Domanda su olio per SW T400
-
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 53
- Iscritto il: giovedì 28 marzo 2013, 19:10
- Scrivo da: Sciarborasca (Ge)
- Scooter: SW-T400
- Colore: Pearl Cosmic Black Metallic
Domanda su olio per SW T400
Sto usando finalmente il mio SW T400.
Visto che lo ho acquistato usato vorrei fare un cambio olio+filtro.
Ho letto che molti usano l'XTC C60...
La mia domanda è: perche usare un olio che ha aditivi per la frizione a bagno quando nel SW la frizione è a secco?
Non può andare bene che ne so, un castrol magnatech per auto 10W40?
Non lo faccio per risparmiare ma perche inizio a credere che gli olio per le moto e quindi con frizione a bagno ,abbiano un potere lubrificante
inferiore rispetto agli olio conenzionali per auto!
Il mio ragionamento parte dal fatto che negli olii più è ampio il campo ti utilizzo (10W40-15W50 ecc.) e minore è il potere lubrificante; per la gradazione vengono impiegati aditivi e più additivi meno lubrificazione...
Che mi dite?
Un saluto a tutti!!
Alessio
- erpomata
- SUPPORTO TECNICO
- Messaggi: 4711
- Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
- Scrivo da: Roma
- Scooter: SW-T400 ABS
- Colore: Nero
- Contatta:
Re: Domanda su olio per SW T400
Inoltre se fai una ricerca troverai tutte le risposte che vuoi.
ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50
Try not. Do. Or do not. There is no try.
Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni
- m4xcool
- MODERATORE
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
- Scrivo da: ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Argento
Re: Domanda su olio per SW T400
Lo scooter ovviamente non ha il cambio inteso come i due alberi (rapporti pari/dispari) quindi puoi tranquillamente usare l'olio per uso automobilistico a patto di rispettare sia grado, Honda raccomanda 10W30 ma comunemente si usa 10W40 e le specifiche API* che non devono essere inferiori a SL**. (Bardhal XTC60 =SM)
*Definisce tre categorie di lubrificanti identificati con una sigla di due lettere. La prima distingue il motore a cui è destinato: S sta per Service (veicoli a benzina), C sta per Commercial (veicoli diesel), G per le trasmissioni.
La seconda lettera indica il livello prestazionale: più la lettera è avanti nell'alfabeto migliori saranno le prestazioni.
**API SL E' la specifica ufficializzata il 1° Luglio 2001, garantisce stabilità all'ossidazione, controllo dei depositi alle alte temperature, riduzione della volatilità e dei consumi.
m4xcool@swci.it
-
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 53
- Iscritto il: giovedì 28 marzo 2013, 19:10
- Scrivo da: Sciarborasca (Ge)
- Scooter: SW-T400
- Colore: Pearl Cosmic Black Metallic
Re: Domanda su olio per SW T400

Grazie delle esautive risposte!!
Ora il dubbio che mi resta è: per avere la migliore protezione del motore (di prestazioni

Io avevo un transalp 700 e ho sempre usato Mutul 5100; il gg che ho messo l'XTC C60 la temperatura motore è aumentata ,in ordine di marcia, di 4°C...non mi ha dato una gran fiducia come olio...e poi si che il cambio era più morbido grazie al fullerene (C60) ma il motore aaveva preso una pastosità che non mi piaceva!
Tornato al Motul 5100(in pratica il più elementare) temperatura nuovamente abbassata e il motore era tornato alla sua leggendaria elasticità e morbidezza

Quindi,al di la di rispettare e superare la API richiesta da Honda,è meglio un olio per moto o uno qualunque (sempre di qualità ovviamente)da auto?
Grazie!!
Alessio.
- Silwin
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 419
- Iscritto il: venerdì 23 aprile 2010, 13:32
- Scrivo da: Bergomum, Scantius Rosarum
- Scooter: SW-T400
- Colore: bianco
Re: Domanda su olio per SW T400
Alessio80 ha scritto:Ciao a tutti!
....Il mio ragionamento parte dal fatto che negli olii più è ampio il campo ti utilizzo (10W40-15W50 ecc.) e minore è il potere lubrificante; per la gradazione vengono impiegati aditivi e più additivi meno lubrificazione.....
Giusto, ma vale solo per gli oli di origine minerale e anche per quelli a base sintetica, ma non per gli oli di origine sintetica pura.
Un olio sintetico 100% non contiene nessun additivo perchè non ne ha bisogno, è concepito sinteticamente per avere in sé tutte le proprietà necessarie. L'olio MOBIL F1 5W50 API CF/SL ne è l'esempio.
Io, invece di quel suddetto Mobil, uso da quasi 20 anni il suo alter ego CARREFOUR 5W50 API CF/SL che sosta 5 volte di meno ed è uguale.
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Domanda su olio per SW T400

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
- angelodin
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 5259
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
- Scrivo da: Tossicia - TE
- Scooter: Altro
- Colore: Yamaha Tracer GT Nero
- Località: Tossicia (TE)
- Contatta:
Re: Domanda su olio per SW T400

Non capisco perchè il bardhal xtc60 10w40 debba far aumentare la temperatura del motore.... tanto blasonato !!!!

Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!
- erpomata
- SUPPORTO TECNICO
- Messaggi: 4711
- Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
- Scrivo da: Roma
- Scooter: SW-T400 ABS
- Colore: Nero
- Contatta:
Re: Domanda su olio per SW T400
angelodin ha scritto:L'altro giorno ho visto all'Iper la confezione di 4L, in offerta, di Eni i-Sint 10W-40 sui 17,qualcosa euro. Capitano queste occasioni. Per chi fà molta strada o come nel mio caso, auto e moto può andare bene. Litri 2,3 per il silver litri 3,2-3,3 per l'auto (quindi 2 conf. da 4l + varie ed eventuali).
Nessuno ti vieta di acquistarlo. Se rispetta i parametri vai tranquillo.
angelodin ha scritto:Non capisco perchè il bardhal xtc60 10w40 debba far aumentare la temperatura del motore.... tanto blasonato !!!!
Questa non l'ho capita. Chi l'ha detto?
ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50
Try not. Do. Or do not. There is no try.
Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni
- screanzatopo
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 691
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 11:42
- Scrivo da: Milano
- Scooter: SW-T400
- Colore: Nero
- Località: Milano
Re: Domanda su olio per SW T400
sintetico o semisintetico, sempre rispettando i parametri SAE/API dati da mamma Honda?
O è indifferente?
E l'olio auto si può tranquillamente usare anche per la trasmissione?
screanzatopo
SW-T 400 nero
- angelodin
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 5259
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
- Scrivo da: Tossicia - TE
- Scooter: Altro
- Colore: Yamaha Tracer GT Nero
- Località: Tossicia (TE)
- Contatta:
Re: Domanda su olio per SW T400
erpomata ha scritto:Questa non l'ho capita. Chi l'ha detto?
Alessio80 ha scritto:....... Io avevo un transalp 700 e ho sempre usato Mutul 5100; il gg che ho messo l'XTC C60 la temperatura motore è aumentata ,in ordine di marcia, di 4°C...non mi ha dato una gran fiducia come olio...e poi si che il cambio era più morbido grazie al fullerene (C60) ma il motore aaveva preso una pastosità che non mi piaceva!
Tornato al Motul 5100(in pratica il più elementare) temperatura nuovamente abbassata e il motore era tornato alla sua leggendaria elasticità e morbidezza........
Questo XTC C60 non dovrebbe essere il migliore ? Io non l'ho mai messo. Chi lo ha utilizzato, oltre Alessio80, come si è trovato ?
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!
Torna a “L'angolo del fai da te”