7000 giri

Discutiamo qui sui consumi del SW400, SW-T400 e come ridurli per inquinare meno.
Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

7000 giri

Messaggioda StevenB » venerdì 19 febbraio 2010, 10:13

Ormai e' cosa risaputa, con il freddo si consuma piu' benzina ma e' un po' di giorni che sto' sperimentando una cosa che avevo iniziato lo scorso inverno.
Per recarmi al lavoro faccio 35 km di cui 25 sul GRA e in questo tragitto guardo solo il contagiri e mi mantengo tra i 6500 e 7000 giri, non supero mai i 7000 (che corrispondono a circa 120 Km/h).

Sembra fantascienza ma con questo piccolo trucchetto il SW400 consuma pochissimo, con 10 euris riesco a fare oltre i 150 Km ovvero circa 19 al litro.

Provateci anche voi a viaggiare senza mai superare i 7000 giri.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
Denny
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 15:33
Scrivo da: Lazio (Roma)
Colore: Bianco/Nero Perlato

Re: 7000 giri

Messaggioda Denny » venerdì 19 febbraio 2010, 10:40

funziona il tuo ragionamento con variatore originale e rulli da 21gr .... non và bene se invece hai un variatore diverso ....poichè a stesso numero di giri non corrisponde la stessa velocità ... :wink:


Se sei incerto ... tieni il GAS APERTO :auto-dirtbike:

Immagine

"LO SQUALO BIANCO" '07 :obscene-smokingjoint:

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: 7000 giri

Messaggioda StevenB » venerdì 19 febbraio 2010, 10:52

Denny ha scritto:funziona il tuo ragionamento con variatore originale e rulli da 21gr .... non và bene se invece hai un variatore diverso ....poichè a stesso numero di giri non corrisponde la stessa velocità ... :wink:

7000 giri del motore sono sempre 7000 giri a prescindere del variatore e configurazione installata.
Io miei 7000 giri corrispondono a circa 120 Km/h perche' ho il variatore originale e rulli da 21 me i miei 7000 giri sono identici ai 7000 giri di uno che ha il polini o di qualsiasi variatore installato. Il sensore dei giri del motore e' installato prima del variatore e non dopo.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
Denny
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 15:33
Scrivo da: Lazio (Roma)
Colore: Bianco/Nero Perlato

Re: 7000 giri

Messaggioda Denny » venerdì 19 febbraio 2010, 11:03

i 7000 giri tuoi corrispondono a 120 ... i 7000 giri di uno con variatore polini e rulli da 15,5 gr non corrispondono a 120 ..... stà lì la differenza ....per arrivare a 120 i giri saranno sicuramente di + .... quindi non si puo' fare un paragone .... ma quei consumi riguardano ... solo un tipo di configurazione ....ad una determinata velocità .... anche perchè tu a 7000 giri a 120km/h hai il variatore quasi tutto aperto ..... quindi a fine corsa (quasi) ... uno con il polini e rulli da 15,5gr .... stando ad una velocità + bassa non avrà il variatore nella tua stessa posizione ......(rapporto diverso uguale diverso consumo) :whistle: :whistle: :whistle:


Se sei incerto ... tieni il GAS APERTO :auto-dirtbike:

Immagine

"LO SQUALO BIANCO" '07 :obscene-smokingjoint:

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: 7000 giri

Messaggioda StevenB » venerdì 19 febbraio 2010, 11:12

Denny ha scritto:i 7000 giri tuoi corrispondono a 120 ... i 7000 giri di uno con variatore polini e rulli da 15,5 gr non corrispondono a 120 ..... stà lì la differenza ....per arrivare a 120 i giri saranno sicuramente di + .... quindi non si puo' fare un paragone .... ma quei consumi riguardano ... solo un tipo di configurazione ....ad una determinata velocità .... anche perchè tu a 7000 giri a 120km/h hai il variatore quasi tutto aperto ..... quindi a fine corsa (quasi) ... uno con il polini e rulli da 15,5gr .... stando ad una velocità + bassa non avrà il variatore nella tua stessa posizione ...... :whistle: :whistle: :whistle:

Non mi va di aprire una tavola rotonda per farla diventare quadrata.

Il titolo del therd e' 7000 GIRI e basta, nel messaggio mio ho scritto di NON leggere il contachilometri ma di leggere solo il contagiri e di non superare i 7000.

Altro discorso e' la relazione che c'e' tra 7000 giri e i miei 120 Km/h ma questo e' un altro discorso che non ha nulla a che vedere con questo thred.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
Denny
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 15:33
Scrivo da: Lazio (Roma)
Colore: Bianco/Nero Perlato

Re: 7000 giri

Messaggioda Denny » venerdì 19 febbraio 2010, 11:19

ALLORA CENTRO IL TOPIC

A 7000 giri .....

- uno scooter che ha una trasmissione con variatore originale e rulli da 21 ha un rapporto LUNGO (variatore quasi tutto aperto)

- uno scooter che ha una trasmissione con variatore polini e rulli da 15 ha un rapporto CORTO (variatore ancora in fase di apertura)

NE CONSEGUE "facendo un esempio" CHE :

Una macchina a 7000 giri in 5 marcia ha un consumo
Una macchina a 7000 giri in 3 marcia ha un consumo

Tu stai asserendo che in 5 o in 3 a 7000 giri CONSUMI UGUALE .... :whistle: :whistle: :whistle:


Se sei incerto ... tieni il GAS APERTO :auto-dirtbike:

Immagine

"LO SQUALO BIANCO" '07 :obscene-smokingjoint:

Avatar utente
andrea62
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1234
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2009, 9:23
Scrivo da: Roma Montesacro
Scooter: Altro
Colore: grigio
Località: Roma

Re: 7000 giri

Messaggioda andrea62 » venerdì 19 febbraio 2010, 11:22

StevenB ha scritto:
Denny ha scritto:i 7000 giri tuoi corrispondono a 120 ... i 7000 giri di uno con variatore polini e rulli da 15,5 gr non corrispondono a 120 ..... stà lì la differenza ....per arrivare a 120 i giri saranno sicuramente di + .... quindi non si puo' fare un paragone .... ma quei consumi riguardano ... solo un tipo di configurazione ....ad una determinata velocità .... anche perchè tu a 7000 giri a 120km/h hai il variatore quasi tutto aperto ..... quindi a fine corsa (quasi) ... uno con il polini e rulli da 15,5gr .... stando ad una velocità + bassa non avrà il variatore nella tua stessa posizione ...... :whistle: :whistle: :whistle:

Non mi va di aprire una tavola rotonda per farla diventare quadrata.

Il titolo del therd e' 7000 GIRI e basta, nel messaggio mio ho scritto di NON leggere il contachilometri ma di leggere solo il contagiri e di non superare i 7000.

Altro discorso e' la relazione che c'e' tra 7000 giri e i miei 120 Km/h ma questo e' un altro discorso che non ha nulla a che vedere con questo thred.



Si è vero che il thred si chiama 7000 giri ma tu inizi, giustamente con una premessa sui consumi nel periodo invernale.
Concordo se puntiamo al rendimento ottimale essendo i settemila giri vicini al valore di coppia massima, il motore gira al suo miglior rendimento.
Ma, se mi metto a settemila giri in prima marcia...non si può dire che abbiamo il consumo migliore poichè, ovviamente, il calcolo si basa si litri/kilometri percorsi....o mi sfugge qualcosa??

ops Denny è arrivato prima di me...



hummyi
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 17
Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2010, 16:59
Scrivo da: Lombardia
Colore: Silver

Re: 7000 giri

Messaggioda hummyi » venerdì 19 febbraio 2010, 11:27

Ha ragione stevenB, puoi fare girare il motore a 7000 giri anche mettendolo sul cavalletto con la ruota posteriore sollevata, 7000 giri sono 7000 giri qualsiasi sia il rapporto finale alla ruota.

Prova per un momento ad immaginare che il motore sia scollegato dalla trasmissione finale e giri solo lui, due scooter a 7000 giri consumeranno la stessa benzina è ovvio !

L'angolo d' apertura della farfalla sarà il medesimo e i tempi di iniezione del carburante saranno gli stessi e così anche i consumi.
Ultima modifica di hummyi il venerdì 19 febbraio 2010, 11:33, modificato 3 volte in totale.



Avatar utente
Denny
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 15:33
Scrivo da: Lazio (Roma)
Colore: Bianco/Nero Perlato

Re: 7000 giri

Messaggioda Denny » venerdì 19 febbraio 2010, 11:29

non stiamo parlando dei 7000 giri ... ma del rapporto a 7000 giri che cambia ... e che di conseguenza influisce sui consumi ....

ne consegue che ha 7000 giri il consumo è identico solo e soltanto a PARITA' DI RAPPORTO ....


Se sei incerto ... tieni il GAS APERTO :auto-dirtbike:

Immagine

"LO SQUALO BIANCO" '07 :obscene-smokingjoint:

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: 7000 giri

Messaggioda StevenB » venerdì 19 febbraio 2010, 11:34

andrea62 ha scritto:Si è vero che il thred si chiama 7000 giri ma tu inizi, giustamente con una premessa sui consumi nel periodo invernale.
Concordo se puntiamo al rendimento ottimale essendo i settemila giri vicini al valore di coppia massima, il motore gira al suo miglior rendimento.
Ma, se mi metto a settemila giri in prima marcia...non si può dire che abbiamo il consumo migliore poichè, ovviamente, il calcolo si basa si litri/kilometri percorsi....o mi sfugge qualcosa??

ops Denny è arrivato prima di me...

I 7000 giri sono sempre 7000 sia in prima marcia che in sesta, e' ovvio che in sesta fai molti piu' Km orari ma il nostro scooter non ha le marce quindi a noi non ha alcuna importanza questo concetto.

Io vi ho detto che se viaggiate su un percorso lungo (non lungo in centro citta') come faccio io tutti i giorni sul GRA, non guardate la lancetta del contachilometro ma guardate SOLO la lancetta del conta giri che non deve superare i 7000.

Provate a coprire il contachilometri con un cartone cosi' non siete influenzati e vedrete quanta benzina risparmierete.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006


Torna a “Consumi”