Plastiche frecce ingiallite ...

Discutiamo qui sulla carrozzeria del SW400.
alexbromo
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 67
Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 10:17
Scrivo da: Firenze
Scooter: SW 400
Colore: grigio metallizzato

Plastiche frecce ingiallite ...

Messaggioda alexbromo » mercoledì 11 settembre 2013, 9:18

Mentre il lexan del fanale è rimasto perfetto, le plastiche trasparenti degli indicatori di direzione sono visibilmente invecchiate e danno a tutto il veicolo un'aria vecchia e incialtronita quindi volevo provare a smontarle e a levigarle con una pasta abrasiva.

Volevo sapere se qualcuno si era già cimentato nell'operazione, e se poteva soprattutto darmi una dritta su come smontare le suddette plastiche, così da poter lavorare più agevolmente ...

ALex.



Avatar utente
Zanda23
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 191
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 17:04
Scrivo da: Sestu-Cagliari
Scooter: SW 400
Colore: Delta Blue Metallic
Località: Sestu(CA)

Re: Plastiche frecce ingiallite ...

Messaggioda Zanda23 » mercoledì 11 settembre 2013, 9:35

Io le freccie le ho lasciate montate e ho usato Xerapol...Immagine
E' molto efficace...si trova in qualsiasi rivenditore di accessori auto o moto...



alexbromo
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 67
Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 10:17
Scrivo da: Firenze
Scooter: SW 400
Colore: grigio metallizzato

Re: Plastiche frecce ingiallite ...

Messaggioda alexbromo » mercoledì 11 settembre 2013, 10:06

Zanda23 ha scritto:Io le freccie le ho lasciate montate e ho usato Xerapol...Immagine
E' molto efficace...si trova in qualsiasi rivenditore di accessori auto o moto...

Ottimo, ce l'ho anch'io lo Xerapol, lo avevo acquistato l'anno scorso per lucidare i vetri in plastica della roulotte ... quindi mi confermi che funziona bene anche sulle frecce ! ottimo:

Stasera controllo sul manuale di officina: se lo smontaggio delle frecce è molto laborioso provo anche io a fare il lavoro in opera ...

ALex.



Avatar utente
The joker
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 6150
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: Altro
Località: Roma

Re: Plastiche frecce ingiallite ...

Messaggioda The joker » mercoledì 11 settembre 2013, 10:29

Te lo confermo anche io, una giornata intera e 6 tubetti per rifare tutte le parti in plastica del camper di mio cognato (finestre, frecce etc etc)...... na faticaccia, ma quando abbiamo visto i risultati c'abbiamo preso gusto.


si vis pacem para bellum


thejoker@swci.it

alexbromo
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 67
Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 10:17
Scrivo da: Firenze
Scooter: SW 400
Colore: grigio metallizzato

Re: Plastiche frecce ingiallite ...

Messaggioda alexbromo » mercoledì 11 settembre 2013, 10:32

The joker ha scritto:Te lo confermo anche io, una giornata intera e 6 tubetti per rifare tutte le parti in plastica del camper di mio cognato (finestre, frecce etc etc)...... na faticaccia, ma quando abbiamo visto i risultati c'abbiamo preso gusto.

Ottimo !!! :beer:

ALex.



Avatar utente
Zanda23
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 191
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 17:04
Scrivo da: Sestu-Cagliari
Scooter: SW 400
Colore: Delta Blue Metallic
Località: Sestu(CA)

Re: Plastiche frecce ingiallite ...

Messaggioda Zanda23 » giovedì 12 settembre 2013, 8:53

Puoi andare tranquillo...io avevo preso il silver wing da uno che lo lasciava dormire fuori e le freccie erano ingiallite nonostante avesse appena 3 anni..come stavo andando di xerapol...lo straccio e il cotone che ho usato son diventati gialli... ahah:



Avatar utente
zos71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3656
Iscritto il: sabato 6 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Sardegna
Scooter: Altro
Colore: GRIGIO
Località: ALGHERO

Re: Plastiche frecce ingiallite ...

Messaggioda zos71 » giovedì 12 settembre 2013, 9:15

Si ok.....e poi una volta usato il xerapol?? Il lavoro finito quanto dura?.......lo chiedo perchè quello fatto dal carrozziere sui fari dell auto di mia madre è durato una decina di mesi, ora sono punto e a capo...ma non so che prodotto ha utilizzato, so solo che ha voluto 35€ a faro......come dite voi a Roma.....cci sua..... :eheh:


ImmagineImmagineImmagineImmagine
Alle tue domande sul FORUM dai una risposta utilizzando il tasto cerca.... e tutto sarà più semplice...

Avatar utente
Zanda23
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 191
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 17:04
Scrivo da: Sestu-Cagliari
Scooter: SW 400
Colore: Delta Blue Metallic
Località: Sestu(CA)

Re: Plastiche frecce ingiallite ...

Messaggioda Zanda23 » giovedì 12 settembre 2013, 10:11

Se il mezzo staziona all aperto il processo di ingiallimento riprende come prima...se lo tieni in garage o almeno sotto una tettoia dovresti avere un range di intervento piu ampio...io lo feci 2 anni fa anche sul parabrezza...risultato ottimo...forse adesso sta incominciando ad ingiallirsi di nuovo...ma mai come era prima...cmq è un prodotto ottimo anche per i graffi sul parabrezza...se son lievi..spariscono con un po di pazienza



Avatar utente
Jari
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1577
Iscritto il: domenica 11 luglio 2010, 15:05
Scrivo da: Dove mi porta il mio vagabondare
Scooter: NC750 X
Colore: Black
Località: Roma

Re: Plastiche frecce ingiallite ...

Messaggioda Jari » giovedì 12 settembre 2013, 12:56

PlastX della MEGUIARS... :)


Silverista dalle 9.45 dell'8 Settembre 2010...un piccolo sogno avveratosi contando solamente su di me, finito alle 23.00 del 2 Febbraio 2011, ma ricominciato il 7 Marzo con tanta fatica.
26 Settembre 2017: Silverista per sempre nel cuore, ma ormai su una NC750X.

Avatar utente
The joker
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 6150
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: Altro
Località: Roma

Re: Plastiche frecce ingiallite ...

Messaggioda The joker » mercoledì 18 settembre 2013, 11:53

Meguiars non l'ho menzionato perchènon tutti se lo possono permettere...ma li vale tutti i soldi spesi perchè i prodotti sono davvero eccezionali.


si vis pacem para bellum


thejoker@swci.it


Torna a “Carrozzeria SW 400”