

Negativo. Per aumentare il regime di attacco frizione si interviene sostituendo le mollette frizione. Di norma sul 400 vengono montate quelle del 600. I rulli più leggeri servono a "facilitare" l'avvio del mezzo. Chi è più esperto saprà spiegare meglio.....

Se hai l'obiettivo di far attaccare la frizione a un numero di giri maggiore la soluzione principe è il cambio di mollette ma qui è un effetto secondario (non voluto) io penso che diametro maggiore cinghia sulla puleggia anteriore significa + giri puleggia posteriore pertanto frizione attacca prima, con rulli + leggeri il diametro cinghia è minore pertanto la frizione per me attacca dopo.
Quanto sopra è solo sulla teoria io non ho provato grazie: ciao:


SW-T400 bianco
ex piaggio x9 250 mot.honda
ex yamaha majesty 125
ex piaggio quartz 50
ex piaggio sfera 50
ex piaggio vespa 50 3marce e prima dei 15 anni solo bici HA HA


Torna a “MECCANICA CREATIVA”