Ancora su rottura ganci carena... ricostruzione fai da te...

Discutiamo qui sulla carrozzeria del SW400.
Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: Ancora su rottura ganci carena... ricostruzione fai da te...

Messaggioda fra2 » sabato 5 aprile 2014, 20:13

la riparazione con colle specifiche bicomponenti, tipo penlock, pattek o bostick etc etc ok fai benissimo. sono tutti uguali...
ma io lo RINFORZEREI con strisce di lamiere di accaio inox 5/10 0 6/10 (che si tagliano benissimo con forbicioni) che lo ripighi come ti pare anche ricostruendo la forma mancante e affogandolo con il collante.
TI CONSIGLIO di scartavetrare bene con grana grossa da 60 in modo da togliere lo strato di vernice da fondo e di rendere rugosa la superficie che migliora l'aggrappaggio del collante.
un esempio banale che qui ho usato invece dell'acciaio una staffa in ferro opportunamente lavorata e ripiegata ad hoc..

mi raccomando di mescolare tantissimo e hai 1-3 minuti per mischiare e dosare!!!!!
Allegati
IMG_1290.JPG
IMG_1294.JPG


.

Avatar utente
Peppertoppa
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 2913
Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 15:44
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: blu
Località: Roma
Contatta:

Re: Ancora su rottura ganci carena... ricostruzione fai da te...

Messaggioda Peppertoppa » venerdì 1 agosto 2014, 12:01

Oggi ho provato con la colla a caldo su un gancio del boomerang, non credo tenga vedremo.


Se cerchi una mano che ti aiuti nel momento del bisogno, la trovi alla fine del tuo braccio.
Confucio, Saggezza



peppertoppa@swci.it

DINO57
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 2608
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:03
Scrivo da: BOLOGNA
Scooter: SW 400
Colore: SEAL SILVER METALLIC
Località: BOLOGNA
Contatta:

Re: Ancora su rottura ganci carena... ricostruzione fai da te...

Messaggioda DINO57 » lunedì 4 agosto 2014, 23:13

la colla a caldo su superfici quasi lisce probabilmente reggerà per un pò ,il sistema definitivo è il bicomponente ,..


DINO
N.2160 msg.dal 08/09/2008


EX: Lambrette 125/150/175 - Honda CB500 - Suzuki GS550E - Piaggio X8 250ie- SW400-

lorex78
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 237
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 22:24
Scrivo da: Albano roma
Scooter: SW 400
Colore: Silver

Re: Ancora su rottura ganci carena... ricostruzione fai da te...

Messaggioda lorex78 » lunedì 4 agosto 2014, 23:33

Ho comprato una colla bicomponente acciaio liquido della pattex,la provo con la piastrina d acciaio e vi faccio sapere.



Avatar utente
Peppertoppa
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 2913
Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 15:44
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: blu
Località: Roma
Contatta:

Re: Ancora su rottura ganci carena... ricostruzione fai da te...

Messaggioda Peppertoppa » martedì 5 agosto 2014, 4:35

DINO57 ha scritto:la colla a caldo su superfici quasi lisce probabilmente reggerà per un pò ,il sistema definitivo è il bicomponente ,..

Come volevasi dimostrare, ha retto 4 giorni, occorre la bicomponente


Se cerchi una mano che ti aiuti nel momento del bisogno, la trovi alla fine del tuo braccio.
Confucio, Saggezza



peppertoppa@swci.it

DINO57
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 2608
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:03
Scrivo da: BOLOGNA
Scooter: SW 400
Colore: SEAL SILVER METALLIC
Località: BOLOGNA
Contatta:

Re: Ancora su rottura ganci carena... ricostruzione fai da te...

Messaggioda DINO57 » martedì 5 agosto 2014, 9:18

già !!!in oltre io la bicomponente "acciaio liquido" l'ho usato anche per incollare lo specchio interno al parabrezza e ho sigillato le saldature dei raccordi sulla bombola che utilizzo a 10/12 atm.per spruzzare liquidi sulle piante ,è una pasta portentosa dai molteplici usi ,..


DINO
N.2160 msg.dal 08/09/2008


EX: Lambrette 125/150/175 - Honda CB500 - Suzuki GS550E - Piaggio X8 250ie- SW400-

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Ancora su rottura ganci carena... ricostruzione fai da te...

Messaggioda angelodin » martedì 5 agosto 2014, 21:01

DINO57 ha scritto:già !!!in oltre io la bicomponente "acciaio liquido" l'ho usato anche per incollare lo specchio interno al parabrezza ..........

??: ??: ??:


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

DINO57
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 2608
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:03
Scrivo da: BOLOGNA
Scooter: SW 400
Colore: SEAL SILVER METALLIC
Località: BOLOGNA
Contatta:

Re: Ancora su rottura ganci carena... ricostruzione fai da te...

Messaggioda DINO57 » martedì 5 agosto 2014, 21:16

lo specchio retrovisore interno sui parabrezza di auto furgoni ecc..ecc.di solito lo incollano i carrozzai con una colla apposita per metallo-vetro e fanno pagare uno sproposito oppure si prende la colla apposita ,io invece sul mezzo da lavoro l'ho incollato con il bicomponente sono anni che è attaccato .....


DINO
N.2160 msg.dal 08/09/2008


EX: Lambrette 125/150/175 - Honda CB500 - Suzuki GS550E - Piaggio X8 250ie- SW400-

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Ancora su rottura ganci carena... ricostruzione fai da te...

Messaggioda angelodin » martedì 5 agosto 2014, 21:34

@DINO57 ottimo: davvero !!! grazie:


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!


Torna a “Carrozzeria SW 400”