7000 giri

Discutiamo qui sui consumi del SW400, SW-T400 e come ridurli per inquinare meno.
Avatar utente
nervy
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 398
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 20:06
Scrivo da: Roma, villa verde
Scooter: Altro
Colore: grigio

Re: 7000 giri

Messaggioda nervy » venerdì 26 febbraio 2010, 9:46

sardino ha scritto:Non desidero assolutamente entrare in questa discussione ahah: però, forse, potrei essere d'aiuto esponendo una considerazione che "potrebbe" aiutare a capire: Motori Marini = il loro funzionamento è avulso da rapporti di trasmissione variabili ed il consumo di carburante è stimato in lt/h :think: :ave:


bravo:



Avatar utente
paolinont
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
Scrivo da: Milano (Italy)
Scooter: Integra 700
Colore: Mat Gunpowder Black Metallic

Re: 7000 giri

Messaggioda paolinont » venerdì 26 febbraio 2010, 11:00

E sopratutto è riferito ad una singola imbarcazione.. Se cambi l'elica vedrai variare anche i consumi...

Per questo il consumo dei motori si definisce in gr/Cv h o meglio gr/Kw h.. Grammi per Chilowatt ora erogato dal motore a combustione interna...
Data una certa potenza espressa dal motore per mantenere una velocità si ottiene il consumo orario.. :)

Ciauz



CANCELLATO

Re: 7000 giri

Messaggioda CANCELLATO » venerdì 26 febbraio 2010, 23:54

:blink1: Scusa Boss,ma il SW 400 a 7.000giri và alla velocità di 120 Km/h? Sicuro di non sbagliare? Perchè il mio primo SW600 del 2001 a 8300/8500giri andava a circa 180/185Km/h di tachimetro e attualmente il mio B650 a 7000 giri come minimo và a 150/160Km/h.



AndreW

Re: 7000 giri

Messaggioda AndreW » sabato 27 febbraio 2010, 8:35

Robert One ha scritto::blink1: Scusa Boss,ma il SW 400 a 7.000giri và alla velocità di 120 Km/h? Sicuro di non sbagliare? Perchè il mio primo SW600 del 2001 a 8300/8500giri andava a circa 180/185Km/h di tachimetro e attualmente il mio B650 a 7000 giri come minimo và a 150/160Km/h buttalo: .


no: come: no!: perche': no: grazie:

swci: ciao:



Avatar utente
Shenar59
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1099
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 14:23
Scrivo da: Roma (Cinecittà Est)
Scooter: SW 400
Colore: Silver Metallic
Località: Roma (Cinecittà Est)
Contatta:

Re: 7000 giri

Messaggioda Shenar59 » sabato 27 febbraio 2010, 14:03

E' davvero incredibile ??:

9 pagine d'interventi che non c'entravano niente con l'intervento d'apertura.

Stevenb... penso che tu abbia detto una cosa ovvia (ma giusta) e cioè... fare strada di scorrimento a velocità costante al di sotto dei 7000 giri fa consumare meno rispetto a te stesso se li superi o apri e chiudi il gas in continuazione.... E' OVVIO.

Fare la stessa strada a 6000 giri, mi viene da pensare che si consuma pure di meno (che ne dite? :fifi: ). Però è altrettanto ovvio che per fare 25 Km ci si mette di più e quindi aumenta il tempo del consumo di benzina, però questo non è il concetto di quanto affermato da Stevenb.

A quanto ho letto nel suo primo intervento, non si fa riferimento ad una comparazione delle varie configurazioni.

Se un silver ha il vario originale e si mette a velocità costante sul raccordo a meno di 7000 giri per 25 km, consumerà meno rispetto ad una percorrenza della stessa strada a 8000 giri o a velocità incostante .

Ora se un silver ha il polini e rulli da 15,5, ci saranno le stesse risultanze rispetto a se stesso, cioè, consumerà meno a 7000 a velocità costante.

In pratica, leggendo l'intervento d'apertura, io ho capito che lui col suo silver ha riscontrato che agendo in questo modo ha diminuito i consumi, rispetto ad una guida diversa del suo stesso silver effettuata in precedenza.

Quindi che avrà voluto comunicare a tutti noi? :think:

Che a prescindere dalla configurazione che ognuno di noi ha, se si mantiengono i giri al di sotto dei 7000, il consumo sarà minore.

Ora tutto quello detto dopo, secondo me (e in ogni caso posso dire anche interessante e molto tecnico) non c'entrava un piffero con quanto detto da Stevenb, a partire dal secondo intervento della discussione, perchè non si faceva minimamente riferimento alle configurazioni e ad una comparazione tra di esse.

swci:


Immagine Immagine Immagine

Consulta il "BLOG TECNICO" troverai risposte alle tue domande, dubbi e quesiti tecnici sul SW 400/600 e SW-T400.


Immagine Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
sardino
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5244
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 9:28
Scrivo da: Quartu S. Elena (CA)
Scooter: SW-T400
Colore: Silver

Re: 7000 giri

Messaggioda sardino » domenica 28 febbraio 2010, 11:41

silverfabio ha scritto:vero ma anche li x riferimento ad un'apertura di manetta/gas "standard".
Non credere se vari quanto gas/manetta dai il consumo lt/h varia ... varia ! :)


......... esatto ??: esatto ??:


ex Lambretta 125
ex Ducati Scrambler 250
ex Kawasaki HRD 500
ex Honda 750 SS
ex Suzuki GSX 750
ex Honda CBX 1000
ex Kawasaki GPZ 600
ex Majesty 250
Honda CBR 600 F2


Un Uomo Senza Sogni ..... E' un Uomo Senza Domani

Avatar utente
sardino
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5244
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 9:28
Scrivo da: Quartu S. Elena (CA)
Scooter: SW-T400
Colore: Silver

Re: 7000 giri

Messaggioda sardino » domenica 28 febbraio 2010, 11:45

paolinont ha scritto:E sopratutto è riferito ad una singola imbarcazione.. Se cambi l'elica vedrai variare anche i consumi...Per questo il consumo dei motori si definisce in gr/Cv h o meglio gr/Kw h.. Grammi per Chilowatt ora erogato dal motore a combustione interna...
Data una certa potenza espressa dal motore per mantenere una velocità si ottiene il consumo orario..
:)
Ciauz


ahahahahahah ahah: ahah: ahah: stò Guaglione è preparato, dia il libretto: preferisce un 28 alla mano oppure un 30 dalla finestra? ahah: ahah:


ex Lambretta 125
ex Ducati Scrambler 250
ex Kawasaki HRD 500
ex Honda 750 SS
ex Suzuki GSX 750
ex Honda CBX 1000
ex Kawasaki GPZ 600
ex Majesty 250
Honda CBR 600 F2


Un Uomo Senza Sogni ..... E' un Uomo Senza Domani

Avatar utente
sardino
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5244
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 9:28
Scrivo da: Quartu S. Elena (CA)
Scooter: SW-T400
Colore: Silver

Re: 7000 giri

Messaggioda sardino » domenica 28 febbraio 2010, 11:47

Shenar59 ha scritto:E' davvero incredibile ??:

9 pagine d'interventi che non c'entravano niente con l'intervento d'apertura.


Secondo il mio modesto parere questa è un'ottima considerazione ............... bellissimo:


ex Lambretta 125
ex Ducati Scrambler 250
ex Kawasaki HRD 500
ex Honda 750 SS
ex Suzuki GSX 750
ex Honda CBX 1000
ex Kawasaki GPZ 600
ex Majesty 250
Honda CBR 600 F2


Un Uomo Senza Sogni ..... E' un Uomo Senza Domani

Avatar utente
Denny
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 15:33
Scrivo da: Lazio (Roma)
Colore: Bianco/Nero Perlato

Re: 7000 giri

Messaggioda Denny » lunedì 1 marzo 2010, 10:30

Shenar59 ha scritto:Ora tutto quello detto dopo, secondo me (e in ogni caso posso dire anche interessante e molto tecnico) non c'entrava un piffero con quanto detto da Stevenb, a partire dal secondo intervento della discussione, perchè non si faceva minimamente riferimento alle configurazioni e ad una comparazione tra di esse.
swci:


Forse non l'hai letto bene allora il topic di stefano .... ??: ??: ??:

si PARLA DI GIRI .... E CONSUMI .....

i giri e i consumi sono legati al rapporto di trasmissione, peso pilota, attrito dell'aria, attrito delle gomme e via dicendo ....


Se sei incerto ... tieni il GAS APERTO :auto-dirtbike:

Immagine

"LO SQUALO BIANCO" '07 :obscene-smokingjoint:

Avatar utente
Denny
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 15:33
Scrivo da: Lazio (Roma)
Colore: Bianco/Nero Perlato

Re: 7000 giri

Messaggioda Denny » lunedì 1 marzo 2010, 10:31

Shenar59 ha scritto:E' davvero incredibile ??:
Stevenb... penso che tu abbia detto una cosa ovvia (ma giusta) e cioè... fare strada di scorrimento a velocità costante al di sotto dei 7000 giri fa consumare meno rispetto a te stesso se li superi o apri e chiudi il gas in continuazione.... E' OVVIO.

Fare la stessa strada a 6000 giri, mi viene da pensare che si consuma pure di meno (che ne dite? :fifi: ). Però è altrettanto ovvio che per fare 25 Km ci si mette di più e quindi aumenta il tempo del consumo di benzina, però questo non è il concetto di quanto affermato da Stevenb.


Dove stà scritto questo nel topic DI APERTURA ???? BAH ..... ahah: ahah: ahah: ahah:


Se sei incerto ... tieni il GAS APERTO :auto-dirtbike:

Immagine

"LO SQUALO BIANCO" '07 :obscene-smokingjoint:


Torna a “Consumi”