Apertura e modifica terminale di scarico originale (foto)

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: Apertura e modifica terminale di scarico originale (foto)

Messaggioda fra2 » mercoledì 2 aprile 2014, 19:55

Silvercat ha scritto:
fra2 ha scritto:...chiedo scusa ma la sequenza delle foto sono invertite, non so come correggere... se qualcuno lo potesse fare ringrazio anticipatamente.


Quando ci sono più foto da mettere in un certo ordine basta inserire le foto partendo dall'ultima, poi la penultima e così via... :eheh:

eh!!! certo mo lo so!!!! se ci fosse stato un avvertimento, lo avrei fatto...
pazienza rifarò il topic daccapo... hihihi:


.

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: Apertura e modifica terminale di scarico originale (foto)

Messaggioda fra2 » venerdì 4 aprile 2014, 12:14

Allora in città con un pieno faccio i 200Km... mai fatti prima.... il primo risultato è stato positivo, ora rifarò le prove in raccordo e autostrade.

dimenticavo: chissà perchè la carburazione si è smagrita.... al rilascio del gas gli scoppiettii sono più evidenti..

Poi ho notato che lo scarico si scalda molto meno!!!! swci:


.

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Apertura e modifica terminale di scarico originale (foto)

Messaggioda angelodin » sabato 5 aprile 2014, 13:15

Anche con il mio Arrow il motore si scalda meno. Essendo lo scarico piu aperto i gas escono prima, il motore è meno strozzato piu scolto e quindi si ha piu potenza sui bassi. Fermo restando che si perde sui alti (io ci perdo sui 1000 giri).


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: Apertura e modifica terminale di scarico originale (foto)

Messaggioda fra2 » sabato 5 aprile 2014, 20:00

non ho ancora avuto il modo di tirarla tutta.... ma non mi interessa assai arrivare 190 o 180km/h... è da un po di tempo che non ci riesco più a raggiungere queste velocità, sarà che il GRA è sempre pieno e trafficato... ci sono troppi matti in giro...


.

Avatar utente
Riky600
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1888
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 19:20
Scrivo da: Ostia Lido
Scooter: Integra 750
Colore: Tricolor

Re: Apertura e modifica terminale di scarico originale (foto)

Messaggioda Riky600 » sabato 5 aprile 2014, 22:59

fra2 ha scritto:non ho ancora avuto il modo di tirarla tutta.... ma non mi interessa assai arrivare 190 o 180km/h... è da un po di tempo che non ci riesco più a raggiungere queste velocità, sarà che il GRA è sempre pieno e trafficato... ci sono troppi matti in giro...

190km :emo_pic_18: please:
in discesa e senza vento!!!!!!!!! forse li raggiungi.......... scusa:

un pieno con un swt600 a velocita' abbastanza allegra 336 km ottimo: ottimo:


ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: Apertura e modifica terminale di scarico originale (foto)

Messaggioda fra2 » sabato 5 aprile 2014, 23:29

Riky600 ha scritto:
fra2 ha scritto:non ho ancora avuto il modo di tirarla tutta.... ma non mi interessa assai arrivare 190 o 180km/h... è da un po di tempo che non ci riesco più a raggiungere queste velocità, sarà che il GRA è sempre pieno e trafficato... ci sono troppi matti in giro...

190km :emo_pic_18: please:
in discesa e senza vento!!!!!!!!! forse li raggiungi.......... scusa:

un pieno con un swt600 a velocita' abbastanza allegra 336 km ottimo: ottimo:


più di 10 anni fa quando c'èra meno traffico, quando la moto era più nuova ed io ero più incoscente... i 190 di TACHIMETRO li segnava... ora non so il SWT sia alla pari del SW euro 1 ... ma di sicuro consuma di meno, è questo risultato che lo vorrei raggiungere anche rinunciando alla velocità... sarà molto dura lo so....


.

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Apertura e modifica terminale di scarico originale (foto)

Messaggioda angelodin » domenica 6 aprile 2014, 8:53

Riky600 ha scritto:........ un pieno con un swt600 a velocita' abbastanza allegra 336 km ....

Puoi dare una definizione per "abbastanza allegra" ? Che velocità ?


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
jerikostar
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 188
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 23:23
Scrivo da: Spilamberto (Modena)
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Sword Silver Metallic

Re: Apertura e modifica terminale di scarico originale (foto)

Messaggioda jerikostar » domenica 6 aprile 2014, 22:30

un pieno con un swt600 a velocita' abbastanza allegra 336 km ottimo: ottimo:[/quote]

336km??? non li facio nemmeno agli 80 all'ora costanti con vento a favore..... massimo raggiunto con guida normale 260 km, devo pero' dire che quando la lancetta arriva alla fine della zona rossa e faccio benzina, non ho mai controllato facendo la differenza quanti litri mi restavano nel serbatoio....



Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: Apertura e modifica terminale di scarico originale (foto)

Messaggioda fra2 » lunedì 7 aprile 2014, 8:49

attenzione non sempre andando ad 80 km/h si risparmia!!!!! ad 80 molto probabilmente starai sotto coppia... e probabile che consumi di più...
la coppia si aggira sui 5000 giri, non so di precisione il SWT...

cmunque sia penso di stare in OT... e ci sono altre discussioni che ne parlano... swci:


.

Avatar utente
jerikostar
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 188
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 23:23
Scrivo da: Spilamberto (Modena)
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Sword Silver Metallic

Re: Apertura e modifica terminale di scarico originale (foto)

Messaggioda jerikostar » lunedì 7 aprile 2014, 20:53

In ogni caso, con questo pieno ad andatura medio veloce, ho fatto 180 km e sono quasi a secco, direi che difficilmente arrivero' a più di 230 km.....ma è così quasi sempre....i 300 km a pieno a me sembrano molti.




Torna a “MECCANICA CREATIVA”