Perdita olio ammortizzatore posteriore

Discutiamo qui sugli Accessori e sul mondo del Tuning dedicato al SW400.
Avatar utente
RobertoL
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 366
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 16:11
Scrivo da: Ascoli Piceno
Scooter: Altro
Colore: nessuno

Perdita olio ammortizzatore posteriore

Messaggioda RobertoL » giovedì 4 ottobre 2012, 15:35

Da circa 3 o 4 mesi rilevo una piccola perdita di olio dall'ammortizzatore destro posteriore.
Non è una grossa perdita. Diciamo che si verifica una piccola goccia (foto 1) ogni 50 - 100 Km.
La molla dell'ammortizzatore in questione è sempre umida (sporca di olio e quindi anche di polvere) nella parte interna verso lo stelo (foto 2 anche se non si vede molto bene). La molla dell'ammortizzatore sinistro è invece sempre asciutta. Quindi l'olio scende in basso fino ad arrivare al supporto inferiore (foto 3) per poi gocciare a terra (foto 1). Lo scooter ha circa 11.500 Km.
Io vorrei quindi cambiarli entrambi durante l'imminente tagliando. Cosa ne pensate?

Ho letto sul forum le varie alternative e discussioni ma ho ancora qualche dubbio.
Escludo Bitubo Ohlins e originali in quanto troppo costosi.
Penso che la Bitubo non ha ancora preparato il modello "economico" di cui parlava Steven.
Escudo anche Mupo Sc1 per le problematiche di adattamento di cui parlava sempre il boss. E poi la molla bianca non mi piace.
Sono orientato sugli Yss anche se non sono rigenerabili (tra l'altro nemmeno gli originali lo sono e costano il doppio).
L'unica cosa che non mi piace di questi ammo è che hanno la forchetta cromata anzichè nera (l'SWT ha il supporto nero)
Su questi ammo Steven si è espresso diverse volte. Da quello che ho capito non gli piace che non sono rigenerabili e che hanno la regolazione del precarico in alto. Ma altre volte è stato affermato che sono ottimi (qui) e che non hanno nulla da invidiare ai Bitubo. Inoltre in questo post markbillo afferma che possono essere regolati con il silver sul cavalletto.
Volevo chiedervi se qualcuno sa per certo che gli yss possono essere regolati nel precarico senza smontarli.

Si accettano suggerimenti. Vorrei che il "pupo" non perda le sue caratteristiche "turistiche". Sono molto tranquillo nella guida e non vorrei che diventi troppo "rigido" al posteriore.

grazie: ciao:
AmmoRisultato.jpg
Foto 1

AmmoMolla.jpg
Foto 2

AmmoAttacco.jpg
Foto 3


Ex * SWT-400 * Piaggio Beverly 500 * Aprilia Scarabeo 50 * Cagiva SST 125 * Garelli Vip 3 De Luxe *

Avatar utente
BlackDaniels
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1465
Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 20:18
Scrivo da: Martinsicuro(TE)
Scooter: SW-T400
Colore: Black Pearl
Località: Martinsicuro

Re: Perdita olio ammortizzatore posteriore

Messaggioda BlackDaniels » giovedì 4 ottobre 2012, 17:35

RobertoL ha scritto:...rilevo una piccola perdita di olio dall'ammortizzatore destro posteriore.


scusa: ma quella goccia e dall'ammortizzatore sinistro(foto1)... allora perde pure questo?.


E inutile moderare gli altri quando non sai limitare te stesso! ... La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre.
Immagine
Luci pos. led CREE, luce sottosella led, stop/pos.led, frecce led, luce targa led, Cannoni, Paramani B400, 4 frecce emergenza

Avatar utente
RobertoL
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 366
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 16:11
Scrivo da: Ascoli Piceno
Scooter: Altro
Colore: nessuno

Re: Perdita olio ammortizzatore posteriore

Messaggioda RobertoL » giovedì 4 ottobre 2012, 20:03

BlackDaniels ha scritto:
RobertoL ha scritto:...rilevo una piccola perdita di olio dall'ammortizzatore destro posteriore.


scusa: ma quella goccia e dall'ammortizzatore sinistro(foto1)... allora perde pure questo?.

È il sinistro che perde. Ho fatto un errore:
La molla dell'ammortizzatore destro è invece sempre asciutta.
scusa:


Ex * SWT-400 * Piaggio Beverly 500 * Aprilia Scarabeo 50 * Cagiva SST 125 * Garelli Vip 3 De Luxe *

Avatar utente
orfeus2008
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5875
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 17:50
Scrivo da: roma via delle azzorre
Scooter: SW 400
Colore: nero

Re: Perdita olio ammortizzatore posteriore

Messaggioda orfeus2008 » giovedì 11 ottobre 2012, 11:14

che tipo di problemi ti da nella guida?


quando si lotta per una giusta causa si puo anche perdere,se non si lotta abbiamo gia'perso

Avatar utente
RobertoL
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 366
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 16:11
Scrivo da: Ascoli Piceno
Scooter: Altro
Colore: nessuno

Re: Perdita olio ammortizzatore posteriore

Messaggioda RobertoL » giovedì 11 ottobre 2012, 12:04

orfeus2008 ha scritto:che tipo di problemi ti da nella guida?

Nessun problema. Solo che volevo cambiarli per due motivi:
1. Fra un pò l'olio dell'ammo sinistro diminuirà e quindi potrò averli i problemi di guida;
2. La perdita crea comunque sporco sia sullo scooter che al pavimento del garage.


Ex * SWT-400 * Piaggio Beverly 500 * Aprilia Scarabeo 50 * Cagiva SST 125 * Garelli Vip 3 De Luxe *

Avatar utente
RobertoL
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 366
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 16:11
Scrivo da: Ascoli Piceno
Scooter: Altro
Colore: nessuno

Re: Perdita olio ammortizzatore posteriore

Messaggioda RobertoL » martedì 16 ottobre 2012, 11:14

Scusate, forse ho scritto troppo e le domande non sono ben visibili.
Visto il problema ero orientato a cambiare gli ammo con gli Yss.
Qualcuno sa per certo se gli yss possono essere regolati nel precarico senza smontarli?
grazie:


Ex * SWT-400 * Piaggio Beverly 500 * Aprilia Scarabeo 50 * Cagiva SST 125 * Garelli Vip 3 De Luxe *

Avatar utente
zos71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3656
Iscritto il: sabato 6 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Sardegna
Scooter: Altro
Colore: GRIGIO
Località: ALGHERO

Re: Perdita olio ammortizzatore posteriore

Messaggioda zos71 » martedì 16 ottobre 2012, 11:51

RobertoL ha scritto:Ho letto sul forum le varie alternative e discussioni ma ho ancora qualche dubbio.
Volevo chiedervi se qualcuno sa per certo che gli yss possono essere regolati nel precarico senza smontarli

RobertoL ha scritto:Qualcuno sa per certo se gli yss possono essere regolati nel precarico senza smontarli? grazie:

Scusami Roberto, hai detto di aver letto le varie discussioni sul forum, se così è, la risposta dovresti già averla trovata.....QUI, poi per carità , è anche vero che le parole del capo non siano Vangelo, ma qua dentro è uno dei pochi che tecnicamente sa quello che dice ( e credimi che qualcosina la conosce è di sicuro ne capisce) o gli si crede o diversamente , vai a vederli di persona.....


ImmagineImmagineImmagineImmagine
Alle tue domande sul FORUM dai una risposta utilizzando il tasto cerca.... e tutto sarà più semplice...

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19680
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Perdita olio ammortizzatore posteriore

Messaggioda StevenB » martedì 16 ottobre 2012, 12:49

RobertoL ha scritto:Qualcuno sa per certo se gli yss possono essere regolati nel precarico senza smontarli?
grazie:

Basta guardare la foto
Immagine


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
RobertoL
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 366
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 16:11
Scrivo da: Ascoli Piceno
Scooter: Altro
Colore: nessuno

Re: Perdita olio ammortizzatore posteriore

Messaggioda RobertoL » martedì 16 ottobre 2012, 14:44

zos71 ha scritto:
RobertoL ha scritto:Ho letto sul forum le varie alternative e discussioni ma ho ancora qualche dubbio.
Volevo chiedervi se qualcuno sa per certo che gli yss possono essere regolati nel precarico senza smontarli

RobertoL ha scritto:Qualcuno sa per certo se gli yss possono essere regolati nel precarico senza smontarli? grazie:

Scusami Roberto, hai detto di aver letto le varie discussioni sul forum, se così è, la risposta dovresti già averla trovata.....QUI, poi per carità , è anche vero che le parole del capo non siano Vangelo, ma qua dentro è uno dei pochi che tecnicamente sa quello che dice ( e credimi che qualcosina la conosce è di sicuro ne capisce) o gli si crede o diversamente , vai a vederli di persona.....

Si, avevo letto. Ma avevo anche letto questo. Markbillo sembra dire qualcosa di diverso quando riporta le impressioni di Davide.


Ex * SWT-400 * Piaggio Beverly 500 * Aprilia Scarabeo 50 * Cagiva SST 125 * Garelli Vip 3 De Luxe *

Avatar utente
zos71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3656
Iscritto il: sabato 6 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Sardegna
Scooter: Altro
Colore: GRIGIO
Località: ALGHERO

Re: Perdita olio ammortizzatore posteriore

Messaggioda zos71 » martedì 16 ottobre 2012, 15:00

Quello che hai postato è un 3ad di un anno prima di quello che ti ho postato io nel frattempo si sono prese più informazioni...comunque regolare lo puoi regolare ma come detto dal Boss devi smontarli....


ImmagineImmagineImmagineImmagine
Alle tue domande sul FORUM dai una risposta utilizzando il tasto cerca.... e tutto sarà più semplice...


Torna a “Accessori & Tuning SW 400”